L’avvio dei rimborsi da parte di FTX potrebbe avere un impatto duplice sul mercato cripto, da un lato restituendo fiducia agli investitori colpiti dal crollo dell’exchange, dall’altro liberando nuova liquidità che verrebbe reinvestita nel mercato.

Indice
FTX: rimborsi per oltre 5 miliardi di dollari
Dal 30 maggio 2025, il FTX Recovery Trust inizierà la seconda fase di distribuzione dei fondi ai creditori coinvolti nel crollo dell’exchange FTX avvenuto nel 2022, uno degli eventi più eclatanti nella storia delle criptovalute. L’importo in questione supera i 5 miliardi di dollari e i rimborsi saranno erogati tramite provider come Bitgo o Kraken entro uno-tre giorni lavorativi dalla data di partenza.
I creditori saranno suddivisi in diverse classi di pagamento:
- La Classe 5A riceverà un rimborso del 72%,
- La 5B otterrà il 54%,
- Le Classi 6A e 6B, che comprendono piccoli prestatori e partner commerciali di Alameda Research, riceveranno il 61%,
- La Classe 7 avrà un sorprendente 120%, riservato a creditori con Convenience Claims sotto i 50.000 dollari.
Le cifre sono calcolate sulla base dei valori delle criptovalute al momento della bancarotta, ovvero novembre 2022, un fatto che ha suscitato non poche polemiche, dato che il valore attuale di molte crypto è ben più elevato ad oggi. Il CEO ad interim John J. Ray III ha descritto questa nuova fase come “un traguardo importante” nel processo di risarcimento.
Dominance di Bitcoin in fase critica
Mentre FTX si prepara ad erogare miliardi in contanti agli utenti, il mercato crypto mostra segnali che fanno pensare a un’imminente altseason . La dominance di Bitcoin (BTC.D), cioè la percentuale della capitalizzazione totale del mercato detenuta da Bitcoin, sta toccando un livello di resistenza storica all’interno di un canale rialzista attivo da oltre 18 mesi, scendendo dal 65,4% al 61,8%.
Questa resistenza, se confermata, potrebbe favorire la rotazione di capitali verso le altcoin, innescando quella che in gergo viene definita “altseason”. Infatti, ogni precedente rifiuto della dominance su questi livelli ha anticipato rally significativi delle altcoin. Gli analisti ritengono che se BTC consoliderà sopra i suoi massimi storici, potrebbe verificarsi una fase di stagnazione che potrebbe spostare l’interesse degli investitori sulle altcoin.
Hayes: Altseason una volta superati i $110.000
A rafforzare questa ipotesi è l’opinione di Arthur Hayes, ex CEO di BitMEX e popolare analista cripto, il quale ha dichiarato in un’intervista a Fortune che l’altseason inizierà non appena Bitcoin supererà i 110.000 dollari. Per Hayes, la vera esplosione avverrà tra i 150.000 e i 200.000 dollari, supportata da volumi crescenti.
Tuttavia, Hayes ha anche frenato le aspettative irrealistiche: “Non sarà come nel 2021, quando quasi ogni altcoin aveva registrato una crescita vicino al 100x. Alcuni progetti sono ormai zombie, con alti FDV, basso float e nessun uso reale”. Ha inoltre sottolineato che oggi è fondamentale puntare su progetti che seguono il trend, offrono utilità reale e un ROI potenzialmente superiore a quello di Bitcoin.
Mind of Pepe: AI, staking e trend per l’altseason
Tra i progetti che potrebbero beneficiare di una nuova altseason c’è Mind of Pepe ($MIND), una crypto che unisce cultura meme, intelligenza artificiale e strumenti di analisi predittiva per i trend emergenti nel mercato crypto.
Il token $MIND consente ai possessori di accedere a insight esclusivi, monitorando in tempo reale social media, blockchain e dati di mercato per identificare nuovi progetti promettenti prima che diventino mainstream. L’intelligenza artificiale sviluppata dal team agisce come un vero e proprio “agente predittivo decentralizzato”, capace di anticipare i movimenti di mercato.
Uno dei punti di forza del progetto è il sistema di staking, che attualmente offre un rendimento annuo del 116%, rendendolo altamente attrattivo, con un prezzo di prevendita per token di 0,0037515 dollari.
La prevendita ha già raccolto 10 milioni di dollari, suggerendo un forte interesse da parte della comunità e di analisti crypto come SamuBit, e terminerà tra solo 5 giorni. Successivamente il token $MIND verrà quotato sugli exchange e potrebbe essere tra i protagonisti di questa nuova fase del mercato.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
