Bitcoin ha raggiunto nuovi massimi storici e ha superato Amazon per capitalizzazione di mercato, diventando il quinto asset più grande al mondo. Un evento che sta influenzando l’intero settore cripto.

bitcoin, btc, bitcoin valore, bitcoin prezzo, bitcoin record, cripto, crypto, criptovalute

Bitcoin tocca i 112.000$ e supera Amazon

Il recente rally di Bitcoin ha catturato l’attenzione globale, con un rialzo del 18% nell’ultimo mese e un prezzo che ha toccato i 112.000 dollari ieri sera, un nuovo record storico. La sua capitalizzazione di mercato ha raggiunto i 2.2 trilioni di dollari, sorpassando Amazon, ora valutata a 2.15 trilioni. Questo traguardo colloca Bitcoin al quinto posto tra gli asset più capitalizzati al mondo, dietro solo a oro, Microsoft, NVIDIA e Apple.

Gli ETF su Bitcoin guidano la crescita

Uno dei principali fattori che ha alimentato la recente impennata è l’interesse istituzionale, in particolare attraverso gli exchange-traded fund (ETF) spot disponibili negli Stati Uniti. Il fondo iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock è diventato il quinto ETF per afflussi nel 2025, totalizzando 9 miliardi di dollari in nuovi capitali. Dal 9 aprile, IBIT ha registrato un flusso positivo costante, con un picco di 530,6 milioni di dollari il 21 maggio e volumi di scambio che hanno raggiunto livelli che non si vedevano da gennaio, evidenziando una nuova fase di accumulazione istituzionale.

Dal lancio degli ETF spot su Bitcoin, avvenuto a gennaio 2024, l’afflusso netto totale di capitale ammonta a 44,3 miliardi di dollari. Questa è la sesta settimana consecutiva di flussi positivi per gli ETF su Bitcoin, registrando entrate per circa 9 miliardi di dollari.

L’adozione corporate accelera

Oltre agli ETF, anche le aziende stanno contribuendo in modo significativo alla crescita del mercato. Sempre più società adottano Bitcoin come riserva di valore, posizionandolo come asset strategico nei loro bilanci. Tra i principali detentori aziendali si segnalano:

  • Strategy: 576.320 BTC
  • Marathon Digital: 48.237 BTC
  • TwentyOne: 36.312 BTC
  • Riot Platforms: 19.211 BTC
  • Galaxy Digital: 12.840 BTC

Queste aziende acquistano prevalentemente tramite i mercati spot, una scelta che riduce l’esposizione alla volatilità di breve termine, rafforzando il supporto strutturale al prezzo del token.

Bitcoin sovraperforma gli asset tradizionali

Nel 2025 Bitcoin si conferma come uno degli asset più performanti dell’anno. Il suo rendimento si avvicina al 20%, simile a quello dell’oro (+27%) e distanziando nettamente l’S&P 500 (-0,48%) e il Nasdaq (+2,7%). Questa resilienza è risultata ancora più evidente dopo l’asta dei bond USA a 20 anni, che ha mostrato una domanda debole e spinto i rendimenti al rialzo, generando pressioni su azioni, dollaro e Treasury. In questo contesto di incertezza macroeconomica, Bitcoin emerge come una riserva di valore alternativa e sempre più affidabile.

Regolamentazione crypto e stablecoin

Anche sul fronte normativo, il mercato delle criptovalute registra sviluppi significativi. Negli Stati Uniti, il disegno di legge sulle stablecoin ha superato un voto chiave in Senato, dopo che alcuni Democratici hanno rimosso la loro opposizione. La legge mira a offrire maggiore protezione agli utenti e prevenire usi impropri degli stablecoin per attività illecite. Un passaggio cruciale, considerando che il presidente Donald Trump e la sua famiglia sono coinvolti direttamente in progetti crypto, inclusi un meme token e la stablecoin USD1, ancorata al dollaro e sostenuta da Treasury a breve termine. La proposta normativa, secondo il consigliere David Sacks, potrebbe generare una domanda senza precedenti per il debito pubblico USA.

Previsioni di mercato: obiettivo 250.000$

Con l’aumento della domanda da parte di istituzioni e aziende, e il contesto macroeconomico favorevole, alcuni analisti intravedono margini di ulteriore crescita per Bitcoin. Secondo Arthur Hayes, uno dei trader più noti nel settore crypto, Bitcoin potrebbe raggiungere i 250.000$ entro la fine dell’anno, sostenuto da afflussi di capitale, fiducia crescente e innovazione normativa.

La meme coin che sostiene l’ascesa di Bitcoin

L’interesse crescente per Bitcoin ha spinto anche il lancio di nuovi progetti che vogliono entrare a far parte del suo ecosistema, offrendo maggiori ricompense ed esposizione alla popolare categoria meme coin.

Tra questi, il token $BTCBULL si distingue come iniziativa che mira a cavalcare il trend rialzista con un modello integrato di ricompense e burning token.

Bitcoin Bull Token ($BTCBULL) premia gli utenti con frazioni di Bitcoin ogni volta che Bitcoin supera soglie chiave come 150.000$ o 200.000$, offrendo incentivi concreti e mirati. Inoltre, il meccanismo di burn automatizzato riduce l’offerta del token, contribuendo alla sua scarsità e al potenziale di apprezzamento. Lo staking di $BTCBULL offre un rendimento annuo del 68%, incentivando l’investitore a detenere il token per il lungo termine.

La prevendita di $BTCBULL ha appena superato i 6,2 milioni di dollari, dimostrando un grande sostegno da parte degli appassionati di meme coin e Bitcoin. Il prezzo attuale del token è di 0,002525 dollari, ma un aumento è previsto tra 24 ore, rendendo questa fase una delle più interessanti per chi vuole entrare in anticipo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com