Advanced Micro Devices (AMD) fornisce alcuni dei chip migliori al mondo per computer, automobili, console da gioco e data center. In questo momento, l’attenzione degli investitori è rivolta in particolare al settore dei data center, dato l’aumento della domanda per le GPU (unità di elaborazione grafica) progettate per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA).

AMD è ancora all’inseguimento di Nvidia nel mercato delle GPU per data center legate all’IA, ma i suoi chip più recenti potrebbero colmare il divario. Inoltre, AMD è già uno dei principali fornitori di chip IA per computer personali, un settore che potrebbe rappresentare la prossima grande area di crescita.
Il titolo è in calo del 47% rispetto al suo massimo storico dell’anno scorso, principalmente a causa dei risultati deludenti nel settore gaming. Ma l’IA potrebbe rappresentare la più grande opportunità nella storia dell’azienda: ha senso approfittare del ribasso e investire ora?
Potrebbe interessarti anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Indice
AMD corre verso la leadership nel settore dell’intelligenza artificiale
La GPU MI300X per data center è il chip IA più avanzato di AMD e ha già conquistato alcuni dei clienti principali di Nvidia, tra cui Microsoft, Meta Platforms e Oracle. L’azienda si prepara ora al lancio della serie MI350, basata su una nuova architettura chiamata CDNA 4 (Compute DNA).
- MI300X ha attirato grandi clienti di Nvidia.
- La serie MI350 userà l’architettura CDNA 4.
- Le MI355X offrono prestazioni fino a 35 volte superiori rispetto alla MI300X.
- Oracle ha già ordinato 30.000 unità.
- La produzione si intensificherà entro metà 2025.
Le GPU CDNA 4, come la MI355X, promettono prestazioni fino a 35 volte superiori rispetto alla MI300X, ponendosi come una seria minaccia per i chip Blackwell di Nvidia, appena entrati in produzione su larga scala. La produzione della MI355X aumenterà entro metà anno e Oracle ne ha già ordinate 30.000 in un accordo da diversi miliardi di dollari.
Ma AMD non si ferma qui. Sta già lavorando alla serie MI400, in uscita nel 2026, che dovrebbe raggiungere livelli prestazionali simili ai nuovi chip Blackwell Ultra di Nvidia. In sintesi, ogni nuova generazione di GPU AMD riduce ulteriormente il gap prestazionale con Nvidia.
- La serie MI400 è prevista per il 2026.
- Le prestazioni saranno simili ai Blackwell Ultra di Nvidia.
- AMD chiude il divario generazionale con ogni nuova uscita.
Guardando più avanti, AMD si sta preparando per un futuro in cui i carichi di lavoro IA si sposteranno dai data center ai computer personali (PC), permettendo agli utenti di utilizzare software IA avanzato anche offline, in modo più veloce e comodo. L’azienda ha già lanciato una gamma di APU (accelerated processing unit) sotto il nome Ryzen AI, che integra GPU, CPU e NPU (unità di elaborazione neurale) in un solo chip.
- Le APU Ryzen AI permettono l’uso dell’IA anche offline.
- Includono GPU, CPU e NPU in un unico chip.
Milioni di computer sono stati spediti con chip Ryzen AI dal 2023 in poi, prodotti da aziende come Microsoft, HP e Dell. Di recente, AMD ha presentato la sua versione più potente: Ryzen AI Max, che stabilisce un nuovo riferimento per prestazioni IA e durata della batteria. Se i carichi di lavoro IA si sposteranno sempre più su PC e dispositivi mobili, questo ramo di AMD potrebbe superare per importanza persino quello dei data center.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
I ricavi legati all’intelligenza artificiale continuano a crescere
Nel primo trimestre del 2025, AMD ha generato 7,4 miliardi di dollari in ricavi totali, con un aumento del 36% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e superando le previsioni di Wall Street (7,1 miliardi). Ma il dato più rilevante si trova nella composizione di questi ricavi.
- Ricavi totali Q1 2025: 7,4 miliardi di dollari.
- Crescita annua: +36%.
- Superate le previsioni di Wall Street.
Nel primo trimestre, AMD ha ottenuto 3,7 miliardi dal settore data center, con un incremento del 57% anno su anno, grazie anche alle forti vendite di GPU per l’IA. Inoltre, il segmento client, che include le vendite dei chip Ryzen AI per PC, ha visto un aumento del 68%, raggiungendo 2,3 miliardi. Questi due settori, fortemente dipendenti dai chip IA, rappresentano oggi oltre l’81% dei ricavi totali, segnalando ottime prospettive per il futuro dell’azienda.
- Data center: +57% su base annua.
- Segmento client: +68%.
- Oltre l’81% dei ricavi ora deriva dai chip IA.
Le notizie meno positive riguardano gli altri due settori. Il comparto gaming ha generato 647 milioni di dollari, in calo del 30% su base annua, anche se in aumento rispetto al quarto trimestre del 2024, grazie al lancio della nuova GPU Radeon 9070. La domanda ha superato l’offerta, ma AMD sta lavorando per ripristinare le scorte, il che fa sperare in un’ulteriore crescita sequenziale nel secondo trimestre del 2025.
- Settore gaming: -30% annuo, ma in risalita grazie a Radeon 9070.
- Offerta limitata rispetto alla domanda.
Il settore embedded ha prodotto 823 milioni in vendite, in calo del 3% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, AMD prevede una domanda in miglioramento in mercati chiave come quello aerospaziale, che potrebbe riportare questo settore alla crescita nella seconda metà del 2025.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Strumenti di trading potenti | Apri conto |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Il titolo AMD ha una valutazione interessante
Negli ultimi quattro trimestri, AMD ha generato 3,66 dollari di utile per azione (EPS) non-GAAP, il che porta il titolo a un rapporto prezzo/utili (P/E) di 29,5. Questo valore rappresenta un sconto del 28% rispetto a Nvidia, che ha un P/E di 41,1. AMD appare quindi una scelta interessante in termini di valutazione rispetto al suo principale concorrente.
- EPS attuale: 3,66 dollari.
- P/E AMD: 29,5 contro 41,1 di Nvidia.
- Sconto del 28% rispetto al concorrente diretto.
Inoltre, le stime di consenso di Wall Street (fonte: Yahoo! Finance) indicano un possibile EPS per AMD di 5,74 dollari nel 2026, portando il P/E prospettico a 18,8. Ciò significa che il titolo dovrebbe aumentare del 57% entro fine 2026 solo per mantenere l’attuale rapporto P/E, o addirittura del 118% per raggiungere quello di Nvidia.
Microsoft, Meta, Amazon e Alphabet prevedono di spendere 328 miliardi di dollari complessivi nel 2025 per infrastrutture e chip IA nei data center, secondo le stime più recenti.
A questi si aggiungono altri giganti dell’IA come Oracle, OpenAI e Tesla. E questo è solo l’inizio. Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, prevede che la spesa annuale per i data center IA possa arrivare a 1 trilione di dollari entro il 2028.
- Spesa prevista nel 2025: 328 miliardi di dollari.
- Obiettivo a lungo termine: 1 trilione di dollari l’anno entro il 2028.
AMD potrebbe conquistare una fetta sempre più grande di questa torta colossale man mano che aumentano le spedizioni dei chip MI350, e successivamente con l’arrivo dei MI400. Per questo motivo, il crollo del 47% del titolo potrebbe rappresentare una grande opportunità per investire in questa entusiasmante storia di crescita a una valutazione molto vantaggiosa.
👉Apri ora un conto demo gratis su Dukascopy e impara a fare trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
