L’interesse istituzionale per Binance Coin (BNB) cresce mentre VanEck propone un ETF spot sul token nativo della BNB Chain. L’articolo esplora l’impatto potenziale di questo prodotto finanziario e le previsioni di prezzo fatte da 2 importanti esponenti del settore cripto.

etf bnb, bnb, binance coin, bnb chain, cripto, etf cripto, criptovalute, crypto, etf bnb vaneck, etf vaneck

ETF su BNB su in arrivo ?

Il gestore patrimoniale VanEck ha depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense una richiesta per lanciare il primo exchange-traded fund (ETF) statunitense legato alla performance di Binance Coin (BNB). Si tratterebbe di un ETF spot, progettato per detenere direttamente token BNB, con la possibilità di partecipare a rendimenti da staking tramite provider regolamentati.

Questa proposta rappresenta un’innovazione nel panorama degli ETF crypto americani, in quanto include potenzialmente anche meccanismi di generazione di reddito passivo attraverso lo staking. Un dettaglio significativo, considerando che la SEC ha finora mostrato riluttanza ad approvare ETF che includano questa funzionalità. Tuttavia, con l’attuale presidenza di Paul Atkins, l’orientamento dell’ente regolatore sembra in fase di evoluzione.

Il ruolo di BNB nel mercato crypto

Lanciato nel 2017 con il supporto del popolare exchange Binance, BNB è oggi la 5° criptovaluta per capitalizzazione di mercato, con un valore attuale di circa 605 dollari e una capitalizzazione di 85 miliardi di dollari. Il token è utilizzato per pagare le commissioni sulla blockchain BNB Chain, alimenta numerose applicazioni DeFi, NFT e smart contract, ed offre molteplici benefici all’interno dell’ecosistema di Binance.

Con un ETF spot dedicato, BNB potrebbe ottenere un canale d’accesso privilegiato agli investitori retail e istituzionali, facilitando l’esposizione al mercato crypto attraverso strumenti regolamentati che riducono il rischio di hacking o furti. In un contesto in cui gli ETF su Bitcoin e Ethereum stanno già attraendo flussi significativi di capitali istituzionali, l’inclusione di BNB rappresenterebbe un ulteriore passo verso la maturazione del settore cripto.

BNB verso i 2.800 dollari?

Secondo una recente analisi della banca inglese Standard Chartered, BNB potrebbe raggiungere un valore di 2.775 dollari entro il 2028, registrando una crescita di oltre quattro volte rispetto ai livelli attuali. Il report sottolinea la stretta correlazione di BNB con i movimenti di Bitcoin ed Ethereum, un pattern attivo sin dal 2021. Questa relazione, se mantenuta, potrebbe guidare BNB verso una traiettoria rialzista simile a quella delle due principali criptovalute.

Anche la posizione dominante di Binance come exchange centralizzato globale rappresenta un elemento chiave. Finché la piattaforma manterrà il proprio ruolo di riferimento, è probabile che anche il valore del suo token nativo ne tragga beneficio.

Un contesto macro favorevole alle crypto

L’ottimismo non si limita a BNB, siccome anche Bitcoin sta vivendo un momento di forte slancio, grazie alla crescente adozione istituzionale, afflussi negli ETF spot e all’interesse mostrato dai vari governi. Personalità influenti come Changpeng Zhao CZ”, co-fondatore di Binance, prevedono che Bitcoin possa raggiungere quota 1 milione di dollari nel ciclo attuale, sostenuto dagli ETF, investimenti sovrani e un clima politico più aperto, soprattutto negli Stati Uniti sotto la presidenza Trump.

Grandi colossi della finanza, come BlackRock, ed aziende, come Strategy, continuano ad accumulare ingenti quantità di Bitcoin, mentre la fornitura disponibile sugli exchange è calata ai minimi storici. Micheal Saylor, CEO di Strategy, ha annunciato di voler investire altri 84 miliardi di dollari in Bitcoin nel prossimo futuro e negli scorsi giorni ha reso pubblico su X l’acquisto di altri 1895 BTC per un valore di 180 milioni di dollari.

Best Wallet: l’app completa per le cripto

In questo contesto di innovazione e adozione crescente, emergono progetti che puntano a semplificare l’esperienza d’uso e ad aprire le porte del Web3 a un pubblico più ampio. Tra questi si distingue Best Wallet, una piattaforma di nuova generazione che si propone come hub completo per la gestione autonoma delle criptovalute.

best wallet, web3 wallet, best token, cripto wallet, portafoglio criptovalute

Best Wallet è progettato per offrire agli utenti una gestione sicura delle cripto, efficiente e senza compromessi. Supporta oltre 60 blockchain, tra cui Bitcoin, Ethereum e BNB, non ha le chiavi d’accesso al portafoglio dell’utente e non richiede procedure KYC. Gli utenti possono acquistare criptovalute anche utilizzando valute FIAT, come l’euro o il dollaro, e scambiare token in modo veloce ed economico attraverso un DEX integrato.

Un aspetto distintivo è la sezione “Upcoming Tokens”, dove vengono elencati in anteprima progetti emergenti, offrendo un vantaggio strategico a chi desidera partecipare alle prevendite. A questo si aggiunge un aggregatore di staking, pensato per ottimizzare i rendimenti passivi ottenibili dalle proprie cripto, aggregando le migliori opportunità disponibili nella DeFi.

Il token nativo $BEST, è la chiave per sbloccare numerosi vantaggi: accesso anticipato alle prevendite, commissioni ridotte, ricompense potenziate dallo staking e un cashback dell’8% utilizzando la carta di credito di Best Wallet.

Attualmente, $BEST è in fase di prevendita al prezzo di 0,024985 dollari, dove ha già raccolto oltre 12 milioni di dollari, dimostrando un forte interesse da parte dei cripto investitori. Con la continua espansione del mercato crypto e dei casi d’uso della DeFi, soluzioni come Best Wallet potrebbero rivelarsi strategiche per una gestione intelligente e proattiva delle proprie risorse digitali.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com