Le azioni Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) si muovono in leggero calo a Piazza Affari, ma il sentiment degli analisti resta decisamente positivo. Nella mattinata di oggi, il titolo perde circa lo 0,20%, attestandosi a 5,592 euro, pur mantenendosi vicino ai massimi storici dal 2007. Nonostante la flessione odierna, il bilancio da inizio 2025 rimane eccezionale: le azioni hanno registrato una crescita del 45% nei primi otto mesi dell’anno.

Citi alza il target price a 6,5 euro e conferma il rating “buy”
La giornata di ieri ha visto Citi aggiornare le proprie stime sul titolo, alzando il target price da 5,10 a 6,50 euro e confermando la raccomandazione di acquisto. Gli analisti hanno rivisto al rialzo le previsioni di Eps 2025-2027, con incrementi compresi tra il 9% e il 18% rispetto alle precedenti stime. Nel dettaglio, Citi prevede:
- +1% rispetto al consenso per il 2025
- +8% rispetto al consenso per il 2026
- +13% rispetto al consenso per il 2027
Secondo il broker, Intesa Sanpaolo è in grado di sostenere buyback annuali da 2 miliardi di euro e mantenere un payout ratio sui dividendi ordinari al 70%, lasciando spazio anche a ulteriori possibili distribuzioni straordinarie.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Jefferies rilancia: target a 6,3 euro e nuove stime di crescita
Oggi è stata Jefferies a rafforzare la visione positiva sul titolo, alzando il prezzo obiettivo da 5,60 a 6,30 euro e confermando il rating buy. Gli analisti hanno aggiornato il proprio modello dopo i risultati trimestrali, con stime di Eps in crescita del 2% per il 2026 e del 3% per il 2027, posizionandosi 2-3% sopra le previsioni medie di mercato. Tra i driver principali, Jefferies evidenzia un net interest income trimestrale superiore alle attese, segnale di un business bancario solido e profittevole.
Gli esperti si aspettano che, con i nuovi piani industriali attesi per il primo semestre 2026, Intesa Sanpaolo continui a puntare su digitalizzazione e controllo dei costi, sfruttando la dimensione del gruppo per massimizzare le efficienze. Per il 2027, Jefferies stima un Eps di 0,62 euro per azione, +3% rispetto al consenso.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Focus sul settore bancario italiano: Intesa, Bper e Fineco in evidenza
Jefferies include Intesa Sanpaolo in un “tridente” di banche italiane, insieme a Bper Banca (BIT:EMII) e FinecoBank, ritenute le più interessanti per potenziale di crescita e dividendi generosi. Il settore bancario tricolore si conferma resiliente, come dimostrano i conti del secondo trimestre 2025 e i risultati positivi degli stress test BCE.
Il broker prevede che i nuovi piani strategici dei tre istituti, attesi nel primo semestre 2026, possano generare revisioni al rialzo degli utili per azione, sostenendo ulteriori rialzi delle valutazioni.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Scenario di mercato: fiducia crescente e catalizzatori in arrivo
Secondo Jefferies, il comparto bancario italiano ha già offerto un total shareholder return del 50% nel 2025, a fronte di revisioni degli utili intorno al 10%, segnale di fiducia crescente tra gli investitori. Le valutazioni del settore, ora leggermente superiori alla media storica sul multiplo P/E, confermano l’ottimismo.
Gli analisti sottolineano che il focus rimane su titoli con catalizzatori imminenti, come buyback, dividendi e aggiornamenti dei piani industriali, che potrebbero sostenere ulteriori revisioni positive sugli utili nei prossimi mesi.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
