Press ESC to close

Certificates

In questa sezione troverete gli approfondimenti relativi ai certificates, strumenti finanziari derivati che stanno conoscendo una grande espansione nel mercato italiano.

I certificates sono strumenti finanziari derivati emessi dalle banche che si stanno diffondendo in Italia, soprattutto per la loro somiglianza con l’investimento obbligazionario, che è molto apprezzato dai risparmiatori italiani.

Certificates può essere tradotto in certificati in italiano, ma di norma si utilizza la denominazione inglese, sebbene sia diffuso anche il termine nella nostra lingua.

certificates

Certificates: uno strumento finanziario derivato

I certificates sono negoziati nel SEDEX di Borsa Italiana. Il Sedex è il mercato telematico dei Securitised Derivatives, ovvero dove vengono scambiati i covered warrant e i certificates.

Esistono tre tipologie di certificates:

  • a capitale protetto;
  • a capitale non protetto;
  • a capitale condizionatamente protetto.

Ognuna di queste categorie è divisa in altre tipologie, che andremo a spiegare in ogni specifico articolo.

Scopri i certificati Turbo24 su IG Markets!

Cosa significa protezione del capitale?

I certificates a capitale protetto consentono all’investitore di avere indietro la somma investita in fase di sottoscrizione del certificato anche se la prestazione dello stesso è stata negativa (ad esclusione dei premi da versare alla banca). I certificates a capitale protetto sono dedicati agli investitori con una bassissima, se non nulla, propensione al rischio.

I certificates a capitale non protetto potrebbero portare alla perdita totale dell’investimento iniziale qualora la perdita risultasse eccessiva.

I certificates a capitale condizionatamente protetto invece permettono la salvaguardia della somma investita qualora si dovessero verificare alcune condizioni specificate in fase di sottoscrizione del certificato.

Per saperne di più su ogni categoria e sotto categoria di certificates vi invitiamo a leggere i nostri approfondimenti, che troverete in questa sezione. Fra i più importanti ricordiamo:

Turbo Certificates: Cosa Sono e Come Funzionano i Turbo24 di IG

MeteoFinanza

I certificati turbo24 sono un prodotto finanziario offerto dal broker IG e disponibile per tutti i suoi clienti. Parliamo di turbo certificates o certificati a leva finanziaria, ma allo stesso…

Certificates discount: spiegazione con un esempio

LorenzoB

I certificates discount sono una tipologia di certificati adatta a chi non è interessato a un guadagno alto, ma si accontenta di uno moderato, purché le probabilità che ci sia…

Certificates benchmark: definizione e loro funzionamento

LorenzoB

I certificates benchmark sono una tipologia di certificati molto semplice da comprendere, dato che la loro performance è legata direttamente a quella del sottostante. Dunque se quest’ultimo dovesse ottenere una…

Butterfly certificates: spiegazione del prodotto con esempio

LorenzoB

I butterfly certificates fanno parte della famiglia dei certificati a capitale protetto. In questa categoria di certificates la somma investita nel momento della sottoscrizione del prodotto finanziario verrà restituita alla…

Digital certificates: descrizione ed esempio

LorenzoB

I digital certificates sono una tipologia di certificati sia a capitale protetto sia a capitale condizionatamente protetto. Nel primo caso significa che in caso di prestazione negativa del sottostante l’investitore…

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.