L’azienda va bene. Il titolo in borsa va ancora meglio. Il tema dell’accelerazione della crescita dei ricavi ha continuato a stupire per Palantir Technologies (PLTR +8,38%) anche nell’ultimo trimestre.

Nel primo trimestre del 2025, i ricavi sono cresciuti del 39% su base annua, rispetto a una crescita del 36% nel quarto trimestre del 2024, un trend che prosegue ormai da diversi trimestri.
Gli investitori sono entusiasti della crescita esplosiva di Palantir grazie alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale (IA), che sta spingendo sia i clienti governativi che quelli commerciali ad aumentare la spesa per il software di analisi dell’azienda.
Negli ultimi cinque anni, il titolo Palantir ha registrato un aumento superiore al 1.100%. Ecco cosa prevedo per il futuro di questo colosso dell’IA in borsa.
Indice
Perché Palantir sta vincendo?
Palantir investe nell’intelligenza artificiale da anni, e ora questi sforzi stanno dando i loro frutti grazie a contratti con clienti che utilizzano le sue soluzioni di monitoraggio in tempo reale, sia nel settore militare che in quello aziendale.
Solo nell’ultimo trimestre ha chiuso 31 contratti da 10 milioni di dollari o più, segno della potenza della piattaforma Palantir per le grandi organizzazioni. Questi contratti hanno generato una crescita del 71% su base annua dei ricavi commerciali negli Stati Uniti, oggi motore principale dell’accelerazione complessiva dei ricavi dell’azienda.
- Palantir fornisce soluzioni IA avanzate per militari e grandi imprese
- Ha chiuso 31 contratti milionari in un solo trimestre
- Ricavi commerciali USA cresciuti del 71% su base annua
- Il governo USA è il cliente più importante
- Domanda in aumento nei settori pubblico e privato
Con la crescente domanda di soluzioni IA da parte delle grandi imprese e con l’aumento del budget militare degli Stati Uniti e dei suoi alleati, è probabile che Palantir continuerà a crescere rapidamente anche negli anni a venire.
Con ricavi pari a 3,11 miliardi di dollari, Palantir non è ancora un colosso in termini di fatturato, e ha ampio margine per guadagnare quote di mercato nel settore del software aziendale, soprattutto considerando che il suo cliente più grande è il governo degli Stati Uniti.
Potrebbe interessarti anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Il nodo del margine di profitto
Un’azienda in forte crescita come Palantir solitamente presenta un margine di profitto inferiore rispetto a quello che potrà ottenere una volta matura. La vera domanda per gli investitori è: quale margine di profitto sarà realistico per l’azienda una volta che ridurrà le spese in vendite e marketing e migliorerà l’efficienza nei costi generali?
- Margine lordo attuale: 80%
- Margine operativo (ultimi 12 mesi): 13%
- Spese elevate in marketing e ricerca
- Potenziale margine futuro stimato: 35-40%
- Ci vorranno anni per maturare pienamente
Attualmente Palantir ha un margine lordo dell’80% e un margine operativo (su base ultimi 12 mesi) del 13%. Il divario è ampio, a causa delle centinaia di milioni di dollari spesi ogni anno in marketing, vendite e ricerca.
Queste spese resteranno, ma dovrebbero pesare meno sul totale dei ricavi man mano che l’azienda cresce. Aziende con alti margini lordi, come Adobe o altri competitor di Palantir nel software, operano con margini operativi del 35-40%, e questo è ciò che mi aspetto per Palantir una volta che sarà matura. Ma ci vorranno anni.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Cosa accadrà al titolo Palantir
Le aspettative sul titolo Palantir sono altissime. Attualmente presenta un rapporto prezzo/vendite (P/S) pari a 94. Non si tratta del rapporto prezzo/utili, ma prezzo/ricavi.
È il più alto in assoluto tra tutte le aziende di software enterprise, il che significa che Palantir dovrà continuare ad accelerare la crescita dei ricavi su basi sempre più ampie per giustificare un P/S così elevato. Ho seri dubbi che ciò sia possibile.
- Rapporto P/S elevatissimo: 94
- Crescita futura necessaria per giustificare la valutazione
- Anche con margini Adobe-like, il titolo è sopravvalutato
- Possibile P/E futuro vicino a 60
- Prospettive di rivalutazione molto limitate
Anche se Palantir mantenesse l’attuale ritmo di crescita e raggiungesse un margine simile a quello di Adobe, il titolo resterebbe enormemente sopravvalutato.
Cinque anni consecutivi di crescita dei ricavi del 39% porterebbero i ricavi a 16 miliardi di dollari, e con un margine di profitto del 36% (come Adobe), ciò significherebbe 5,8 miliardi di dollari di utili annui. Queste sono stime ottimistiche, ma comunque plausibili per Palantir.
Con 5,8 miliardi di utili e una capitalizzazione di mercato attuale di 280 miliardi di dollari, si avrebbe un rapporto prezzo/utili (P/E) di 48, senza considerare le tasse che l’azienda dovrà pagare.
Usando un margine netto del 30%, il P/E futuro potrebbe essere più vicino a 60 tra cinque anni. E questo dopo una crescita annuale dei ricavi del 39% e un’enorme espansione dei margini. Un P/E di 60 non è certo economico.
Ciò che attende il titolo Palantir, quindi, è dolore per gli azionisti. Il titolo potrebbe anche non crollare, ma difficilmente replicherà un altro +1.000% come negli ultimi cinque anni. Il titolo è chiaramente sopravvalutato, anche con la crescita accelerata dei ricavi, e rappresenta un acquisto rischioso per gli investitori, specialmente con un rapporto P/S di 94.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
