Barclays ha rivisto al rialzo il giudizio su BMW AG, promuovendo il titolo da underweight a equal weight. La decisione arriva in seguito alla conferma, da parte del gruppo tedesco, che il margine operativo (EBIT) della divisione automobilistica per il secondo trimestre sarà pienamente in linea con l’obiettivo annuale compreso tra il 5% e il 7%.

Una BMW parcheggiata davanti a un concessionario. In sovrimpressione un grafico a candele
BMW – MeteoFinanza.com

Una notizia che ha avuto un impatto immediato sui mercati: le azioni BMW hanno guadagnato il 4,1%, superando nettamente l’indice settoriale europeo SXAP, in rialzo del 2%.

Barclays ha anche sottolineato l’ottimismo della casa bavarese in merito al free cash flow, che dovrebbe superare i 5 miliardi di euro su base annua, contro una media stimata di 4,5 miliardi secondo Bloomberg.


Le previsioni aggiornate di Barclays: margini, target e dividendi

Nel suo nuovo report, Barclays prevede per il 2025 un margine EBIT automobilistico del 5,7%, leggermente superiore al precedente consenso (4,6%), con una performance stimata del 6,2% nella prima metà dell’anno e del 5,2% nella seconda, tenendo conto delle possibili tariffe commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti.

  • Margine EBIT atteso nel 2025: 5,7%
  • Margine previsto H1 2025: 6,2%
  • Margine previsto H2 2025: 5,2%
  • Possibile impatto tariffa UE-USA: 17,5%

Nonostante l’ipotesi di una tariffa del 17,5% in vigore dalla seconda metà del 2025, il ruolo di BMW come esportatore netto potrebbe proteggerla da effetti negativi diretti, soprattutto nel caso venga attivato un meccanismo di compensazione nell’ambito di eventuali accordi bilaterali.

Alla luce di queste previsioni, Barclays ha alzato il prezzo obiettivo per BMW a 82,50 euro, rispetto ai 73,50 precedenti, basandosi su un mix ponderato tra valutazione sum-of-the-parts e discounted cash flow (80:20).

Il nuovo target implica un multiplo P/E di 7x sulle proiezioni 2025-2027. Tuttavia, con le azioni BMW scambiate a 85,40 euro l’11 luglio, esiste un potenziale margine di correzione del 3,4%.

Potrebbe interessarti anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online


Previsioni finanziarie: ricavi in crescita e utile stabile

Per il 2025, BMW dovrebbe generare un EBIT totale di 10,86 miliardi di euro, con un margine complessivo del 7,5%. Nello specifico, la divisione automobilistica è attesa produrre un EBIT di 7,27 miliardi su ricavi pari a 127,56 miliardi di euro.

  • EBIT di gruppo stimato: 10,86 miliardi €
  • Margine EBIT complessivo: 7,5%
  • EBIT automobilistico: 7,27 miliardi €
  • Ricavi divisione auto: 127,56 miliardi €

I ricavi di gruppo sono stimati in crescita moderata fino a 144,48 miliardi nel 2025, mentre l’utile per azione rettificato (EPS) dovrebbe mantenersi stabile a 13,88 euro, con una versione reported di 11,61 euro.

Barclays ipotizza una crescita media annua dell’EPS del 5% tra il 2025 e il 2028, sostenuta anche da buyback azionari per 7 miliardi di euro nello stesso periodo.

Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online


Dividendi in aumento e spese in calo

Il dividendo per azione è previsto in crescita, da 4,35 euro nel 2025 a 4,71 euro nel 2027, segno della fiducia del gruppo nella sostenibilità dei risultati. Le attività finanziarie nette della divisione auto dovrebbero rimanere stabili a circa 45,74 miliardi di euro fino al 2027.

Sotto il profilo degli investimenti, le spese in conto capitale dovrebbero calare da 8,16 miliardi nel 2025 a 7,67 miliardi nel 2027, mentre anche la spesa per ricerca e sviluppo seguirà un percorso simile, scendendo da 8,29 miliardi a 7,67 miliardi nello stesso arco temporale.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInformazioni
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.


Una promozione meritata, ma restano ombre all’orizzonte

Secondo Barclays, le recenti performance di BMW nel secondo trimestre, unite a una maggiore chiarezza sulla generazione di utili e alla gestione del rischio tariffario, giustificano la revisione al rialzo del rating.

Tuttavia, permangono alcune incertezze: in particolare, il raggiungimento del target di margine a lungo termine compreso tra l’8% e il 10% rimane incerto.

Inoltre, le pressioni del mercato cinese e la crescente concorrenza nel settore automobilistico continuano a rappresentare sfide significative per il gruppo tedesco.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com