Solana si prepara al decollo: il prezzo si trova vicino una resistenza chiave mentre aumentano volumi, slancio e fiducia nell’ecosistema. Il breakout potrebbe essere più vicino di quanto si pensi.
Solana sta tornando protagonista nel mercato cripto, con il prezzo che si avvicina a un livello tecnico cruciale: la resistenza dei 150 dollari. Negli ultimi giorni, il volume degli scambi è aumentato del 35% e diversi indicatori tecnici – tra cui RSI e MACD – suggeriscono un imminente slancio rialzista.
In un contesto di crescente interesse per DeFi e NFT sull’ecosistema Solana, la pressione sul prezzo continua a salire. Il breakout è davvero alle porte? In questo articolo analizziamo i livelli chiave da monitorare, la configurazione di trading più efficace e i motivi per cui molti trader stanno puntando tutto su $SOL.
Solana si avvicina ai $150: ecco perché un breakout potrebbe essere imminente
Solana (SOL) si trova in una fase cruciale: il prezzo è tornato a sfidare la resistenza dei $150, un livello psicologico e tecnico molto rilevante per il mercato. Dopo un breve ritracciamento, $SOL è tornato a $148,8, e nonostante un leggero calo giornaliero (-1,50%), i segnali sottostanti indicano un possibile ed imminente rialzo.
Il volume degli scambi è aumentato del 35%, segno che gli investitori stanno accumulando il token in vista di un movimento verso l’alto. Anche gli indicatori tecnici confermano l’ottimismo: l’RSI si trova a 62, ancora lontano dai livelli di ipercomprato, mentre il MACD ha appena generato un incrocio rialzista sul grafico a 4 ore. In più, sta emergendo una divergenza rialzista visibile sia sul timeframe 4H che giornaliero.
Dal punto di vista del trading, la zona compresa tra $143,50 e $145,50 rappresenta un’area interessante per chi cerca un ingresso strategico. I target sono ben delineati: primo obiettivo a $150,50, seguito da $157 e infine $164 in caso di breakout completo. Il tutto con uno stop-loss fissato a $137,50, che garantisce un favorevole rapporto rischio-rendimento di circa 2,8:1.
Perché tutto questo entusiasmo su Solana? Oltre ai dati tecnici, l’ecosistema sta vivendo un nuovo momento di espansione, trainato dall’aumento dell’attività su NFT, dApps e DeFi. Le commissioni basse e la velocità della rete ne stanno spingendo ulteriormente l’adozione, mentre il ritorno dell’interesse per le altcoin offre altro carburante al trend.
Tuttavia, la resistenza a $150 resta il vero banco di prova. Una rottura pulita di questo livello potrebbe innescare una certa FOMO (paura di restare fuori) e alimentare un rally rapido verso i prossimi obiettivi tecnici. Al contrario, un calo sotto i $138,50 potrebbe indicare che il mercato ha bisogno di più tempo per effettuare un consolidamento.
Come sempre, la chiave sarà la conferma dei volumi. Un breakout senza supporto volumetrico rischia di essere un falso segnale. Ma se l’attuale dinamica verrà confermata nelle prossime sessioni, Solana potrebbe davvero essere pronta a spiccare il volo.
Solaxy: l’ultima spinta che serve a Solana per prendere definitivamente il volo?
Solaxy (SOLX) sta rapidamente guadagnando l’attenzione degli investitori come una delle prevendite più promettenti del 2025, con oltre $32 milioni raccolti. Questo innovativo progetto si propone di risolvere i principali problemi di Solana, come la congestione della rete e le difficoltà di scalabilità, introducendo la prima soluzione Layer 2 per la blockchain.
Il Layer 2 non è un concetto nuovo: Ethereum e Bitcoin hanno già beneficiato di soluzioni simili, ma Solaxy porta questa tecnologia su Solana, migliorando la gestione delle transazioni durante i periodi di alta richiesta. Con questa soluzione, Solaxy mira a “scaricare” parte delle transazioni dalla mainnet di Solana, migliorando l’efficienza e riducendo il traffico, il che apre la porta a una scalabilità infinita.
Ciò che rende Solaxy ancora più interessante è l’incredibile supporto della community e il suo crescente seguito sui social media, con oltre 65.000 follower su X (ex Twitter). I suoi obiettivi sono seguiti da vicino da investitori e opinionisti, mentre le coperture mediatiche, come quella di Felice Grimaudo, ne parlano come di una delle presale più promettenti dell’anno.
Oltre alla risoluzione di problemi concreti, Solaxy offre anche premi per lo staking molto generosi, con un APY pari al 125% chi acquista e mette in staking i token SOLX già da ora. L’opportunità di entrare in una fase precoce di questo progetto innovativo è limitata, dato che il prezzo dei token aumenterà presto, creando ulteriore urgenza tra gli investitori.
Grazie ad una solida base finanziaria e il focus su un’utilità reale, Solaxy è destinato a diventare un punto di riferimento nella nuova stagione delle altcoin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
