Migliori Broker Per Investire in ETF: Lista del 2023
I broker ETF sono sempre più ricercati dai trader per via dell’interesse verso questo tipo di investimento. Gli ETF infatti sono un’ottima soluzione se non si vuole investire in una…
Gli ETF sono un prodotto finanziario che ultimamente ha preso piede soprattutto grazie ai bassi costi. Scopri in questa sezione di cosa si tratta e quali tipi di ETF esistono sul mercato.
Il termine ETF sta per “Exchange-Traded Fund”. Essi sono scambiati come le classiche azioni: dunque si possono acquistare e vendere.
Si possono dunque aprire sia posizioni long (rialziste) che posizioni short (ribassiste) nel caso in cui si tratta di un ETF negoziato tramite i CFD.
Qual è però la differenza tra i titoli azionari e gli ETF?
La differenza sostanziale tra azioni ed ETF è la seguente: le azioni rappresentano l’andamento di una singola società, mentre gli ETF possono comprendere un paniere di più azioni, che possono essere suddivisi per settori, borse nazionali e via dicendo.
Gli ETF sostanzialmente replicano l’andamento di un indice (ovvero di un benchmark di riferimento).
Tra gli indici troviamo anche quelli azionari, che racchiudono le società quotate di una borsa nazionale. In Italia abbiamo il FTSE MIB, che racchiude i 40 titoli azionari italiani con maggiore capitalizzazione. Perciò il valore del FTSE MIB dipende dalle performance dei 40 titoli azionari di cui è composto. Di conseguenza un ETF sul FTSE MIB segue la performance dell’indice FTSE MIB.
Gli ETF però non riflettono solo un indice di borsa, possono racchiudere titoli azionari appartenenti allo stesso settore o relativi a una determinata materia prima, ossia gli ETF materie prime.
Esistono infatti gli ETF petrolio, gli ETF oro, gli ETF gas naturale e così via.
Gli ETF possono anche comprendere valute, in quel caso di parla di ETF valutari, oppure possono avere al proprio interno delle obbligazioni, in quest’altro caso parliamo di ETF obbligazionari.
Leggi i nostri articoli per scoprire quali sono gli ETF che potrebbero interessarti, ma soprattutto approfondisci il loro significato in relazione a ciò che comprendono.
I broker ETF sono sempre più ricercati dai trader per via dell’interesse verso questo tipo di investimento. Gli ETF infatti sono un’ottima soluzione se non si vuole investire in una…
Sono sempre di più gli investitori che vogliono investire i propri risparmi, e in molti si bloccano al bivio tra Fondi Comuni di investimento ed ETF. Dopotutto, entrambi vengono considerate…
Gli ETF argento sono un ottimo modo per investire sull’argento senza dover ricorrere all’acquisto reale di tale materia prima, con tutti i problemi che ne possono derivare per custodirla (e…
Gli ETF azionari sono considerati uno dei migliori modi per diversificare i propri investimenti sul mercato azionario. Si tratta di un tipo di investimento differente rispetto a quello del mercato…
ETF è l’acronimo di Exchange Traded Fund e sta ad indicare una tipologia di fondi il cui obiettivo di investimento è quello di replicare le performance di un indice di mercato, che…
Quando si parla di ETF obbligazionari si parla ETF che possono essere anche molto diversi tra loro. Ricordiamo che un’obbligazione è un titolo di debito emesso da società o enti pubblici che attribuisce al suo possessore,…
Gli ETF sui Paesi Emergenti sono uno dei metodi più semplici per andare ad investire sulle economie di quei paesi che stanno rapidamente crescendo nel corso di questi ultimi decenni….
Gli ETF indici azionari sono probabilmente il miglior modo per investire sugli indici azionari, ovvero panieri di titoli azionari raccolti seguendo dei precisi criteri (capitalizzazione delle società, segmenti dell’economia, settori…
Gli ETF valutari sono un particolare tipo di ETF che fa riferimento alle valute nazionali e il mercato del forex, il mercato più liquido che esista e che riesce a…
Gli ETF materie prime sono una delle migliori scelte per diversificare il proprio investimento proprio perché le materie prime sono uno degli asset più interessanti su cui investire. Inoltre, grazie…
Gli ETF sono uno degli strumenti di investimento finanziario preferiti dai trader. Tuttavia, nonostante la loro crescente popolarità, non tutti sanno che cosa sono e come si possa investire in…
Gli ETF sui Metalli sono uno strumento finanziario per investire sui metalli senza esporsi direttamente, ovvero senza acquistare realmente le materie prime (in questo caso i metalli) su cui si…
Gli ETF sull’energia si basano sul settore energetico e anche le società che operano in tale segmento, tra le quali ovviamente rientrano anche società che operano nel settore dei combustibili…
Gli ETF leveraged, o ETF con leva, sono una variante particolare di ETF. Se infatti la maggior parte degli ETF ha lo scopo di replicare l’andamento di un asset o…
Gli ETF Gas sono un ottimo strumento finanziario per investire sui rialzi e sui ribassi del gas, una delle materie prime più importanti (seconda solo al petrolio nel campo delle…
Gli ETF oro sono un ottimo modo per investire sull’oro senza dover ricorrere all’acquisto fisico (come i classici lingotti), con tutti i relativi problemi. L’oro è una materia prima considerata…
Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.