Vivere di rendita è forse il sogno di molti di noi, ovvero abbandonare il lavoro che non ci piace e che ci stressa per pensare solamente ad hobby, visitare luoghi remoti o semplicemente goderci la vita senza affanno.

Ovviamente si tratta di un obiettivo difficilissimo, destinato solo a pochi, che lo raggiungono chi per fortuna chi per impegno personale o dei propri genitori.

In questa guida parleremo di come vivere di rendita, il significato e quanto serve per raggiungere questo obiettivo. Noi di Meteofinanza.com trattiamo principalmente di temi economici e finanziari, ma specifichiamo che vivere di rendita non equivale a vivere di trading.

Vivere di rendita

In ogni caso, vista la natura del nostro sito web, parleremo anche di come vivere di rendita grazie al trading online e quindi analizzeremo i migliori broker finanziari presenti oggi sul mercato.

Uno di questi è eToro, a cui dedicheremo un paragrafo. Ti anticipiamo, però, che potresti provare il conto demo gratuito di eToro. Puoi aprirlo senza versare denaro in pochi minuti, ma soprattutto puoi avere a disposizione 100.000$ virtuali da usare senza rischi su tutti gli asset della piattaforma.

Prova il conto demo gratuito di eToro con 100.000$ virtuali!

Vivere di Rendita: Significato

Partiamo dal significato di vivere di rendita. Letteralmente la definizione implica che puoi vivere grazie a una tua rendita, ossia che quest’ultima riesca a permetterti di vivere senza ottenere altri introiti.

La rendita deve quindi bastare per coprire tutti i costi della vita quotidiana e di lungo periodo, compresi i margini per le emergenze.

In cosa consiste questa rendita? Può essere qualsiasi cosa, introiti dovuti a investimenti finanziari, incasso dell’affitto di una o più case di tua proprietà o altro ancora.

Quanto Serve per Vivere di Rendita?

Questa domanda non può avere una risposta univoca, infatti dipende dal costo della vita del luogo dove ti trovi. Ci sono Paesi che ti consentono di vivere di rendita con poco più di 1.000€, altri dove possono servirne molto di più.

Senza parlare di meri numeri, possiamo dire che per vivere di rendita ti servono i soldi sufficienti per coprire tutte le spese, più un margine per eventuali emergenze, ma soprattutto è importante capire se questi introiti sono fissi o possono variare nel tempo.

In caso di rendita fissa per sempre il calcolo è molto più semplice, se sei certo di spendere meno della tua rendita puoi vivere in questo modo. Se invece si tratta di una rendita variabile nel tempo o comunque a scadenza, allora il discorso si fa più ramificato.

In tal caso converrebbe avere una liquidità sufficiente che ti permetta di sopravvivere a eventuale riduzione della rendita. Non è inoltre escluso che si possa vivere di rendita solo per qualche anno e poi si debba tornare a una normale vita lavorativa.

Prima di abbandonare il lavoro e provare a vivere di rendita, valuta sempre se questa sia sufficiente, fissa e duratura nel tempo. Se non hai gli strumenti adatti per comprenderlo potresti affidarti a un consulente finanziario esperto.

Quanto Serve per Vivere di Rendita a 45, 50, 55 o 60 anni?

Vivere di rendita a una giovanissima età è chiaramente più difficile rispetto a chi è più grande, come chi ha 45, 50, 55 o 60 anni.

Si presume infatti che abbia accumulato più denaro e probabilmente con i giusti investimenti o con una buona dose di fortuna (non neghiamo che a volte serve anche quella!) sia riuscito a costruirsi una piccola rendita.

Anche qui il discorso è lo stesso, quanto serve? Dipende dal tuo stile di vita, da dove abiti, da quanto è grande il tuo nucleo familiare, dalle tue spese e da altri fattori.

Come Vivere di Rendita con 300.000 euro

Da come avrai intuito dalla nostra guida non è necessario essere ricchissimi per vivere di rendita, ma bisogna essere ricchi abbastanza per sostenere tutte le spese.

Se per qualche ragione, però, una persona dovesse ritrovarsi con 300.000 euro come potrebbe vivere di rendita? Sono sicuramente tanti soldi, ma non abbastanza per sopravvivere a lungo se non dovessero essere investiti.

Se infatti dovessimo fare un mero calcolo e dovessimo supporre che le spese mensili arrivino a 2.000€ (esempio) avremmo liquidità sufficiente per circa 12-13 anni.

Dunque Se la tua domanda dovesse essere: “Posso vivere di rendita con 300.000 euro?”, la risposta dovrebbe essere no. Infatti sarebbe necessario investire questi soldi, non necessariamente sui mercati finanziari, ma anche sul mercato immobiliare o su altri mercati.

Come Vivere di Rendita con 500 mila, 200mila o 100mila euro?

Il discorso in questo caso è lo stesso. Con 100.000, 200.000 o 500.000 euro non avresti la possibilità di vivere di rendita per più di alcuni anni, sarebbe in questo caso necessario investirli o in ogni caso lavorare.

