Le azioni Paysafe Limited hanno aperto la giornata di martedì in forte rialzo, con un guadagno del 10,5% nel pre-market, dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre 2025, che hanno battuto le previsioni degli analisti nonostante un calo dei ricavi legato alla cessione di un ramo d’azienda.

Il gruppo, specializzato in soluzioni di pagamento digitali e servizi finanziari, ha registrato un utile per azione rettificato (EPS) di 0,46 dollari, leggermente superiore alle stime di consenso fissate a 0,45 dollari. I ricavi si sono attestati a 428,2 milioni di dollari, superando le previsioni di 424,8 milioni, ma in calo del 3% rispetto ai 439,9 milioni del secondo trimestre 2024. Il calo è attribuibile alla cessione dell’attività di elaborazione dei pagamenti per il marketing diretto, che un anno fa aveva contribuito per 36,7 milioni di dollari.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Analizzando la performance su base organica, Paysafe (NYSE: PSFE) ha messo a segno una crescita complessiva del 5% dei ricavi. Nel dettaglio, il segmento Merchant Solutions è salito del 6%, mentre i Digital Wallets hanno segnato un +3%. Nonostante i progressi operativi, la società ha riportato una perdita netta di 50,1 milioni di dollari (pari a -0,85 dollari per azione diluita), in peggioramento rispetto alla perdita di 1,4 milioni registrata nello stesso periodo dell’anno precedente.
Il CEO Bruce Lowthers ha commentato i risultati sottolineando come si tratti di “un trimestre molto solido, con ricavi, EBITDA rettificato ed EPS rettificato in linea con le aspettative”. In particolare, ha evidenziato la crescita a doppia cifra in Europa nel comparto consumer, un risultato che mancava da anni, accompagnato da una solida performance dei clienti già acquisiti.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
L’EBITDA rettificato del trimestre si è attestato a 105 milioni di dollari, in calo del 12% rispetto all’anno precedente, ma con un impatto negativo di 25,4 milioni derivante dalla cessione dell’attività di marketing diretto.
Per il resto dell’anno, Paysafe ha confermato la guidance: ricavi previsti tra 1,71 e 1,73 miliardi di dollari ed EBITDA rettificato tra 463 e 478 milioni di dollari. La società ha inoltre proseguito nel programma di buyback, riacquistando 1,5 milioni di azioni proprie per un controvalore di 20 milioni di dollari nel trimestre.
Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
