Tether punta a consolidare la propria posizione di leader nella categoria crypto stablecoin anche su territorio americano, bilanciando conformità, innovazione e cooperazione con le istituzioni.

tether, usdt, crypto, cripto, criptovalute, stablecoin, genius act

Tether si prepara ad aderire al GENIUS Act

Tether, l’emittente della stablecoin più capitalizzata al mondo (USDT) e fondata da due italiani, ha annunciato una svolta strategica per espandersi nel mercato statunitense. Questo cambiamento arriva nel contesto di una crescente pressione normativa, culminata con la recente approvazione del GENIUS Act da parte del presidente Donald Trump. La nuova legge impone standard rigorosi per gli emittenti di stablecoin con una capitalizzazione superiore ai 50 miliardi di dollari, come Tether, e prevede obblighi di audit annuali da parte di una delle “Big Four” (Deloitte, EY, PwC o KPMG), oltre a requisiti stringenti di trasparenza e riserve a copertura.

Per adeguarsi a questo nuovo contesto, Tether ha confermato il lancio, previsto entro la fine del 2025, di una nuova stablecoin dedicata esclusivamente al mercato statunitense. Questo nuovo asset sarà conforme al GENIUS Act e coesisterà con l’attuale USDT, che continuerà a servire i mercati globali, soprattutto quelli emergenti. L’obiettivo è offrire un’opzione legale, auditata e trasparente per l’utenza americana, con un focus particolare su pagamenti cross-border ad alta efficienza e sull’adozione da parte di investitori istituzionali.

Un approccio istituzionale e orientato alla cooperazione

Il CEO Paolo Ardoino ha dichiarato che la nuova strategia di Tether darà priorità alla collaborazione con le autorità regolatorie e alla fiducia degli investitori istituzionali. La società ha già intrapreso cambiamenti interni per rispondere alle nuove sfide: a giugno è stato nominato un nuovo CFO con il compito preciso di garantire un audit completo e conforme agli standard del GENIUS Act.

Nel frattempo, Tether ha rafforzato il proprio impegno nel contrasto alle attività illecite, collaborando con oltre 275 agenzie di law enforcement in 59 paesi. Solo nell’ultimo anno, l’azienda ha bloccato oltre 2,9 miliardi di dollari in USDT legati a operazioni sospette, incluse azioni congiunte con il Dipartimento di Giustizia USA e autorità brasiliane. Tra i casi più rilevanti:

  • Blocco di $23M legati all’exchange sanzionato Garantex;
  • Sequestro di $9M in seguito all’hack di Bybit;
  • Collaborazione per il recupero di $6,2M dal wallet Klever;
  • Confisca di $225M in USDT da parte del DOJ.

Più recentemente, il 24 luglio, Tether ha collaborato al congelamento di 1,6 milioni di dollari collegati a una rete finanziaria con base a Gaza sospettata di finanziare il terrorismo.

Il mercato delle stablecoin entra in una nuova fase

Secondo i dati di DeFiLlama, il mercato globale delle stablecoin ha raggiunto $264,99 miliardi di capitalizzazione, con un aumento settimanale di quasi $5 miliardi. USDT mantiene il dominio con oltre $163,9 miliardi, ma nuovi attori stanno rapidamente guadagnando terreno. In particolare:

  • USDS di Sky ha registrato una crescita settimanale del 24,95%, raggiungendo quasi $5 miliardi;
  • USDe di Ethena è cresciuta del 24,63%, con una capitalizzazione di $7,21 miliardi.
  •  PYUSD di PayPal ha segnato un incremento, seppur più contenuto (+2,98%), attestandosi a $891 milioni.

Il contesto normativo più chiaro offerto dal GENIUS Act ha innescato una nuova fase di frammentazione e innovazione, in cui le stablecoin regolamentate stanno catalizzando liquidità e attenzione istituzionale. La sfida, ora, sarà capire se il mercato continuerà a premiare i leader consolidati come USDT o se emergerà una nuova generazione di token conformi, ottimizzati e sostenuti da banche e colossi fintech.

Best Wallet: la nuova frontiera della gestione crypto 

Best Wallet si sta affermando come uno strumento essenziale per chi desidera interagire con sicurezza e semplicità nel mondo delle criptovalute e delle stablecoin. 

Si tratta di un wallet non custodial pensato per offrire il massimo controllo agli utenti, supportando oltre 60 blockchain come Ethereum, Solana, BNB Chain, Polygon e Avalanche. L’app, disponibile su iOS e Android, combina design intuitivo e funzionalità avanzate come gestione multi-wallet, analisi AI dei trend di mercato, e una sezione per ottenere i migliori rendimenti da staking aggregato e accesso anticipato a prevendite esclusive, oltre a un DEX integrato.

BEST WALLET, best token, web3 wallet, crypto

Il token nativo $BEST sblocca ulteriori benefici per gli utenti, come sconti sulle commissioni, cashback dell’8% sulla Best Card, accesso a airdrop riservati e ricompense da staking del 95% apy.

$BEST sarà disponibile in prevendita ancora per poco tempo ad un costo di 0,025395 dollari, con 14,2 milioni di dollari raccolti fino a questo momento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it