Il Memecoin nativo di Solana guadagna oltre il 10% in un solo giorno, alimentato da voci su un ETF e dinamiche deflazionistiche. Parallelamente, Snorter Token si propone come alternativa tecnologica solida per chi cerca utilità concreta nel mondo cripto.
Nel mondo delle criptovalute, i memecoin sono da sempre sinonimo di speculazione, volatilità e hype. Ma alcuni, come Bonk (BONK), stanno conquistando l’attenzione degli investitori con dinamiche che vanno oltre le semplici mode del momento. Nell’ultima settimana, BONK ha registrato una crescita superiore al 60%, diventando il miglior performer tra le prime 100 criptovalute per capitalizzazione. Alla base di questo rally ci sono diversi fattori: una potenziale quotazione in borsa tramite ETF, un importante token burn imminente, e un contesto di mercato particolarmente favorevole.
Mentre BONK continua la sua corsa sull’onda dell’entusiasmo speculativo, un altro progetto sta emergendo come alternativa credibile e funzionale: Snorter Token ($SNORT). Costruito sulla blockchain Solana e pensato per il trading automatizzato via Telegram, Snorter promette di portare reale utilità e sicurezza in un mercato sempre più dominato da bot e algoritmi.
Indice
Perché BONK è salito così rapidamente?
Il recente slancio di BONK non è frutto del caso. Il progetto sta beneficiando di un mix potente tra narrativa di mercato, eventi programmati e condizioni macro bullish.
1. Possibile ETF su BONK
A dare il via al rally è stata la notizia della possibile approvazione di un ETF a leva su BONK. Tuttle Capital Management ha presentato documenti alla SEC (la Commissione americana per i titoli e gli scambi) per lanciare una serie di ETF criptovalutari a doppia leva, tra cui uno dedicato a BONK. Il 16 luglio è indicato come data di lancio più vicina possibile, in attesa del via libera ufficiale.
Insieme a BONK, l’asset manager intende proporre ETF simili anche su XRP, Solana, Trump Token, BNB, Cardano, Litecoin e altri. Secondo l’analista Eric Balchunas, la definizione di una data precisa suggerisce un’alta probabilità che questi prodotti vengano approvati a breve. La conferma arriva anche dal successo iniziale dell’SSK ETF di REX-Osprey, dedicato a Solana, approvato recentemente dalla SEC e già oggetto di notevoli afflussi di capitali.
2. Burn deflazionistico in arrivo
Un altro catalizzatore per BONK è l’annuncio di un massiccio token burn: se la comunità raggiungerà il traguardo di 1 milione di possessori, verranno bruciati 1 trilione di token BONK. Attualmente, i wallet attivi sono circa 943.000, rendendo il target molto vicino. La riduzione dell’offerta in circolazione è un segnale forte per il mercato, capace di creare un effetto scarsità e quindi spingere ulteriormente il prezzo verso l’alto.
3. BONK come proxy di Solana
BONK è anche considerato una sorta di “beta trade” per Solana: quando il token SOL si muove al rialzo, BONK tende a seguire con variazioni ancora più accentuate. Questo effetto leva rende BONK interessante per chi vuole esporsi indirettamente alla performance di Solana, ma con potenziale amplificato – e senza bisogno di ETF.
Snorter Token: la risposta tecnologica ai memecoin
Se BONK rappresenta la scommessa sul sentiment e sulla narrativa, Snorter Token (SNORT) offre una proposta opposta: tecnologia concreta, protezione per gli utenti e un ecosistema già funzionante. Il cuore del progetto è il Snorter-Bot, un bot di trading integrato in Telegram, pensato per rendere il mondo del trading cripto accessibile, veloce e sicuro anche per chi non ha competenze tecniche avanzate.
1. Trading direttamente su Telegram
Telegram è da anni il luogo naturale della community cripto. Snorter consente agli utenti di effettuare operazioni di trading direttamente nell’app, utilizzando semplici comandi testuali. Il bot supporta swap, ordini limite, copy trading e altre funzioni avanzate, tutte integrate in un’interfaccia familiare e senza frizioni.
2. Multichain, veloce e sicuro
Costruito su Solana, Snorter garantisce esecuzioni rapide e a basso costo. La roadmap prevede presto l’integrazione anche con Ethereum e BNB Chain, rendendo il bot uno strumento multichain completo. Un aspetto distintivo è il sistema di sicurezza integrato: prima di ogni transazione, il bot analizza automaticamente il contratto smart del token target, bloccando honeypot, rug pull o codici dannosi. Una funzione vitale in un mercato dove gli attacchi e le truffe sono all’ordine del giorno.
SNORT Token: utilità reale e rendimento passivo
Al centro dell’ecosistema Snorter troviamo il token SNORT, disponibile sia su Solana (SPL) che su Ethereum (ERC-20). La tokenomics è pensata per sostenere la crescita del progetto e incentivare l’adozione, con una fornitura massima di 500 milioni di token, di cui il 60% dedicati alla prevendita strutturata in più fasi. Il token offre vantaggi tangibili, come le commissioni ridotte (solo 0,85%) per chi utilizza SNORT come metodo di pagamento nel bot. Come detentori si può avere accesso a funzioni premium (ordini prioritari, analisi avanzate, sniping illimitato) e allo staking su Ethereum, con un APY superiore al 224% (secondo i dati del team). Il bridge tra Ethereum e Solana, permette trasferimenti istantanei senza aumentare l’offerta circolante e i possessori di token potranno votare su decisioni chiave come l’introduzione di nuove chain o modifiche alle fee avendo accesso alla governance decentralizzata in fase di sviluppo.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