Avere 500.000€, 300.000€ o 100.000€ da parte ti permetterebbe chiaramente di lavorare con maggiore tranquillità, potresti pensare di lavorare part-time o di fare il mestiere dei tuoi sogni, anche se meno redditizio.

Come sempre, l’importante è che le tue entrate superino le tue spese.

Smettere di Lavorare e Vivere di Rendita?

Probabilmente quasi tutti vorremmo smettere di lavorare e vivere di rendita. Non è escluso che tu possa farcela, ma considera che la rendita dovrebbe essere abbastanza corposa da permetterti non solo di sopravvivere, ma anche di vivere degnamente.

Smettere di lavorare non è certamente un’azione irreversibile, ma non è certo che tu possa poi tornare ad avere la stessa mansione di prima e con lo stesso stipendio.

Fare una mossa simile potrebbe essere potenzialmente molto pericolosa e se la tua rendita potrebbe non essere fissa o non sufficiente.

Diverso è il caso se tu dovessi aver ottenuto una cospicua somma di denaro e desiderassi investirla per ottenere soldi extra. Per i tuoi investimenti potresti valutare eToro, che come ti abbiamo ricordato ti permette di provare la sua piattaforma gratuitamente e senza versare denaro.

Fare una prova non costa nulla, in pochi minuti puoi ottenere un account e avrai a disposizione 100.000$ virtuali, da utilizzare per le tue simulazioni su tutta la piattaforma di trading.

Prova il conto demo gratuito di eToro con 100.000$ virtuali!

Calcolo per Vivere di Rendita

La sintesi della nostra guida potrebbe essere legata al fatto che per vivere di rendita devi far sì che questa sia sufficiente ed è dunque necessario un calcolo.

Come fai a fare questo calcolo? Innanzitutto devi capire su base annua quali sono le tue spese e la loro entità, poi dividi per 12. In questo modo avrai una stima di quanto spendi mensilmente, considerando non solo le spese quotidiane, ma anche le vacanze, le spese sanitarie o altre relative ai membri della tua famiglia e così via.

Sapere quanto spendi mensilmente è indispensabile per calcolare la tua rendita, ma non è ancora abbastanza. Infatti se la tua rendita dovesse coincidere con le tue spese ancora non sarebbe sufficiente, è importante tenere da parte un risparmio da utilizzare in casi eccezionali.

Quindi un calcolo per capire la tua rendita mensile ideale potrebbe essere:

Rendita mensile ideale: Spesa annuale / 12 + margine di sicurezza (abbastanza ampio per vivere serenamente).

Paesi Dove Vivere di Rendita

Come vivere di rendita

Molti italiani se dovessero ottenere una rendita fissa soddisfacente decidono di emigrare in Paesi dove il costo della vita è più basso. In questo modo la loro rendita in euro sarebbe maggiore perché pagherebbero le loro spese quotidiane in una valuta più debole.

Non è raro venire a conoscenza di persone arricchite che decidono di partire per luoghi tropicali o comunque con un clima più caldo per godersi la vita., come Santo Domingo o le Canarie, per fare due esempi.

Non è escluso però che tu possa vivere di rendita in Italia, come spiegato ampiamente, dipende dalla rendita che riesci a ottenere!

Come Vivere di Rendita con il Trading Online

Passiamo ora alla sezione che avevamo evidenziato in avvio di articolo, ovvero come vivere di rendita con il trading online. Premettiamo che investire sui mercati finanziari può chiaramente comportare dei rischi ed è quindi necessario avere una preparazione adatta e non investire subito con denaro reale se non hai un’esperienza adeguata.

Per questo motivo sottolineiamo che potresti provare a simulare i tuoi investimenti per testare la tua abilità e conoscere i mercati finanziari.

Oggi ti presentiamo due broker regolamentati e con caratteristiche diverse. Infatti come vedrai nei seguenti paragrafi potresti preferire uno o l’altro a seconda del tuo stile di trading.

1 – eToro

eToro è uno dei migliori broker online perché ti permette di investire su molti mercati finanziari, ma soprattutto ti consente di comprare azioni e criptovalute.

Un altro punto di forza del broker è la funzione principale della piattaforma, parliamo del social trading, che può essere un aiuto per i trader alle prime armi, i quali possono chiedere consigli ai trader più esperti e trarre giovamento della loro esperienza.

  • Regolamentazione: CySEC (Cipro), FCA (Regno Unito) e ASIC (Australia).
  • Piattaforme: possibilità di investire sui titoli azionari con 0% commissioni sia dal computer che dallo smartphone.
  • Deposito minimo: 50$.
  • Vantaggi: Social trading e copy trading.
  • Conto demo: gratuito e 100.000$ virtuali a disposizione.

Vuoi provare eToro? Scopri la piattaforma di eToro gratis! Non solo, il broker ti darà 100.000$ virtuali da investire con simulazioni su qualsiasi asset disponibile sulla piattaforma!

Prova il conto demo gratuito da 100.000$ virtuali su eToro!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram