Le azioni di Elementis plc (LSE: ELM) hanno registrato un notevole balzo del 13% nella seduta di martedì, a seguito dell’annuncio della vendita della sua divisione Talco a IMI Fabi S.p.A. per un controvalore complessivo di 121 milioni di dollari.

La notizia ha scatenato l’entusiasmo degli investitori, che vedono in questa operazione un passo deciso verso un rilancio strategico della società britannica.
La cessione comprende tutti i siti produttivi, il personale, gli asset e le passività legati all’attività Talco, che verrà ora integrata in IMI Fabi, colosso globale nel settore. Dopo una fase di transizione, il business opererà sotto il nome Mondo Minerals, sfruttando i marchi storici già noti nel mercato.
Indice
Una mossa strategica per rifocalizzare il core business
Questa operazione rappresenta l’ultima tappa nel processo di trasformazione di Elementis in una realtà focalizzata esclusivamente sulle specialità chimiche, un settore a più alto margine e con maggiore potenziale di crescita.
La decisione arriva dopo una revisione approfondita della divisione Talco, avviata nell’agosto 2024 per valutare la reale compatibilità di questo ramo con la nuova visione strategica del gruppo.
- Revisione del business Talco avviata ad agosto 2024
- Obiettivo: valutare se mantenere o cedere il ramo
- Strategia orientata verso il core delle specialità chimiche
- Focalizzazione su segmenti più redditizi e sostenibili
Secondo i vertici dell’azienda, il business del talco avrebbe potuto esprimere al meglio le sue potenzialità fuori dal perimetro aziendale. Una convinzione rafforzata dal nuovo CEO Luc van Ravenstein, che ha preso le redini di Elementis lo scorso 29 aprile e che ha subito impresso una svolta pragmatica alla gestione.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Impatto finanziario: margini in crescita e ritorno per gli azionisti
Grazie all’operazione, Elementis prevede di incassare circa 55 milioni di dollari netti, al netto dei costi di transazione. Ma il vero beneficio sarà a livello di redditività: la società stima un incremento di circa 240 punti base del margine operativo rettificato, considerando i risultati del 2024 come base di partenza.
- Incasso netto previsto: circa 55 milioni di dollari
- Miglioramento del margine operativo di 240 punti base
- Riduzione della complessità aziendale
- Ottimizzazione del portafoglio attività
L’azienda punta inoltre ad accelerare il raggiungimento dei suoi obiettivi finanziari previsti per il 2026, beneficiando di una struttura più snella e di una maggiore focalizzazione sulle attività core.
Potrebbe interessarti anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Buyback da 50 milioni di dollari: ritorno immediato per gli azionisti
Oltre alla cessione, Elementis ha annunciato un programma di riacquisto di azioni proprie da 50 milioni di dollari, che partirà a breve. Un’iniziativa pensata per premiare gli azionisti e dare ulteriore slancio alle quotazioni.
La politica dei dividendi, invece, resterà invariata, a conferma della solidità finanziaria e della fiducia nella sostenibilità dei flussi di cassa.
Elementis ha ribadito il suo ottimismo per l’anno fiscale in corso, in linea con quanto comunicato nell’aggiornamento di aprile. Il management resta focalizzato sulla crescita redditizia e sull’esecuzione della nuova strategia industriale, ora rafforzata dalla cessione di un asset non più centrale.
Con questa operazione, Elementis apre un nuovo capitolo della sua storia, puntando su efficienza, specializzazione e creazione di valore a lungo termine per i suoi azionisti.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
