Admiral Markets è uno dei broker più conosciuti al mondo, soprattutto per la sua longevità, nel 2020 il broker ha infatti compiuto 19 anni di attività.

Le opinioni su Admiral Markets sono generalmente buone sia per i servizi offerti, ma anche per le regolamentazioni che ha ottenuto, che offrono garanzie non indifferenti per i trader che vogliono investire con questo broker.
Iniziamo la nostra recensione su Admiral Markets proprio sulle regolamentazioni, perché solo i broker autorizzati devono essere presi in considerazione se vogliamo essere certi di investire con un intermediario serio e affidabile. Quali sono le regolamentazioni ottenute da Admiral Markets?
- Cipro ed UE: Admiral Markets Cyprus Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Cyprus Securities Exchange Commission (CySEC), con licenza numero 201/13;
- Australia: Admiral Markets Pty Ltd (ABN 63 151 613 839) detiene la licenza australiana di servizi finanziari (AFSL);
- Estonia ed UE: Admiral Markets AS è in possesso di licenza ed é autorizzata dall`Autorità di Supervisione Finanziaria Estone (EFSA licenza № 4.1-1/46);
- Regno Unito: Admiral Markets UK Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA), FRN: 595450.
Come puoi vedere Admiral Markets è un broker online autorizzato a offrire servizi di trading nell’Unione Europea (Italia inclusa), in Australia e nel Regno Unito.
Parliamo quindi di un broker internazionale e affermato, ora vediamo quali sono le sue caratteristiche e i suoi vantaggi.
Scopriamo quali sono le piattaforme di trading che puoi utilizzare con Admiral Markets, quali sono i conti di trading a cui puoi accedere e quali prodotti puoi negoziare. Senza trascurare il centro di formazione, uno dei più completi sul mercato.
Indice
Admiral Markets recensione: piattaforme di trading

Admiral Markets offre la possibilità di fare trading su diverse piattaforme, tutte riconducibili alla MetaTrader, una delle più complete ed efficienti al mondo e per questo motivo utilizzata da molti broker online.
Lo strumento di trading utilizzato da Admiral Markets sono i CFD, che ti consentono di investire sulla variazione di prezzo degli asset senza possederli.
Se vuoi saperne di più sui CFD leggi il nostro approfondimento qui >>> Trading CFD: cosa sono, vantaggi e strategie CFD trading
Vediamo ora con una tabella quali sono le piattaforme di trading e le loro principali caratteristiche.
Nome piattaforma | Caratteristiche principali |
MetaTrader 4 | Semplice da navigare e molto intuitiva. Sebbene sia stata sviluppata la Metatrader 5, ancora oggi molti trader preferiscono questa versione, soprattutto per la presenza di molti grafici e strumenti di analisi tecnica. Puoi scaricarla sul computer, ma anche su tablet e smartphone sia Android sia iOS. |
MetaTrader 5 | Piattaforma che ha molti più mercati della Metatrader 4, ma anche più grafici e strumenti. Possibilità di fare robot trading. MT5 Trading puoi scaricarla sul computer, su tablet e smartphone sia Android sia iOS. |
MetaTrader WebTrader | Si tratta della Metatrader 5 raggiungibile direttamente dal browser, senza avere la necessità di avviare alcun download. |
MetaTrader Supreme Edition | MetaTrader 4 e 5 con maggiori funzionalità, come per esempio l’analisi tecnica sviluppata da Trading Central. Scopri anche cosa ne pensano altri trader dell’andamento dei mercati e nuove strumenti per comprendere i trend. |
Conti di trading
Puoi scegliere diversi conti di trading a seconda della piattaforma che intendi utilizzare, ovvero o la MetaTrader 4 o la MetaTrader 5.
Con Admiral Market hai a disposizione i seguenti conti:
- Trade MT4
- Zero MT4
- Trade MT5
- Investimento MT5
- Zero MT5.
Le differenze fra i conti Zero e Trade non sono grandissime. Riscontriamo diversità per ciò che riguarda gli spread e le commissioni. Infatti con Trade MT4 ed MT5 puoi operare a partire da 0,5 pip, mentre i conti Zero MT4 e MT5 sono senza spread (0,0 pip).
Di conseguenza il conto Zero ha più commissioni rispetto al conto Trade. Vediamole di seguito:
- Zero MT4 e MT5:
Forex e metalli – a partire da 1.8 fino a 3.0 USD per lotto;
Indici Cash – a partire da 0.05 a 3.0 USD per lotto;
Fonti Energetiche- 1 USD per lotto.
- Trade MT4 e MT5:
CFD su azioni e ETF – a partire da 0.01 UDS per azione;
Nessuna commissione su tutti gli altri prodotti.
Infine è bene specificare che chi utilizza il conto Trade può usufruire del conto islamico, mentre chi ha un conto Zero non ha questa possibilità.
Il conto Investimento MT5 è disponibile solo sulla MetaTrader 5 ed è l’ideale se sei interessato ad operare solo sulle azioni e sugli ETF. Con questo conto hai a disposizione le seguenti funzionalità:
- deposito minimo pari a 1€;
- nessuna leva finanziaria;
- zero spread;
- commissioni a partire da 0.01 USD per azione;
- trading reale su azioni ed ETF (non CFD).
Conto demo di Admiral Markets

