Le azioni General Motors hanno registrato un brusco calo dopo la pubblicazione dei risultati finanziari del secondo trimestre 2025. Nonostante la casa automobilistica abbia superato le previsioni degli analisti sugli utili per azione e sul fatturato, il netto peggioramento dei margini in Nord America, il mercato più strategico per l’azienda, ha spaventato gli investitori.

Nel dettaglio, GM ha comunicato un utile rettificato di 2,53 dollari per azione, battendo le stime medie degli analisti ferme a 2,35 dollari. Anche i ricavi hanno sorpreso positivamente, raggiungendo quota 47,1 miliardi di dollari, sopra le attese di 45,81 miliardi. Tuttavia, il confronto con lo stesso trimestre del 2024 mostra un calo dell’1,8%, segnalando una frenata nelle performance complessive.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Indice
Margini in contrazione e utile netto in forte calo
A preoccupare maggiormente è stato il crollo del 35,4% dell’utile netto attribuibile agli azionisti, sceso a 1,9 miliardi di dollari rispetto ai 2,9 miliardi registrati l’anno precedente. Anche l’EBIT rettificato (utile prima di interessi e tasse) è diminuito del 31,6%, passando da 4,4 a 3 miliardi di dollari.
Il nodo principale resta il mercato nordamericano: qui GM ha visto l’EBIT scendere del 45,5%, attestandosi a 2,4 miliardi di dollari, con una contrazione dei margini operativi dal 10,9% al 6,1%. Un dato che ha pesato notevolmente sul giudizio complessivo da parte degli investitori, portando a una perdita del 4,1% del titolo in Borsa subito dopo la pubblicazione dei conti.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Cina e mercati internazionali in ripresa
Nonostante il contesto sfavorevole in patria, le attività internazionali di GM hanno registrato segnali incoraggianti. L’EBIT rettificato fuori dal Nord America è salito a 204 milioni di dollari, contro i soli 50 milioni dello stesso trimestre del 2024. In particolare, la joint venture in Cina ha generato un utile di 71 milioni di dollari, recuperando da una perdita di 104 milioni dello scorso anno, indicando un lento ma graduale ritorno alla redditività nel mercato asiatico.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Le dichiarazioni del CEO e la conferma delle previsioni
Mary Barra, presidente e CEO di General Motors, ha commentato così i risultati:
“Il secondo trimestre ha riflesso un contesto complesso in Nord America, ma siamo fiduciosi in un miglioramento nella seconda metà dell’anno. Per questo confermiamo le nostre stime annuali.”
GM ha infatti ribadito le previsioni per l’intero anno 2025, puntando su un utile per azione rettificato compreso tra 8,25 e 10 dollari, in linea con il consenso medio di 9,25 dollari. È stata inoltre mantenuta la stima sul flusso di cassa libero automobilistico rettificato tra 7,5 e 10 miliardi di dollari.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
