In una giornata condizionata dagli stacchi di numerosi dividendi, le azioni Telecom Italia registrano una progressione dello 0,1 per cento a 0,38 euro consolidando ancora di più il già forte rialzo dell’ultimo mese che è ora pari al 18 per cento.

Prestazione molto robusta anche anno su anno dove Telecom Italia segna un verde del 55 per cento. Questi numeri non lasciano spazio a dubbi: le azioni Telecom Italia sono tra le meglio performanti sia nel medio che nel lungo termine. Questo primato ha però anche un risvolto negativo della medaglia: di solito un titolo cresciuto troppo tende a rallentare la marcia non fosse altro che per una questione statistica alla luce della quale sono le società più deprezzate ad avere più appeal potenziale mentre quelle salite di valore, ad un certo punto, potrebbero interessare di meno.
Questo principio non sembra però riguardare le azioni TIM che, pur essendosi apprezzate tanto, potrebbero avere ancora spazio di rialzo. A dirlo non siamo noi ma sono i ben quattro diversi analisti che solo nel mese di maggio sono intervenuti sulla quotata confermando la view bullish in essere e, in alcuni casi, arrivando ad incrementare anche il target price. Inutile dire che la decisioni di questi analisti (vedremo dopo nel dettaglio) è una buona notizia sia per chi ha già in portafoglio azioni TIM che per chi è interessato ad entrare sul titolo. Oggi anche con i CFD che hanno il vantaggio della leva (con tutti i maggiori rischi annessi). Questi strumenti sono disponibili sulle piattaforme di broker come IQ Option.
📈 Visita il sito ufficiale IQ Option per saperne di più
4 buy secchi sulle azioni Telecom Italia
Esaminiamo nel dettaglio le 4 valutazioni bullish che Telecom Italia ha incassato nel solo mese di maggio. La più recente è anche quella più significativa. Parliamo della raccomandazione con cui gli analisti di Kepler Cheuvreux hanno confermato il rating buy che già da tempo detenevano sulle azioni TIM. Già questa è una notizia positiva ma il fatto che gli stessi esperti abbiano anche deciso di rivedere al rialzo il target price lo è ancora di più. Per la cronaca il nuovo prezzo obiettivo è 0,5 euro che, alle attuali quotazioni, implica un buon potenziale di rialzo.
Prima di Kepler Cheuvreux erano stati gli esperti di Barclays ad intervenire sul titolo TIM: anche in questo caso rating confermato a buy ma soprattutto revisione al rialzo a 0,42 euro del prezzo obiettivo. Pure essendo inferiore a quello precedente, anche in questo caso è presente un discreto potenziale di upside.
La terza conferma del rating buy sulle azioni Telecom Italia era arrivata dagli analisti di Banca Akros che contestualmente avevano anche deciso di portare il prezzo obiettivo a 0,43 euro, leggermente più in alto rispetto a quello di Barclays.
E per finire quarta view bullish da Equita con il rating buy (comprare) e target price a 0,4 euro che sarà pure più basso dei tre precedenti ma che comunque, sulla base degli attuali prezzi del titolo, implica un leggero potenziale di rialzo.
Considerando nell’insieme queste quattro valutazioni non si può che essere ottimisti sulle prospettive di Telecom Italia. Per esercitare questa view si possono usare i broker in basso.
Focus sul CdA di Telecom Italia del 24 maggio 2025
In altre notizie recenti, Telecom Italia, n risposta alle indiscrezioni circolate su alcuni organi di stampa, ha diffuso una nota ufficiale per chiarire il percorso formale riguardante le proposte di modifica dello statuto, tra cui figura anche l’allargamento dell’oggetto sociale della società.
Secondo quanto precisato dalla compagnia, tali proposte saranno esaminate dal consiglio di amministrazione nella riunione del 23 maggio 2025. Solo successivamente, e in caso di esito favorevole, verrà convocata l’assemblea degli azionisti, fissata per il prossimo 24 giugno.
La modifica dell’oggetto sociale – elemento centrale della riforma statutaria – rappresenterebbe un passo strategico per ampliare il raggio d’azione di TIM, potenzialmente includendo nuovi ambiti di attività oltre al core business delle telecomunicazioni. Tuttavia, l’eventuale approvazione non sarebbe priva di implicazioni per la base azionaria.
Come previsto dal codice civile e dallo statuto societario, i soci che non avranno contribuito all’approvazione della delibera avranno diritto di recesso, potendo così disinvestire dalla società a condizioni che verranno successivamente definite.
L’iniziativa, ancora in fase preliminare, sarà osservata con attenzione dagli investitori, anche alla luce delle delicate dinamiche che da tempo interessano TIM sul fronte della governance, della strategia industriale e della riorganizzazione delle attività.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
