Il titolo Campari si avvia alla chiusura delle contrattazioni con un ribasso di oltre 4 punti percentuali che vale la maglia nera sul Ftse Mib. Le azioni della società beverage scambiano a 5,8 euro e, per effetto proprio del crollo di oggi, riducono il verde dell’ultimo mese all’11 per cento. Si aggrava, invece, il rosso annuale ora aggiornato al 40 per cento.

Come si può notare dal grafico, le vendite sono scattate dopo il giro di boa delle 13. Per tutta la prima parte della mattinata, infatti, Campari si è mossa più o meno in linea all’andamento del Ftse Mib. Tutto ad un tratto poi il cambio di rotta repentino con molti long che sono diventati short in un contesto di generale nervosismo.

bicchiere di Campari e grafico a candele
Crollo azioni Campari – MeteoFinanza.com

I trader più svegli hanno sfruttato la situazione in atto per intensificare la loro speculazione sulle azioni Campari. Tutti gli altri invece si sono arresti al flusso degli eventi chiudendo molto spesso le posizioni attivate. In realtà il crollo di Campari è la classica situazione che può essere sfruttata operando con strumenti derivati come i CFD che consentono di fare long e short trading sfruttando tutti i movimenti del titolo. Da poco questo modello di operatività è attuabile anche con il broker Eightcap che proprio di recente ha aperto ai CFD sulle azioni del Ftse Mib.

📈 Prova gratis il broker di cui tutti parlano: Eightcap (sito ufficiale)

Crollo azioni Campari: quali sono le cause

Un evento ben preciso sta facendo crollare a picco le azioni Campari. Parliamo della minaccia di Trump di introdurre dazi del 200 per cento sulle importazioni degli alcolici dall’area UE agli Stati Uniti. Non appena le agenzie hanno ripreso le dichiarazioni di Trump, tutti i titoli europei del comparto alcol-beverage sono stati travolti dalle vendite, a partire proprio dall’italiana Campari.

La situazione odierna per il titolo “rosso” (in tutti i sensi) sembra essere compromessa. Si tratta ora di capire cosa può accadere domani e nelle prossime sedute. Per farlo è bene leggere tra le righe delle parole di Trump.

Il presidente americano ha detto chiaro e tondo che se l’UE non eliminerà il dazio del 50 per cento recentemente introdotto sul whisky americano, verranno introdotti dazi del 200 per cento “su tutti i vini, gli champagne e i prodotti alcolici in arrivo dalla Francia e dagli altri Paesi dell’Unione europea“. In pratica i dazi che andrebbero a colpire gli alcolici europei sarebbero da intendersi come una sorta di rappresaglia per il comportamento dell’UE non a caso definita da Trump come una delle “autorità al mondo più ingiuste e ostili su tasse e dazi, formata con il solo scopo di approfittare degli Stati Uniti d’America“.

Le parole del presidente americano lasciano intendere che la partita è ancora aperta e che tutti gli esiti sono possibili. Il crollo di Campari, quindi, potrebbe essere solo una reazione di pancia da parte del mercato.

Se così dovesse essere il titolo anche nei prossimi giorni potrebbe restare al centro di una spiccata volatilità che i trader possono sfruttare a loro vantaggio.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Quale è il prezzo giusto delle azioni Campari?

Con un rosso del 40 per cento sul groppone nell’ultimo anno, parlare di prezzo giusto delle azioni Campari non è semplice. Pochi giorni fa gli analisti di Intesa Sanpaolo erano intervenuti sul titolo tagliando il target price da 6,8 euro a 6,5 euro e confermando il rating hold. Il downgrade sul prezzo obiettivo era stato motivato proprio dalla rischio dazi che, in caso di concretizzazione, avrebbe comportato effetti negativi sulla crescita organica della quotata.

Una view molto simile a quella di Intesa SP era stata poi espressa da Deutsche Bank (sempre rating hold ma target price ancora più basso a 6,1 euro).

Insomma tra gli esperti c’è una prevalenza di posizioni prudenziali. Eppure il quadro tecnico sulle azioni Campari non è così male. Il supporto a breve termine è in area 5,6 euro mentre una prima resistenza è a 6,3 euro. Il titolo potrebbe avere lo spazio per apprezzarsi proprio in direzione dei target price indicati quantomeno quello di DB.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com