Ultime battute della stagione delle trimestrali di Borsa Italiana ma proprio gli ultimi appuntamenti stanno regalando agli investitori sorprese molto interessanti. E’ il caso di Terna che, in scia proprio alla pubblicazione dei conti trimestrali, si sta avvicinando al giro di boa delle 13,30 con un rialzo dello 0,5 per cento a 8,54 euro.

tralicci energia e logo di Terna
Trimestrale Terna – MeteoFinanza.com

Il verde, a prima vista, potrebbe sembrare di scarsa entità, tuttavia può essere considerando la chiave che riapre la strada verso i massimi del titolo. Appena una settimana fa, infatti, Terna era arrivata a 8,73 euro a fine aprile chiudeva a 8,76 euro, entrambi livelli impensabili fino a pochi anni fa. Il rialzo in atto oggi può essere il segnale di un ritorno su questi livelli. Di certo il verde è quanto basta per incrementare sia il rialzo dell’ultimo che quello dell’ultimo anno: +4 per cento il primo e +10 per cento il secondo.

Tutti queste variazioni percentuali sono la dimostrazione dell’ottimo stato di salute di cui gode l’uitility oltre che essere un’ottimo spunto per in trader attivi sulla quotata che ora possono anche speculare con i CFD se non sono interessati all’acquisto di azioni reali. IQ Option è la scelta fatta da molti trader italiani per via delle condizioni molto competitive del broker.

📈 Scopri di più su IQ Option visitando il sito ufficiale

La trimestrale Terna sotto esame

Vediamo nel dettaglio come si è mossa Terna nel prima trimestre 2025.

La società ha registrato ricavi per 901,8 milioni di euro, in crescita del 5,1 per cento rispetto agli 858,1 milioni dello stesso periodo del 2024. Stando a quanto affermato dai vertici l’aumento del fatturato è stato spinto dalla crescita delle Attività Regolate che hanno tratto beneficio dall’aggiornamento tariffario applicato al corrispettivo di trasmissione. L’impatto negativo derivante dall’assenza degli incentivi output based (presenti invece nel primo trimestre 2024) è stato neutralizzato proprio dell’aumento delle attività regolate.

Anche i principali indicatori reddituali hanno segnato un andamento positivo nel primo trimestre 2025 con il margine operativo lordo che è salito del 3,8 per cento passando da 627,9 milioni a 652 milioni di euro. Su anche l’utile netto si è attestato a 275,3 milioni di euro in rialzo del 2,6 per cento nel raffronto con i 268,2 milioni contabilizzati nei primi tre mesi del 2024.

Sul fronte della solidità finanziaria, Terna ha registrato un indebitamento netto pari a 11,13 miliardi di euro al 31 marzo 2025, in leggero calo rispetto agli 11,16 miliardi registrati a inizio anno. La gestione del debito si è quindi confermata molto prudenziale.

Particolarmente rilevante, poi, il dato sugli investimenti, che sono cresciuti del 16,4 per cento su base annua, raggiungendo i 562,1 milioni di euro contro i 482,7 milioni del primo trimestre del 2024. L’incremento degli investimenti è la conferma dell’attenzione verso lo sviluppo infrastrutturale che caratterizza da tempo le scelte strategiche della società che gestisce la rete elettrica nazionale ad alta tensione.

Confermati tutti i target finanziari al 2025

Proprio alla luce degli ottimi risultati finanziari messi a segno nel primo trimestre 2025, ha quindi ribadito i target finanziari relativi al 2025 già in precedenza resi noti. La quotata si attende di chiudere l’esercizio con ricavi in area 4,03 miliardi di euro, un utile attorno a 1,08 miliardi di euro e un Ebitda a 2,7 miliardi di euro.

Molto robusto il piano di investimenti per l’anno corrente con una programmazione che li fissa a 3,4 miliardi di euro.

Sia i conti del primo trimestre 2025 che le stime su tutto l’esercizio rappresentano validi catalizzatori per il titolo e infatti gli investitori stanno reagendo positivamente al driver.

Almeno per adesso, quindi, viene smentita la recente valutazione pessimistica di Intesa Sanpaolo. Gli analisti della banca italiana, infatti, proprio alcuni giorni fa, forse a causa della crescita del titolo nell’ultimo anno, avevano deciso di tagliare il target price a underperform ossia farà peggio del settore di riferimento pur alzando il rating a 8,3 euro, decisamente sopra quelle che sono le attuali quotazioni rispetto alle quali c’è quindi un buon potenziale di upside.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com