L’attuale rally di XRP e la crescente pressione sugli asset manager indicano che un ETF spot su XRP potrebbe diventare realtà nel prossimo futuro, soprattutto dopo che Ripple ha superato il valore di BlackRock.

XRP, prezzo XRP, etf XRP, etf spot XRP, Ripple, cripto, crypto, criptovalute

XRP vale più di BlackRock 

Nelle ultime settimane, XRP ha registrato una performance sorprendente, raggiungendo un picco settimanale di 3,12 dollari e spingendo la sua capitalizzazione di mercato a circa 185 miliardi di dollari. Questo rally ha permesso a XRP di superare temporaneamente BlackRock nella classifica globale degli asset per capitalizzazione, un traguardo simbolico che ha attirato l’attenzione della comunità crypto e dei principali analisti di mercato. Al momento, con un prezzo di circa 2,95 dollari, XRP mantiene una valutazione di 179 miliardi di dollari, leggermente superiore ai 177,8 miliardi di BlackRock.

L’evento ha alimentato le speculazioni circa il possibile interesse di BlackRock per un ETF spot su XRP. Zach Rector, figura di riferimento nella comunità crypto, ha suggerito che il sorpasso di XRP su BlackRock potrebbe spingere il colosso finanziario a lanciare un prodotto simile a quelli già esistenti su Bitcoin ed Ethereum. Rector ha inoltre ipotizzato che un eventuale ETF spot su XRP potrebbe superare la performance dell’ETF su Ethereum di BlackRock, che attualmente detiene un afflusso di 12,15 miliardi di dollari, rendendolo il più performante ETF spot su Ethereum a livello globale.

Nessuna conferma ufficiale ma buone prospettive

Nonostante le speculazioni, BlackRock non ha ancora confermato piani concreti per il lancio di un ETF spot su XRP. Tuttavia, molti esperti ritengono che la conclusione positiva della causa legale tra Ripple e le autorità statunitensi potrebbe rimuovere le incertezze normative, aprendo la strada a nuovi prodotti ETF. 

Nate Geraci di NovaDius Wealth Management ha avvertito che un ritardo potrebbe far perdere a BlackRock la sua leadership nel mercato degli ETF crypto, lasciando spazio a concorrenti più rapidi nel proporre prodotti simili.

Analisi tecnica e possibili target di prezzo

Sul fronte tecnico, XRP ha mostrato segnali di consolidamento intorno al livello dei 3 dollari dopo una serie di guadagni significativi. Analisti come CryptoBull hanno evidenziato la formazione di un pattern “cup-and-handle”, spesso preludio a movimenti rialzisti importanti. Una rottura del triangolo di consolidamento potrebbe accelerare il momentum verso un nuovo record di prezzo tra 7 e 8 dollari nei prossimi mesi, rappresentando un potenziale rialzo superiore al 120% rispetto al prezzo attuale. Nonostante ciò, la pressione di vendita rimane significativa attorno al livello dei 3,30 dollari, suggerendo prudenza agli investitori.

prezzo XRP, grafico XRP, Ripple, cripto, crypto, criptovalute

La combinazione di chiarimenti regolatori, speculazioni su ETF e analisi tecnica positiva rende XRP un asset da tenere sotto stretta osservazione. Gli investitori dovranno bilanciare entusiasmo e cautela, monitorando l’evoluzione del contesto legale e la possibile introduzione di nuovi prodotti finanziari da parte di grandi asset manager.

Best Wallet: sicurezza e accesso a nuove prevendite

Best Wallet si sta affermando come wallet ideale per la gestione delle crypto, con supporto a oltre 60 blockchain e progettato per offrire agli utenti il massimo controllo (non-custodial) sui propri fondi senza compromessi sulla sicurezza. L’ecosistema supporta anche XRP, permettendo di detenere, inviare e ricevere criptovalute con facilità, anche senza procedure KYC complesse. Best Wallet si distingue inoltre per la sua integrazione con un DEX nativo, rendendo semplice spostare capitali tra token e protocolli senza uscire dall’app. 

La piattaforma include anche strumenti analitici avanzati e alert AI, utili per monitorare trend di mercato, un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi, airdrop gratuiti, dashboard per la gestione di diversi wallet e la possibilità di accedere a prevendite in anticipo con la funzione Upcoming Tokens.

Il token nativo $BEST offre importanti benefici nell’ecosistema di Best Wallet, chi lo detiene può beneficiare di commissioni ridotte sugli scambi, accesso anticipato a nuove prevendite, diritti di governance e staking con interesse APY dell’89%.

Questo permette agli utenti non solo di partecipare a progetti emergenti prima della massa, ma anche di massimizzare i rendimenti attraverso strategie di staking diversificate, ottenendo il token ad un costo di prevendita sul sito ufficiale di 0,025525 dollari, dove sono stati appena superati i 15 milioni di dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it