Ethereum registra un’attività di rete senza precedenti e si avvicina al suo record di prezzo, sostenuto da forti afflussi istituzionali e crescente adozione internazionale.

Ethereum, prezzo Ethereum, record Ethereum, eth, cripto, crypto, criptovalute

Ethereum sfiora i 5.000 dollari

Ethereum, la 2° criptovaluta più grande del mercato, è in un formidabile rialzo del 58% negli ultimi 30 giorni ed ha appena toccato un picco giornaliero di 4,791 dollari, ad un soffio dal prezzo record di 4.891 dollari toccato a novembre 202. L’attività on-chain su Ethereum sta toccando livelli mai visti prima, con 1,875 milioni di transazioni giornaliere e un aumento del 20% nel volume di scambio. Secondo i dati di CryptoQuant, il saldo netto a 30 giorni degli exchange è sceso a -40.000 ETH, segnale di persistenti ritiri e pressione d’acquisto.

Afflussi record negli ETF spot su Ethereum

L’interesse istituzionale si riflette nei dati sugli ETF spot, che hanno registrato afflussi netti di oltre 1 miliardo di dollari in un solo giorno, guidati da BlackRock con 640 milioni e Fidelity con 277 milioni. Le masse in gestione totali hanno superato i 25,7 miliardi di dollari. Analisti attribuiscono il fenomeno a un mix di allocazioni da parte di grandi gestori, crescente fiducia negli Ether ETF e rottura di livelli tecnici chiave, fattori che hanno sostenuto il superamento della soglia dei 4.000 dollari.

Ethereum supera Bitcoin nella performance recente

Nel mese di agosto, ETH ha registrato un +25% contro il modesto +3% di Bitcoin. Secondo Piyush Walke di Delta Exchange, la differenza è dovuta a robusti afflussi istituzionali, segnali tecnici favorevoli e crescente fiducia degli investitori. Ryan Lee di Bitget ha inoltre evidenziato il ruolo sempre più centrale di Ethereum in DeFi e Web3, sostenuto anche da fattori macroeconomici come i dati sull’inflazione statunitense e l’ordine esecutivo del presidente Trump per includere le criptovalute nei piani pensionistici 401(k).

Adozione istituzionale e domanda strutturale

Grandi società come BitMine e SharpLink stanno accumulando enormi quantità di ETH: BitMine detiene 1,2 milioni di ETH per un valore di circa 5,5 miliardi di dollari e punta a raccogliere altri 20 miliardi di dollari per espandere le proprie riserve; SharpLink ha accumulato oltre 600.000 ETH, valutati 2,7 miliardi. Questa sottrazione di liquidità dal mercato, combinata con afflussi record negli ETF, crea una domanda strutturale su un’offerta limitata.

Cresce l’interesse globale per Ethereum

Google Trends segnala un’impennata nelle ricerche mondiali su Ethereum, ai massimi dal 2021. La rete detiene il 55% del mercato della tokenizzazione di asset reali, stimato in 25 miliardi di dollari, e si conferma come infrastruttura privilegiata per le stablecoin e progetti di tokenizzazione di Real World Asset su blockchain.

Previsioni e prospettive

Secondo Fundstrat, la previsione di 7.500 dollari per ETH a fine anno è troppo prudente, ritenendo che possa raggiungere tra i 12.000 e 15.000 dollari entro la fine del 2025, grazie al ruolo centrale nella creazione di un’economia dei token alimentata dall’intelligenza artificiale e all’integrazione di Wall Street nella blockchain.

Best Wallet: l’app per gestire gli asset digitali

Con una crescente adozione delle criptovalute e degli asset tokenizzati, Best Wallet si distingue come app mobile per la gestione autonoma di asset digitali, con supporto multichain, custodia non centralizzata e nessun obbligo di KYC. L’integrazione con Onramper permette di acquistare crypto da oltre 60 blockchain, anche con carta di credito, mentre il DEX interno offre scambi rapidi e convenienti. In aggiunta, la sezione Upcoming Tokens consente di individuare progetti in fase di prevendita e l’aggregatore di staking permette di ottenere facilmente rendimenti passivi.

Il token ufficiale di questa wallet app, $BEST, garantisce ulteriori vantaggi come accesso anticipato alle prevendite, commissioni di scambio ridotte, cashback dell’8% sulla cripto spese con la Best Card e interessi da staking potenziati. Attualmente in prevendita a 0,025475 dollari e con oltre 14,7 milioni di dollari già raccolti, $BEST rappresenta un’opportunità per chi desidera sfruttare al meglio la finanza decentralizzata, partecipare a un ecosistema in espansione e beneficiare di un eventuale apprezzamento del token dopo la quotazione su exchange di primo piano.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it