Il successo del token PUMP dopo la ICO e l’ondata di nuovi progetti virali su Solana confermano il ritorno in grande stile delle meme coin. L’interesse del mercato si concentra ora su piattaforme e strumenti in grado di cavalcare questa rinnovata euforia.

PUMP.fun, pump, pump token, crypto, criptovalute, cripto, solana, meme coin, memecoin

PUMP conquista la top 44 con un’ICO da record

Il lancio del token $PUMP, avvenuto la sera del 12 luglio, rappresenta uno dei momenti più eclatanti dell’anno per l’universo Solana. La raccolta fondi in prevendita ha toccato i 600 milioni di dollari in appena 12 minuti, segno di un interesse straordinario da parte della community delle meme coin sulla blockchain Solana. Subito dopo l’ICO, il prezzo del token è salito del 61% da 0,004 dollari agli attuali 0,00644 dollari, proiettandolo nella top 44 per capitalizzazione, con un market cap attuale di 2,27 miliardi di dollari.

$PUMP nasce come token nativo di Pump.fun, una piattaforma che consente la creazione e quotazione immediata di cripto meme coin su Solana. Pur non essendo un meme coin in senso stretto, il token $PUMP non ha alcuna utilità definita al momento ed ha saputo capitalizzare l’ondata di entusiasmo che circonda il fenomeno, affermandosi come uno degli asset più in voga dell’estate 2025.

Il launchpad di BONK scalza la concorrenza

A insidiare il dominio di Pump.fun è LetsBONK, una piattaforma lanciata dalla community del popolare meme coin su Solana, $BONK. Basata sull’infrastruttura tecnica di Raydium LaunchLab, LetsBONK consente anch’essa il lancio gratuito di meme coin, ma introduce funzionalità aggiuntive come il controllo totale sull’offerta.

Nelle scorse settimane, LetsBONK ha superato Pump.fun in numero di token creati al giorno, raggiungendo picchi di oltre 18.000 lanci in 24 ore contro i circa 9.500 della rivale. La sua quota di mercato nel trading di meme coin su Solana ha toccato il 55,2%, mentre quella di Pump.fun è scesa al 34,8%. Tra i progetti di maggior successo spicca Useless Coin, salito fino a 265 milioni di dollari di capitalizzazione.

Meme coin in crescita esponenziale su Pump.fun

Nonostante la concorrenza sempre più agguerrita, Pump.fun continua a essere un motore trainante per la crescita dei meme coin su Solana. Dalla sua nascita, nel gennaio 2024, la piattaforma ha facilitato la creazione di oltre 12 milioni di token, molti dei quali diventati virali in poche ore. Progetti come Moo Deng, Fartcoin e Chill Guy dimostrano l’impatto del meccanismo “zero cost”, che consente a chiunque di lanciare un token in meno di un minuto, senza competenze tecniche.

Il successo di questi asset è favorito da una community estremamente attiva e da un ecosistema sempre più favorevole all’innovazione, grazie a commissioni basse e velocità elevate di transazione offerte dalla blockchain Solana. Il recente aumento del 61% del prezzo di $PUMP subito dopo l’ICO ha messo in evidenza l’entusiasmo con cui il mercato accoglie nuovi progetti su Solana. Questo rally riflette una tendenza crescente, in cui ogni nuovo meme coin ha il potenziale per diventare virale in poche ore e superare la capitalizzazione di 1 miliardo di dollari.

Trading di meme coin: strumenti per retail e automazione

La crescita esponenziale delle meme coin su Solana ha portato alla nascita di strumenti pensati per rendere più sicuro e accessibile il trading, in particolare per gli utenti retail. Con una volatilità così alta e cicli di vita spesso brevissimi, molti investitori cercano soluzioni rapide, automatizzate e protette per operare in questo mercato.

In questo contesto si inserisce Snorter, un innovativo bot di trading su Solana integrato in Telegram, progettato per semplificare e velocizzare l’interazione con le meme coin appena lanciate.Snorter si distingue per l’automazione completa delle operazioni, una protezione avanzata contro front-running, MEV e truffe, oltre a funzioni AI come la scansione in tempo reale dei nuovi token, meccanismi anti-FOMO e un costo per le commissioni tra i più basse del mercato.

L’interfaccia è pensata per l’uso mobile, mentre la compatibilità con web3 wallet come Best Wallet e MetaMask consente l’acquisto sia tramite crypto che con carta di credito. La piattaforma ha già raccolto oltre 1,9 milioni di dollari in poco più di un mese, nella prevendita del suo token nativo $SNORT, attirando l’attenzione di trader alla ricerca di uno strumento pratico e sicuro.

Il token $SNORT, attualmente in prevendita al prezzo di 0,0983 dollari, offre vantaggi tangibili tra cui sconti sulle fee di trading, interesse annuo del 203% per lo staking e accesso a funzioni esclusive di governance. Il progetto prevede nei prossimi mesi anche un’espansione su altre popolari blockchain come Ethereum, Base, BSC e Polygon.

La quotazione del token $SNORT su prominenti cripto exchange potrebbe rappresentare un importante catalizzatore per il valore del token una volta conclusa la prevendita, disponibile ancora per poco tempo sul sito web ufficiale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com