Il primo trimestre 2025 conferma la solidità di Intesa Sanpaolo, che registra una crescita del 14% dell’utile netto su base annua. Un risultato reso possibile dall’incremento delle commissioni, che ha compensato l’indebolimento del margine di interesse (-8%), mantenendo i ricavi complessivi stabili.

Anche i costi operativi si sono ridotti dell’8%, grazie a minori oneri regolamentari, contribuendo ulteriormente all’aumento della redditività. La banca ha confermato gli obiettivi finanziari per il 2025, che prevedono una crescita di almeno il 5% dell’utile netto annuo.
Indice
Un margine di interesse resiliente in uno scenario di tassi in calo
Il margine di interesse netto (NIM) di Intesa Sanpaolo si conferma tra i più sensibili alle dinamiche dei tassi tra le banche europee. Nonostante il contesto sfavorevole determinato dal calo dei tassi, il gruppo è riuscito a contenere la contrazione del margine più del previsto. Ciò dimostra la capacità di gestione attiva del rischio da parte della banca.
- Il NIM è altamente sensibile ai cambiamenti dei tassi d’interesse
- La contrazione del margine è risultata più contenuta rispetto alle attese
- La banca ha dimostrato una gestione efficace del rischio
In particolare, Intesa ha messo in atto una strategia di copertura sul portafoglio per proteggersi dalle variazioni dei tassi, generando un beneficio stimato di circa 600 milioni di euro, ovvero il 5% degli utili lordi annuali.
Inoltre, ha deciso di non rifinanziare 10 miliardi di euro di prestiti ad alto costo destinati alla clientela istituzionale, una scelta che secondo le stime potrebbe aumentare ulteriormente gli utili ante imposte del 3%.
Potrebbe interessarti anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Nuova valutazione sul titolo: fair value rivisto a 4,50 euro
Alla luce dei risultati e delle prospettive, gli analisti hanno rivisto al rialzo il fair value di Intesa Sanpaolo del 29%, portandolo a 4,50 euro per azione. Tuttavia, poiché il titolo viene attualmente scambiato con un premio del 9% rispetto a questa valutazione, si ritiene che il prezzo di mercato rifletta già pienamente il valore stimato.
- Fair value aumentato del 29%, ora pari a 4,50 euro per azione
- Il titolo è scambiato con un premio del 9% rispetto alla stima
- Il prezzo corrente è allineato al valore equo secondo gli analisti
L’analisi di lungo periodo mostra come, escludendo la parentesi dei tassi prossimi allo zero, il margine di interesse della banca sia rimasto storicamente stabile. Ora che il ciclo dei tassi si è avviato verso la normalizzazione, Intesa ha buone probabilità di mantenere NIM superiori alla media storica.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Rischi da monitorare: costo del credito e contesto macroeconomico
Sebbene la qualità del credito sia ancora sotto controllo, gli esperti si attendono un aumento del 35% del costo del credito nel 2025, in linea con una progressiva normalizzazione del rischio.
Le tensioni commerciali internazionali restano una variabile chiave per l’Italia, fortemente orientata all’export, e rappresentano una minaccia potenziale per la stabilità macroeconomica del Paese e, di riflesso, del settore bancario.
L’elevata redditività di Intesa Sanpaolo continua ad alimentare una generazione robusta di cassa. Oltre a un payout ratio del 70%, sono attesi programmi di riacquisto azioni proprie fino a 2 miliardi di euro, con aggiornamenti ufficiali previsti entro la fine dell’anno. Questo quadro evidenzia un solido ritorno per gli azionisti, rafforzando l’attrattività del titolo sul lungo periodo.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
