Metaplanet ha acquisito altri Bitcoin rafforzando il suo piano di accumulo a lungo termine e consolidando il suo ruolo tra le aziende che detengono più BTC. Intanto Bitcoin consolida sopra i 114.000 dollari e alcuni analisti ipotizzano un’estensione del trend spinta da flussi istituzionali e nuove normative favorevoli.

Indice
Metaplanet continua ad accumulare Bitcoin
Il prezzo di Bitcoin è ritornato nuovamente a 114.600 dollari questa mattina, dopo aver toccato i 112.000 dollari nel weekend, alimentato da un’ondata di acquisti aziendali e da una crescente apertura normativa negli Stati Uniti.
A inizio settimana, la società giapponese Metaplanet ha annunciato l’acquisto di 463 BTC per un valore di circa 53,7 milioni di dollari, portando le proprie riserve a 17.595 BTC. Secondo i dati ufficiali, si tratta della settima maggiore azienda al mondo per quantità di Bitcoin detenuti.
L’operazione, effettuata a un prezzo medio di circa 115.895 dollari per unità, si inserisce in una strategia più ampia: l’obiettivo è raggiungere 210.000 BTC entro il 2027, ovvero l’1% dell’intera offerta di Bitcoin. Con questa ultima acquisizione, Metaplanet ha già raggiunto l’8,4% del target, confermando un approccio sistematico anche durante le fasi di mercato ribassista.
La società ha recentemente approvato un piano di finanziamento da 3,7 miliardi di dollari tramite azioni privilegiate perpetue, uno strumento già utilizzato da altre aziende come Strategy ($MSTR), guidata da Michael Saylor, per acquistare Bitcoin senza diluire gli azionisti ordinari. Queste operazioni confermano un cambio di paradigma nella finanza aziendale, dove la creazione di strumenti di finanziamento ad hoc per l’accumulo di asset digitali diventa sempre più diffusa.
Adozione istituzionale in aumento e quadro normativo favorevole
Secondo i dati di BitcoinTreasuries, Metaplanet si posiziona dietro colossi come Strategy, Riot Platforms e Trump Media. Tuttavia, l’aggressività del suo piano e la trasparenza dei risultati, con un Bitcoin Yield del 24,6% nel solo mese di luglio, suggeriscono che la società potrebbe scalare rapidamente le classifiche.
In parallelo, l’approvazione del BITCOIN Act (S.954) al Congresso statunitense e la proposta di una riserva strategica federale di Bitcoin rafforzano l’idea che l’adozione statale non sia più un’ipotesi lontana. Gli Stati Uniti detengono attualmente circa 200.000 BTC, confermando l’interesse strategico anche a livello governativo.
Bitcoin verso i 140.000 dollari ?
Il sentiment resta positivo anche sul fronte delle previsioni di prezzo. Alcuni modelli indicano che una rottura al rialzo dell’area tra i 115.000 e i 120.000 dollari, accompagnata da volumi in crescita nei crypto ETF (che a luglio hanno registrato afflussi record per 12,8 miliardi di dollari), potrebbe spingere Bitcoin verso nuovi massimi, con target tra i 130.000 e i 140.000 dollari per fine agosto.
Tuttavia, non mancano voci più caute, come Arthur Hayes (CIO di Maelstrom Fund) che ha avvertito che Bitcoin potrebbe subire una correzione fino a 100.000 dollari prima di raggiungere nuovi massimi, citando dati macroeconomici deboli e una crescita creditizia in rallentamento. Hayes ha recentemente liquidato parte delle sue posizioni sulle altcoin ETH, ENA e PEPE, convertendole in USDC.
Nonostante ciò, altri analisti ritengono che l’attuale fase sia meno soggetta alla volatilità estrema dei cicli passati. Indicatori come la diminuzione della volatilità e l’ingresso di capitali istituzionali suggeriscono un contesto più maturo e resiliente.
Bitcoin Hyper accelera sull’adozione Web3
Con una crescente domanda istituzionale su Bitcoin, stanno emergendo nuove soluzioni che puntano a risolvere i limiti della blockchain originale. Tra queste, Bitcoin Hyper ($HYPER) rappresenta una proposta ambiziosa: una Layer 2 compatibile con la Solana Virtual Machine (SVM), pensato per superare i limiti di interoperabilità e velocità della blockchain Bitcoin.
Bitcoin Hyper è una rete indipendente ma sincronizzata con Bitcoin, capace di elaborare transazioni in modo rapido, economico e con latenza minima. Grazie alla zero-knowledge proofs e una struttura interoperabile, permette l’utilizzo di BTC in molte più dApp della DeFi, NFT Marketplace e launchpad di meme coin, mantenendo la sicurezza della blockchain originale.

Il token nativo di questa layer2, $HYPER, sarà impiegato per staking, governance, commissioni di rete e l’accesso a strumenti esclusivi come DAO e launchpad. Attualmente è disponibile in prevendita sul sito ufficiale, ad un prezzo di 0,012525 dollari, con oltre 6,6 milioni di dollari raccolti.
Bitcoin Hyper compatibile con wallet come Best Wallet, MetaMask e Trust Wallet, e rappresenta una delle offerte più promettenti in un contesto in cui la domanda di strumenti scalabili legati a Bitcoin è in costante aumento.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
