Gli emittenti di ETF di dimensioni inferiori potrebbero dover affrontare il rischio di chiusura o fusione dei fondi, poiché IBIT attira la maggior parte della liquidità.

bitcoin, btc, bitcoin etf, ibit etf, ibit, etf bitcoin, etf btc, cripto, criptovalute, crypto

L’interesse istituzionale per Bitcoin sta evolvendo rapidamente, con un emittente che si sta imponendo come leader indiscusso nel settore degli ETF: si tratta di IBIT di BlackRock. Ora, mentre un fondo domina sugli altri, sorgono interrogativi sulla possibilità che la domanda istituzionale si stia concentrando verso un potenziale monopolio.

Monopolio degli ETF su Bitcoin in divenire?

Attualmente, l’ETF spot su Bitcoin di BlackRock (IBIT) detiene oltre 636.000 BTC, una quantità che supera di oltre il doppio il totale di tutti gli altri ETF spot su Bitcoin statunitensi. Sin dalla loro approvazione all’inizio del 2024, IBIT ha guidato il mercato, distinguendosi sia per gli afflussi di capitali che per l’accumulo di BTC.

Mentre prodotti tradizionali come GBTC di Grayscale registrano una continua perdita di asset, la rapida ascesa di IBIT indica che gli investitori istituzionali lo considerano ormai il principale strumento per ottenere esposizione a Bitcoin.

Questa concentrazione solleva questioni strutturali. Secondo l’ultima analisi di CryptoQuant, le dimensioni di IBIT ne accrescono la visibilità e l’attrattiva per gli allocatori, che tendono a percepire il fondo più grande come l’opzione più sicura. Al contrario, gli ETF di dimensioni minori si trovano a fronteggiare una riduzione di liquidità e rilevanza, un trend che potrebbe condurre a fusioni o addirittura alla chiusura nel tempo.

Tale dinamica potrebbe portare il mercato a dipendere sempre più da un unico operatore istituzionale per l’accesso a Bitcoin. CryptoQuant, tracciando un parallelo con il consolidamento osservato nei mercati Big Tech, suggerisce che il capitale istituzionale potrebbe continuare a convergere verso il nome più affidabile e riconosciuto.

Il predominio di IBIT, conclude il rapporto, non solo sta trasformando il modo in cui le istituzioni accedono a Bitcoin, ma solleva anche interrogativi cruciali sulla struttura e sulla concentrazione del mercato nel lungo termine.

“IBIT non si limita a vincere, sta ridefinendo le regole del gioco. Se le tendenze attuali persistono, la narrativa istituzionale di Bitcoin potrebbe diventare sinonimo di BlackRock. Si tratta di fiducia istituzionale o di un monopolio silenzioso in formazione?”

Lo slancio di IBIT

IBIT continua a riscuotere consenso tra i principali investitori. Ad esempio, Mubadala Investment Company, il fondo sovrano di Abu Dhabi, ha incrementato la propria partecipazione nell’ETF Bitcoin di BlackRock a 8,7 milioni di azioni nel primo trimestre del 2025, aggiungendo circa 29 milioni di dollari in azioni.

Citadel Advisors ha notevolmente aumentato la sua esposizione a IBIT nel primo trimestre del 2025, più che triplicando le sue partecipazioni a oltre 3 milioni di azioni, per un valore di circa 147 milioni di dollari, rispetto al milione di azioni detenute a dicembre, come riportato in una recente documentazione. Inoltre, Avenir Group, con sede a Hong Kong, ha ampliato la sua posizione nell’ETF leader su Bitcoin all’inizio del 2025, portando la propria partecipazione a 14,7 milioni di azioni entro il 31 marzo, rispetto agli 11,3 milioni di fine 2024.

BTC Bull ($BTCBULL): la meme coin per sfruttare l’ascesa di Bitcoin

Mentre il predominio di IBIT evidenzia un cambiamento nelle preferenze degli investitori istituzionali verso gli ETF spot su Bitcoin, prodotti come il BTC Bull Token offrono un’alternativa per gli investitori retail che cercano un’esposizione amplificata ai movimenti di prezzo di Bitcoin, grazie a un sistema che integra meccanismi deflazionistici e airdrop di Bitcoin.

cripto, meme coin, btcbull, bitcoin bull token, criptovalute, crypto

Questa meme coin si distingue per un approccio innovativo volto a creare valore, unendo un modello deflazionistico a un programma di airdrop di Bitcoin pianificati. Il progetto è strutturato per consentire agli utenti di accumulare Bitcoin tramite airdrop prestabiliti, beneficiando al contempo di un sistema di token progettato per aumentare il proprio valore nel tempo. BTC Bull ($BTCBULL) sfrutta l’entusiasmo del mercato per Bitcoin, proponendo un’idea che amplifica il sentimento positivo degli investitori.

La prevendita, avviata a febbraio, sta ottenendo un notevole successo, con una raccolta che ha già superato 6 milioni di dollari. Un analista di spicco l’ha definita una delle prevendite più promettenti nel settore cripto attuale, mentre diversi investitori ne sottolineano il potenziale di crescita, specialmente in un mercato in cui Bitcoin mostra una solida tendenza al rialzo. Con un prezzo attuale di 0,002525 dollari per token $BTCBULL, BTC Bull Token si configura come un’opzione speculativa ad alto potenziale, sebbene caratterizzata da un’elevata volatilità. 

ACCEDI ALLA PREVENDITA DI $BTCBULL

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com