Non sei convinto di voler depositare fondi, ma prima di investire vuoi testare le piattaforme del broker? Nessun problema, Admiral Markets ti offre l’opportunità di aprire un conto demo gratis!
Per 30 giorni avrai a disposizione la possibilità di fare simulazione di trading sui mercati finanziari presenti sulle piattaforme da qualunque dispositivo idoneo che preferisci.
Inoltre con il conto demo gratuito avrai a disposizione gratis una guida per iniziare a investire subito sui mercati finanziari.
Admiral Markets opinioni: i prodotti su cui puoi investire
Le opinioni su Admiral Markets sono positive soprattutto per il gran numero di prodotti a disposizione. Infatti tutti i conti di trading offrono moltissime opportunità di trading con i CFD, tranne il conto investimento MT5 che come abbiamo visto prevede il trading reale sul mercato azionario e degli ETF.
Vediamo nel dettaglio quali opportunità ti aspettano con Admiral Markets:
- Forex: più di 40 coppie di valute;
- Materie Prime: 6 metalli, 4 commodities energetiche e 7 agroalimentari;
- Indici: 19 cash e 24 futures;
- Azioni da tutte le parti del mondo;
- ETF da diversi continenti;
- Obbligazioni: titoli di Stato tedeschi e statunitensi;
- Criptovalute: 22 coppie di valute digitali/valute tradizionali e 10 coppie di criptovalute.
Centro di formazione

Il centro di formazione del broker Admiral Markets è all’avanguardia e ti accompagna nel tuo percorso iniziale di trading online.
Il centro di educazione finanziaria è raggiungibile direttamente dal sito web del broker online e qui puoi trovare:
- Webinar;
- Libri sul trading;
- Seminari;
- Articoli sul trading;
- Video;
- Domande frequenti.
I webinar non sono altro che seminari web interattivi, per conoscere il calendario non devi far altro che recarti sul sito web del broker alla voce Formazione. Spesso puoi trovare webinar in lingua italiana che possono aiutarti in maniera più agevole.
Gli articoli e i libri ti possono servire se preferisci un approccio meno interattivo, ma più rilassante. Leggere un buon articolo o un libro sul trading ti offre l’opportunità di comprendere i segreti del trading quando vuoi e senza fissare appuntamenti.
Non ti piace l’interattività? Guarda i video messi a disposizione dal broker sul suo canale YouTube quando preferisci!
Admiral Markets opinioni e conclusioni

In conclusione possiamo definire Admiral Markets uno dei migliori broker in circolazione sia per i prodotti che mette a disposizione, ma anche per la garanzia che offre con le numerose licenze ottenute.
Al giorno d’oggi rivolgersi a un intermediario finanziario serio e affidabile è molto importante soprattutto per evitare truffe informatiche. Admiral Markets ha dimostrato negli anni di poter essere considerato uno dei broker più stimati dai trader che lo utilizzano da tutto il mondo.
Sfruttare le potenzialità della MetaTrader 4 e 5 è un’occasione in più per affidarsi a questo broker per i tuoi investimenti, senza mai dimenticare che puoi testare le piattaforme con un conto demo gratuito di 30 giorni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!