Nibble Finance è una piattaforma dove gli utenti possono investire sui prestiti erogati dalle società appartenenti al marchio Joymoney. Con lo sviluppo della tecnologia non solo fornire e ricevere prestiti è diventato più veloce, ma anche investire sui prestiti è divenuto più immediato e una valida forma di investimento online, che può abbracciare una sempre più ampia platea di persone.
Nel corso della nostra recensione vedremo cos’è e come funziona Nibble Finance e infine daremo le nostre opinioni sul servizio. Se sei un utente o in ogni caso vuoi dare il tuo parere non esitare ad utilizzare il form dei commenti in fondo all’articolo, aiuterai gli altri lettori ad avere maggiori informazioni sul servizio.
Indice
Nibble Finance: cos’è?
Nibble Finance, che nel corso della nostra recensione chiameremo semplicemente Nibble, è una piattaforma di proprietà della IT Smart Finance, una holding che opera a livello internazionale nel fintech.
La piattaforma permette agli utenti di investire sui prestiti forniti da aziende sotto il marchio Joymoney, anch’esso parte della holding IT Smart Finance.

Le società che erogano prestiti sono attive in Russia e in Spagna, mentre è in dirittura d’arrivo l’approdo in Messico. Se da una parte queste società forniscono prestiti solo nei Paesi sopracitati, su Nibble ci sono possono investire anche utenti provenienti da altri Stati, tra cui l’Italia.
Infatti gli investitori italiani possono investire sulla piattaforma di Nibble semplicemente aprendo un conto, che può portare a un rendimento che varia dal 9,7% al 19% all’anno.
Come Funziona Nibble?
Nibble offre un servizio peer to peer (P2P), l’utente registrato investe direttamente sulla piattaforma e ha un rapporto diretto con essa, non con coloro che ricevono il prestito.
A proposito di quest’ultimi, è importante sapere che le società facenti parte della holding IT Smart Finance erogano prestiti dopo un’attenta analisi creditizia del cliente, anche per offrire maggiore sicurezza agli investitori.
Si stima che solo il 10% di chi chiede un prestito effettivamente lo ottiene, dunque il processo di selezione è piuttosto rigido, visto che 9 richieste su 10 non vengono considerate idonee.
Come Iniziare a Investire su Nibble?
Per iniziare a investire su Nibble bastano pochi passaggi, che possiamo elencare di seguito. In primo luogo devi recarti sul sito ufficiale della piattaforma, che puoi raggiungere cliccando sul pulsante verde che trovi proprio qui sotto:
Una volta entrato nel sito esegui queste semplici operazioni:
- Clicca in alto a destra su Crea un Account, subito dopo dovrebbe aprirsi un form di registrazione in inglese. In alto a destra puoi cambiare lingua e selezionare l’italiano. Non appena hai completato la registrazione, inclusa la verifica della tua identità passa al prossimo step.
- Scegli una strategia di investimento tra Classica, Equilibrata e Speciale. Le loro differenze si basano sul rapporto rischio/rendimento, se non sei sicuro di quale scegliere puoi chiedere aiuto al supporto clienti di Nibble.
- Crea il tuo portafoglio selezionando importo, durata e ricarica mensile (facoltativa), che può essere fino a 10.000€ e senza commissioni.
A questo punto hai creato il tuo portafoglio di investimento e non devi far altro che attendere che renda.
Quando Maturano gli Interessi?

Gli interessi che hai maturato vengono calcolati quotidianamente. Ogni settimana, invece, avviene il trasferimento dei fondi maturati verso il tuo conto Nibble. Potrai usare i nuovi fondi in altri portafogli oppure puoi prelevarli sul tuo conto corrente.
Come Funzionano Prelievo e Deposito sul Conto Nibble?
Puoi ricaricare il tuo conto Nibble e quindi depositare fondi su di esso in due modi:
- carta intestata a tuo nome;
- bonifico bancario dal tuo conto corrente.
Il titolare del conto corrente, così come della carta, deve essere lo stesso del conto Nibble. Il deposito minimo è di 10€.
Per quanto riguarda i prelievi, puoi inviare verso il tuo conto corrente bancario che hai già utilizzato per il deposito i fondi che hai ottenuto alla scadenza del portafoglio o il denaro che hai ricevuto tramite rendita settimanale.
L’importo minimo di prelievo è di 50€ e solitamente la richiesta viene evasa il giorno stesso, al massimo in 3 giorni lavorativi se la tua banca è nell’Eurozona. Al di fuori di quest’area i tempi potrebbero dilungarsi.
Posso Prelevare i Fondi Prima della Scadenza?

