Press ESC to close

Indice FTSE MIB

L’indice FTSE MIB è il principale paniere della Borsa italiana. Esso racchiude le 40 società italiane quotate con più capitalizzazione di mercato. Il FTSE MIB riflette la salute dell’economia italiana.

Segui il grafico FTSE MIB tempo reale con la quotazione di oggi.

L’indice FTSE MIB è il principale paniere della Borsa Italiana. Esso racchiude in una lista le 40 società italiane quotate in borsa con più capitalizzazione, anche se alcune di loro hanno sede all’estero.

Non è un indice fisso, alcune società possono essere sostituite da altre qualora dovesse variare la capitalizzazione di mercato.

La sigla FTSE MIB sta per Financial Times Stock Exchange Milano Indice di Borsa e si chiama così dal 1° giugno 2009, precedentemente ha utilizzato nomi diversi come S&P Mib e ancora prima Mib30, che racchiudeva le maggiori 30 società quotate e non 40 come oggi.

Nel 2007 il London Stock Exchange Group prese il controllo di Borsa Italiana S.p.a. società che gestisce le contrattazioni a Piazza Affari a Milano. Dello stesso gruppo fa parte il London Stock Exchange plc, ossia la Borsa di Londra.

In siti internazionali è a volte chiamato anche DB Italy 40 Index o FTMIB. La pronuncia corretta è “futsi mib“.

Il suo massimo storico è stato raggiunto il 7 marzo 2000, quando toccò i 51.273 punti, sebbene la sua denominazione fosse ancora Mib30. Il suo record minimo su invece di 12.295 punti, raggiunto nel luglio del 2012.

La migliore seduta da sempre ci fu con la denominazione S&P Mib, esattamente il 13 ottobre 2008, ossia quando il principale paniere italiano ottenne un rialzo dell’11,49%.

La peggior seduta si verificò il 24 giugno 2016 che registrò un crollo del 12,48%. Il giorno precedente il popolo britannico votò a favore della Brexit, ovvero il referendum per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.

Vuoi provare a investire sugli indici azionari? Scopri tutti i vantaggi del conto demo gratuito di eToro! Ottieni subito 100.000$ virtuali da usare come vuoi senza rischi sulla piattaforma!

Prova oggi il conto demo gratuito di eToro!
Società quotate inserite nell’indice ftse mib
Le società che fanno parte dell’indice FTSE MIB sono le seguenti:

  • A2a
  • Amplifon
  • Azimut Holding
  • Banca Generali
  • Banca Mediolanum
  • Banco Bpm
  • Bper Banca
  • Buzzi Unicem
  • Campari
  • Cnh Industrial
  • Diasorin
  • Enel
  • Eni
  • Erg
  • Ferrari
  • Finecobank
  • Generali
  • Hera
  • Interpump Group
  • Intesa Sanpaolo
  • Inwit
  • Italgas
  • Iveco Group
  • Leonardo
  • Mediobanca
  • Moncler
  • Nexi
  • Pirelli & C
  • Poste Italiane
  • Prysmian
  • Recordati Ord
  • Saipem
  • Snam
  • Stellantis
  • Stmicroelectronics
  • Telecom Italia
  • Tenaris
  • Terna – Rete Elettrica Nazionale
  • Unicredit
  • Unipol

Puoi investire sull’andamento del valore totale dell’indice FTSE MIB anche su Plus500, uno dei migliori broker online, diffuso e conosciuto in Italia non solo per la sua eccellente piattaforma, ma anche per essere sponsor sulle maglie dell’Atalanta.

Con Plus500 puoi aprire un conto demo gratuito oggi stesso, in pochi minuti avrai accesso alla versione demo della piattaforma, dove con 40.000€ virtuali puoi sperimentare il trading su tutti gli asset presenti, incluso l’indice italiano!

Scopri il conto demo gratuito di Plus500!

Segui le previsioni sul FTSE MIB del 2023 e qui sotto scopri tutte le analisi realizzate sull’indice italiano:

Previsioni FTSE MIB 1 – 5 agosto 2022

Roberto Rais

Le Borse europee hanno avviato il mese di agosto con una buona prestazione, influenzata dalla scia dei postivi risultati di bilancio annunciati dalle principali banche, che contribuiscono a porre in…

Previsioni FTSE MIB 25 – 29 luglio 2022

Roberto Rais

Nel nostro Paese la prospettiva di elezioni anticipate il 25 settembre sta implicando seri rischi nella mancata approvazione della Legge di Bilancio entro fine anno, oltre all’accumulo di ritardi nel…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 4 – 8 luglio 2022

Roberto Rais

L’apertura di settimana è avvenuta in un clima piuttosto prudente per la Borsa italiana e per i principali mercati internazionali, che attendono di comprendere come si evolveranno i principali dati…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 20 – 24 giugno 2022

Roberto Rais

I listini europei cercano il rimbalzo in apertura di settimana, archiviando per il momento le preoccupazioni derivanti dalle strette monetarie delle principali banche centrali e il timore di una recessione…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 23 – 27 maggio 2022

Roberto Rais

La settimana di Borsa parte positiva dopo una serie di sessioni piuttosto volatili, influenzate dalle preoccupazioni per la tenuta della crescita economica e per i rischi di una potenziale recessione…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 4 – 8 aprile 2022

Roberto Rais

I listini europei aprono la sessione positivamente per poi indebolirsi poco dopo l’inaugurazione della seduta. Prevale infatti l’incertezza all’indomani di un weekend dominato dalla guerra in Ucraina: quanto accaduto a…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 14-18 marzo 2022

Roberto Rais

Le borse europee aprono la settimana con una prestazione positiva, almeno a metà giornata. Probabilmente gli investitori sono più ottimisti e hanno meno avversione al rischio in vista dello sviluppo…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 7 – 11 marzo 2022

Roberto Rais

Settimana che si preannuncia molto difficile per le borse internazionali, e per la Borsa Italiana, quella che si è aperta oggi. Di fatti, dopo un venerdì da dimenticare, i mercati…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 24 – 28 gennaio 2022

Roberto Rais

La settimana si è aperta con un sentimento di mercato piuttosto pesante sui principali mercati finanziari occidentali, con gli investitori che guardano soprattutto alle indicazioni del comitato di politica monetaria…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 17 – 21 gennaio 2022

Roberto Rais

Sui listini di oggi è arrivato l’atteso dato che certifica il rallentamento economico della Cina nel quarto trimestre dello scorso anno. Tuttavia, l’intensità della frenata è stata inferiore alle attese,…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 10-14 gennaio 2022

Roberto Rais

L’indice FTSE MIB ha chiuso la sessione del 7 gennaio con una prestazione debole, – 0,13%, che conduce il valore a 27.618,47 punti. L’analisi tecnica di medio periodo conferma comunque…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 3 – 7 gennaio 2022

Roberto Rais

La prima settimana dell’anno si apre con prestazioni piuttosto incerte per i mercati finanziari, con gli investitori che sembrano essere particolarmente accorti nel valutare l’evoluzione dei contagi da variante Omicron,…

Analisi Tecnica e Fondamentale FTSE MIB 20-24 dicembre 2021

Roberto Rais

L’indice FTSE MIB ha chiuso la scorsa settimana con una prestazione di lieve ribasso. Il principale indicatore di Borsa Italiana ha infatti chiuso in flessione dello 0,64% a 26.782,4 punti….

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.