Il rally di ZKWASM sembra frutto di una combinazione di fattori, come la visibilità offerta dalle nuove quotazioni, l’integrazione in Binance Alpha e l’entusiasmo generato dalle campagne promozionali.

ZKWASM: un rally del 97% in 24 ore

Nelle ultime 24 ore il token ZKWASM ha registrato un balzo del 97,10%, un risultato impressionante che ha catturato l’attenzione degli investitori e degli analisti. Ancora più significativo, la performance settimanale segna un +182,67% e quella mensile un +111,77%, a conferma di una crescita che non sembra un semplice rimbalzo momentaneo. 

Il volume di scambio ha visto un incremento del 459,57%, arrivando a circa 25,6 milioni di dollari, un chiaro segnale di un’ondata di interesse speculativo e istituzionale. Tutto questo è avvenuto in un contesto di mercato generalmente negativo, dato che nell’ultima settimana il settore crypto ha perso il 7,43%, rendendo il rally di ZKWASM ancora più degno di nota.

Il fattore exchange con nuove quotazioni

Uno dei motori principali di questa crescita è legato alle nuove quotazioni su exchange di rilievo. Tra il 22 e il 24 luglio, ZKWASM è stato listato su Bitget, BitMart e Toobit, ampliando l’accesso al token per una platea globale di investitori retail. In particolare, Bitget ha lanciato la campagna CandyBomb, che mette in palio 3 milioni di token ZKWASM. Questo tipo di iniziativa ha storicamente prodotto impatti positivi sui prezzi dei token coinvolti, poiché stimola l’acquisto e la partecipazione speculativa.

La dinamica è semplice, quando un token debutta su più piattaforme in breve tempo, la sua liquidità aumenta, riducendo le barriere di ingresso per i trader. L’incentivo del premio in token agisce come catalizzatore ulteriore, attirando trader interessati più al guadagno immediato che alla tecnologia di base.

Binance Alpha: una vetrina di prestigio

Un’altra notizia che ha alimentato la corsa di ZKWASM è stata la sua inclusione in Binance Alpha, la sezione della piattaforma Binance dedicata ai progetti emergenti a forte potenziale. Questo passaggio, avvenuto il 22 luglio, ha dato una forte spinta di credibilità istituzionale al progetto. Binance non si limita a elencare token quando inserisce un progetto in Alpha, ma lo segnala come una realtà tecnologica innovativa, con prospettive di sviluppo interessanti.

Nel caso di ZKWASM, l’attenzione si concentra sulla sua architettura zero-knowledge WebAssembly, progettata per migliorare la scalabilità delle dApp e rafforzare l’efficienza dei sistemi decentralizzati. L’integrazione con l’ecosistema Binance, in particolare con wallet ed exchange, riduce le difficoltà di onboarding per nuovi utenti e sviluppatori, aprendo la strada a una possibile adozione più ampia.

Analisi tecnica tra slancio e rischi

Dal punto di vista tecnico, l’indicatore RSI-7 di ZKWASM ha raggiunto quota 75,73, livello che segnala una condizione di ipercomprato. In condizioni normali questo potrebbe suggerire l’arrivo di una correzione, ma nei mercati in forte tendenza rialzista gli asset possono rimanere in ipercomprato a lungo.

Le medie mobili a 7 giorni (SMA a 0,045 dollari ed EMA a 0,046 dollari) si trovano ben al di sotto del prezzo attuale (0,102 dollari), evidenziando un forte distacco che sottolinea il momentum rialzista. Questo gap tra prezzo e medie mobili è un segnale potente di slancio, ma storicamente tende a ridursi con correzioni fisiologiche.

Best Wallet: un ecosistema complementare

Parallelamente all’ascesa di progetti come ZKWASM, cresce l’interesse verso soluzioni che permettano agli investitori di muoversi con agilità nel mondo cripto. In questo scenario si inserisce Best Wallet, un wallet che offre supporto a più di 60 blockchain, è  non custodial e unisce sicurezza avanzata, semplicità d’uso e strumenti di analisi intelligenti. 

La piattaforma offre la possibilità di gestire più asset digitali in un unico ecosistema, integra un DEX interno per gli swap a costo ridotto e permette l’accesso anticipato a prevendite e airdrop esclusivi con la funzione Upcoming Tokens, oltre ad avere un aggregatore ti staking.

Al centro di questo ecosistema c’è il token nativo $BEST, che permette ai possessori di metterlo in staking con rendimenti dell’89% APY, ottenere riduzioni sulle commissioni, partecipare ai processi di governance e accedere in anteprima a nuovi progetti, il tutto a un costo in prevendita di 0,025515 dollari e con 15 milioni di dollari già raccolti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it