Il recente slancio nei mercati NFT e meme coin segnala un potenziale cambio di paradigma nell’interesse degli investitori, spinto da una performance eccellente di Ethereum e Solana nelle ultime settimane.

Indice
Il boom degli NFT: +21% in un solo giorno
Il mercato degli NFT è tornato a ruggire con un balzo del 29,6% in appena 24 ore, passando da una capitalizzazione di 5,1 miliardi a 6,88 miliardi di dollari. A trainare la ripresa sono stati soprattutto i progetti basati su Ethereum, dopo mesi di stagnazione e cali nei volumi. Il catalizzatore principale è stata un’acquisizione massiccia di CryptoPunks, un nuovo wallet (0x1bb3) che ha speso 2.082 ETH, circa 5,87 milioni di dollari, per acquistare 45 NFT della collezione in poche ore.
Questo ha scatenato l’attività su OpenSea, dove il valore degli asset nel wallet ha raggiunto i 1.700 ETH (circa 6,5 milioni di dollari). La collezione CryptoPunks ha guidato la classifica giornaliera con vendite per oltre 14,7 milioni di dollari, in aumento dell’11.143%, e un floor price salito del 14% a 179.000 dollari.
Ethereum domina il mercato NFT
Ethereum si conferma la blockchain dominante nel settore NFT, con vendite per 32 milioni di dollari in 24 ore, un balzo del 339%. Seguono Solana, Bitcoin e BNB Chain con volumi tra 1,3 e 2,1 milioni. Il numero di wallet attivi su Ethereum ha superato le 5.400 unità tra gli acquirenti e 6.000 tra i venditori, segnalando un netto ritorno di interesse.
Anche altre collezioni su Ethereum hanno beneficiato del rally, Moonbirds ha guadagnato il 31,1%, Bored Ape Yacht Club il 6,9%, Pudgy Penguins il 2,7% e Infynex Patron il 9,4%. Immutable e Polygon, invece, hanno mostrato solo lievi variazioni, evidenziando la supremazia di Ethereum nelle transazioni NFT di fascia alta.
BONK e PENGU trascinano un settore da 83 miliardi
Anche il mercato delle meme coin ha registrato un’esplosione, un +51% dalla fine di giugno, raggiungendo un market cap di 83,5 miliardi di dollari. BONK guida i guadagni settimanali con un +50,4%, seguita da PENGU a +43,2%. Dogecoin resta il leader con 36 miliardi di market cap e un rialzo del 38%, mentre Shiba Inu cresce del 10,8% a 8,8 miliardi di dollari.
Il successo di BONK è legato direttamente all’ascesa di LetsBonk, una nuova piattaforma basata su Solana che ha superato Pump.fun come launchpad dominante, con 25.150 token lanciati in 24 ore e 1,72 milioni di dollari di commissioni giornaliere. Il 50% delle entrate viene utilizzato per il buyback e burning di token BONK, mentre l’8% va alle riserve strategiche.
Grayscale ha inserito BONK tra gli asset “Under Consideration” nel Q3, provocando un ulteriore balzo del +12% nel prezzo dopo l’annuncio. Il trader noto come “Bonk Guy” ha ottenuto un ROI dell’80.000% e mantiene la sua posizione aperta in attesa di raggiungere 50 milioni di dollari di profitto.
Snorter: la nuova frontiera del trading su Solana
Il contesto favorevole per gli asset digitali più speculativi ha riacceso i riflettori anche su progetti innovativi come Snorter, il primo bot di trading disponibile su Telegram ed integrato sulla blockchain Solana, pensato per acquistare e vendere meme coin in modo automatizzato. Snorter garantisce elevata velocità, protezione anti-MEV, e un’interfaccia sicura compatibile con MetaMask e altri popolari wallet.
Il token nativo $SNORT, in prevendita a 0,0989 dollari, ha già attirato oltre 2,1 milioni di dollari di investimenti e offre strumenti avanzati come il copy trading e dashboard in tempo reale per ottimizzare le strategie di trading sulle meme coin, oltre a sconti sulle commissioni e un interesse da staking del 186% apy. La roadmap prevede l’espansione su prominenti blockchain, come Ethereum, Polygon e BNB Chain, dopo la quotazione del token sugli exchange.
Con oltre 12.000 follower su X, Snorter si presenta come una delle piattaforme più promettenti nel panorama web3 integrato su Telegram, pronta a sfruttare il ritorno di capitali nel mercato NFT e meme coin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
