L’annuncio della piattaforma QVAC di Tether suggerisce una nuova fase per l’intelligenza artificiale decentralizzata e l’evoluzione dei sistemi finanziari basati su Bitcoin e stablecoin.

Indice
Tether spinge sull’intelligenza artificiale
Il colosso dietro la cripto stablecoin (USDT), Tether, ha annunciato il lancio della QuantumVerse Automic Computer (QVAC), una piattaforma innovativa progettata per supportare lo sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale scalabili e decentralizzate. Il progetto mira a rivoluzionare l’interazione tra AI, blockchain e dispositivi personali, permettendo agli utenti di eseguire agenti AI direttamente sui propri dispositivi, senza dipendenza da infrastrutture centralizzate o servizi cloud.
L’obiettivo dichiarato è creare un ecosistema di intelligenza artificiale realmente distribuito, capace di garantire privacy, sovranità digitale e autonomia tecnologica. Le applicazioni sviluppate con QVAC funzionano anche in modalità offline e sono pensate per offrire trasparenza, sicurezza e resilienza.
Secondo il CEO Paolo Ardoino, l’intelligenza artificiale deve diventare un fattore di emancipazione individuale, non un altro strumento di controllo nelle mani delle grandi aziende tecnologiche. La struttura modulare di QVAC consente agli sviluppatori di costruire e combinare microcomponenti in modo flessibile, facilitando l’adozione su scala globale.
Le applicazioni già annunciate, come QVAC/Translate e QVAC/Health, offrono servizi rispettivamente di traduzione automatica e tracciamento della salute completamente localizzati sul dispositivo dell’utente. Tether prevede inoltre di rilasciare un kit open-source per accelerare lo sviluppo di nuove soluzioni AI decentralizzate.
Il ruolo del WDK e l’interazione con Bitcoin
Tra le componenti chiave della piattaforma vi è il Wallet Development Kit (WDK), che consente agli agenti AI di interagire autonomamente con criptovalute come Bitcoin e USDT. Questa funzionalità apre la strada a sistemi di intelligenza artificiale autosufficienti, in grado di operare economicamente in modo indipendente.
L’approccio peer-to-peer della rete QVAC elimina la necessità di server centralizzati, abilitando una comunicazione diretta tra dispositivi. L’infrastruttura è pensata per supportare un numero potenzialmente illimitato di agenti e applicazioni, in quella che Tether definisce l’era dell’“Infinite Intelligence”.
Stablecoin verso una crescita esponenziale
Parallelamente agli sviluppi in campo AI, Tether continua a rafforzare il suo ruolo nel mercato delle stablecoin. Un recente studio di Citi prevede che entro il 2030 la capitalizzazione delle stablecoin potrebbe superare quella dell’intero mercato cripto attuale, stimato attorno ai 3,5 trilioni di dollari.
Secondo il rapporto, le stablecoin potrebbero vivere un momento di adozione paragonabile a quello di ChatGPT nel 2025, con un’espansione verso l’economia reale, pagamenti, rimesse e riserve di liquidità. Citi prevede che gli emittenti di stablecoin potrebbero arrivare a detenere fino a 1 trilione di dollari in Treasury statunitensi per ancorare il valore dei token al dollaro.
Tether accumula Bitcoin con Twenty One Capital
Tether ha recentemente acquisito 4.812 Bitcoin per un valore complessivo di circa 458 milioni di dollari, preparandosi al lancio della nuova società Twenty One Capital. La nuova entità, frutto della fusione con Cantor Equity Partners, si appresta a diventare una delle maggiori detentrici di Bitcoin a livello globale, con l’ambizione di accumulare oltre 42.000 BTC.
Il progetto, sostenuto da Tether, Bitfinex e SoftBank, prevede la quotazione al Nasdaq con il ticker “XXI”. Oltre alla detenzione di Bitcoin, la società offrirà servizi finanziari nativi su Bitcoin, come prestiti e gestione delle riserve per investitori istituzionali.
Mind of Pepe: la fusione tra agenti AI e memecoin
Mentre l’industria delle criptovalute si avvicina all’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di renderla decentralizzata, nuovi progetti come l’agente AI Mind of Pepe ($MIND) stanno riscuotendo un ottimo successo già durante la fase di prevendita.
Questo progetto unisce la potenza dell’intelligenza artificiale con la viralità delle meme coin, integrando un agente AI capace di analizzare in tempo reale social network, blockchain e tendenze di mercato, evidenziando segnali e opportunità di investimento ai possessori del suo token nativo ($MIND).
L’agente AI di Mind of Pepe non si limita all’analisi: può creare token, gestire un portafoglio autonomo e offrire accesso esclusivo a una community in cui le intuizioni dell’AI vengono condivise. Questo sistema rende la piattaforma particolarmente interessante per chi desidera esplorare nuove frontiere dell’innovazione in ambito crypto, senza rinunciare alla popolare categoria delle meme coin.
Attualmente, $MIND è in prevendita al prezzo di 0,0037515 dollari, dove ha già raccolto oltre 9,2 milioni di dollari. È possibile depositare in staking il token $MIND subito dopo aver partecipato alla prevendita, in modo da ottenere un rendimento annuale del 246%, con la chiusura della fase di prevendita prevista per la fine di maggio. L’interesse per il progetto è alimentato dalla crescente attenzione per strumenti AI autonomi, soprattutto in un contesto in cui l’intelligenza decentralizzata sta diventando un tema chiave.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
