La borsa di Milano non è solo Ftse Mib ed è infatti proprio su un indice secondario di Piazza Affari (il Mid Cap) che in occasione dell’ultima di Ottava sta andando in scena un vero e proprio incubo. Stiamo parlando del crollo delle azioni Piaggio. La quotata di Pontedera è stata letteralmente travolta dalle vendite arrivando a perdere circa il 10 per cento.

Nel primo pomeriggio le azioni scambiano a 1,65 euro in ribasso del 6 per cento su base mensile (passivo in allargamento a causa proprio del crollo di oggi) e addirittura del 42 per cento su base annua. In teoria Piaggio è una quotata a sconto da considerare se si seguono strategie operative basate sull’acquisto di titoli fortemente deprezzati. In realtà, come dimostra l’andamento odierno della quotata, Piaggio è un titolo su cui forse conviene comunque approcciarsi con prudenza. Approccio inevitabile tenendo conto dei risultati trimestrali pubblicati proprio oggi e che ora vedremo nel dettaglio.
Prima di procedere ricordiamo che quando una quotata è nella situazione di Piaggio l’errore più grande che si può fare è lasciarsi trasportare dagli eventi. In realtà ricorrendo a strumenti come i CFD è sempre possibile speculare al rialzo o al ribasso senza possesso del sottostante. Nella tabella in basso sono riportati i migliori broker per fare trading sulle azioni.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
La trimestrale di Piaggio nel dettaglio
Vediamo allora cosa dei conti trimestrali di Piaggio potrebbe non essere piaciuto agli investitori. Tanto per iniziare c’è il ribasso dei ricavi che sono passati da 428,04 milioni di euro di un anno fa a 370,66 milioni di euro evidenziando una flessione del 13,4 per cento anno su anno. Il calo del fatturato è stato un effetto della contrazione del mercato europeo a causa della nuova normativa EURO 5 +.
In secondo luogo c’è da rilevare l’altrettanto preoccupante calo del margine operativo lordo (MOL) che, sempre nel raffronto su base annua, è passato da 75,3 milioni a 62 milioni di euro evidenziando un calo del 17,7 per cento. Il MOL in flessione ha trascinato con se anche la marginalità che è scesa dal 17,6% per cento al 16,7 per cento.
E per finire c’è l’utile netto che è letteralmente crollato ad appena 8,73 milioni di euro rispetto ai 18,68 milioni di euro di un anno fa.
Note dolenti anche dal debito con l’indebitamento netto che alla fine del primo trimestre 2025 era pari a 592,8 milioni di euro contro i 534 milioni di inizio anno. In questo caso a pesare è stata la stagionalità.
Come sarà certamente balzato all’attenzione dei lettori, la trimestrale di Piaggio è imbottita di segni negativi. La loro presenta (e consistenza) è un primo motivo alla base del crollo del titolo. Ma c’è anche una seconda ragione che riguarda le stime su tutto il 2025.
I vertici della quotata di Pontedera, infatti, hanno evidenziato che formulare ddlle previsioni su tutto l’esercizio in corso non è semplice poichè tutto è legato lalla necessità di un quadro geopolitico e economico più stabile che possano impattare in modo positivo sulle intenzioni di acquisto dei consumatori finali.
E allora proprio le incertezze sulle previsioni 2025, forse anche più dei conti del solo primo trimestre, potrebbe aver affossato la quotata scatenando le vendite.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