A tua discrezione puoi decidere di prelevare i fondi stanziati in un portafoglio prima della sua scadenza naturale. In primo luogo devi fare richiesta di risoluzione anticipata del contratto.
Successivamente Nibble per 30 giorni cercherà un acquirente del tuo portafoglio, che può essere ceduto solo interamente e non parzialmente.
Se non si trova un acquirente il 31° giorno la piattaforma invierà sul tuo conto Nibble il corrispettivo del tuo investimento, inclusi gli interessi maturati, direttamente dal fondo di riserva, ma tratterrà il 3% del totale sotto forma di commissioni.
Dopo di che puoi prelevare quei fondi e inviarli sul tuo conto corrente, come spiegato nel paragrafo precedente.
Nibble Recensione: Quali Strategie Attuare?
Nibble offre tre tipologie di strategie, che si differenziano per il rapporto rischio/rendimento e possono essere adatte sia per investitori inesperti che per investitori con un background di conoscenze più ampio.
Strategia Classica | Strategia Equilibrata | Strategia Speciale | |
---|---|---|---|
Tasso di redditività | 9,7% (+2% fino al 31 agosto 2021) | 12-15% | 17-19% |
Classificazione dei prestiti | AA (65%) – A (25%) – BB (10%) | BB (63%) – B (32%) – CC (5%) | B (54%)–CC (28%) – C (18%) |
Durata Investimento | 1-6 mesi | 7-60 mesi | 12-60 mesi |
Importo investimento | 10-10.000€ | 100-10.000€ | 500-10.000€ |
Garanzia di riacquisto | ✔️ | ❌ | ❌ |
Come puoi vedere dalla tabella la Strategia Classica prevede l’investimento in prestiti che di solito vengono pagati regolarmente o in anticipo (AA e A), ma anche in alcuni prestiti che vengono pagati in leggero ritardo (BB).
In realtà con la garanzia del riacquisto se il debitore non rimborsa il prestito in tempo o estende la durata dello stesso, Nibble procederà a riacquistare l’importo totale.
Cosa significa per l’investitore che ha scelto la Strategia Classica? Di ricevere in ogni caso la propria rendita, che sia dalla finanziaria (Nibble) o dai debitori. Dunque se un cliente che viene reputato un buon pagatore non si dimostra tale ad assumersi il rischio sarà Nibble non l’utente!
Le Strategie Equilibrate e Speciali non prevedono questa opportunità, ma offrono un rendimento maggiore se i debitori dovessero rimborsare le loro quote. Queste strategie comprendono anche fette di NPL, ovvero crediti deteriorati di debitori che potrebbero non pagare nei tempi prestabiliti.
Quale strategia scegliere? Quella che preferisci, se sei in dubbio fatti aiutare dal supporto clienti di Nibble o scopri tutti i dettagli delle tre strategie sul sito web di Nibble, che puoi trovare cliccando qui sotto.
Nibble Opinioni Conclusive
In conclusione possiamo dire che le opinioni su Nibble sono positive. Si tratta di una piattaforma che offre l’opportunità di avere un rendimento fisso se scegli la Strategia Classica al 9,7%, ma anche di avere rendimenti più alti per chi vuole osare di più.
La flessibilità di Nibble è un fattore interessante perché permette all’utente di scegliere la propria strategia con totale trasparenza. Tutti gli utenti sanno quali sono i rischi dovuti a un investimento e quali sono le loro tutele, tutte perfettamente indicate sul sito web di Nibble.
Ottima la possibilità di ricevere pagamenti settimanali e di poter prelevare i fondi con pochi semplici clic, inoltre reputiamo positiva l’opportunità di disdire un contratto prima della scadenza dietro il pagamento di una commissione del 3%, che è piuttosto onesta.
Infine possiamo dire che le nostre opinioni su Nibble sono buone anche per via della garanzia del riacquisto, che consente a chi sviluppa una Strategia Classica di ottenere un rendimento annuo fisso del 9,7% (+2% fino al 31 agosto), non così basso se confrontato con altri competitor.
Nibble Finance è una piattaforma di proprietà di IT Smart Finance e offre la possibilità di investire sui prestiti. Scopri di più nell’articolo!
Su Nibble sono disponibili tre strategie: Classica, Equilibrata e Speciale. Leggi l’articolo per approfondirle.
La Strategia Classica prevede un rendimento fisso annuo del 9,7%.
Puoi farlo direttamente online sul sito web di Nibble alla voce Crea un Account.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!
Lino Schiavone
on 15 Ottobre 2021Buonasera,
ho letto il vostro articolo su Nibble e vi faccio i complimenti.
Premesso che non sono molto esperto e mi sto avvicinando a questo settore pian piano, vorrei farvi 3 domande.
Sono interessato alla strategia Classica e vorrei sapere se la durata del mio prestito da 1 a 6 mesi come indicato nel grafico comparativo che avete fatto lo decido io oppure se viene deciso da Nibble?
L’altra domanda è se il tasso di redditività per me è del 9,7 % annuo e ipotizzando che il prestito dura 6 mesi è corretto dire che il mio tasso sarà la metà ?
Ultima domanda: sui redditi che percepisco dai prestiti bisogna pagare delle tasse?
Grazie mille per le vostre cortesi risposte