Erano state già protagoniste della seduta di borsa di ieri e neppure a 24 ore di distanza da quel balzo in avanti che aveva permesso di conquistare la vetta del Ftse Mib, le azioni Diasorin oggi sono di nuovo sotto ai riflettori ma per la ragione diametralmente opposta: sono le peggiori del Ftse Mib. Quando manca circa un’ora al giro di boa, la quotata della diagnostica segna un ribasso del 3,7 per cento a 87,1 euro contro un paniere di riferimento di Piazza Affari che invece registra un calo dello 0,45 per cento.

Il crollo delle azioni Diasorin nella seduta di metà settimana è palesemente frutto delle prese di profitto dopo il rally di ieri. Il punto è che il calo ha anche dei contraccolpi nella performance mensile della quotata che, dopo il miglioramento di ieri, oggi torna a peggiore registrando un rosso del 4 per cento. Nessuna consolazione del titolo neppure su base semestrale e annua con rossi rispettivamente pari al 13 e al 14 per cento.
Insomma, dopo la fiammata di ieri, Diasorin torna ad essere uno dei titoli meno interessanti di tutto il Ftse Mib con la solita implicazione dei prezzi di acquisto più convenienti rispetto a quelli delle altre quotate.
📈 Registrati gratis su eToro per avere la demo di prova
Cosa sta succedendo alle azioni Diasorin in borsa
In genere nel momento in cui una quotata, in un clima avverso, segna un bel balzo in avanti in borsa, il giorno dopo subisce realizzi che comunque non annullano del tutto il rialzo precedente. Tutto non sta accadendo a Diasorin che, con il crollo di oggi, praticamente ritorno sugli stessi livelli precedenti al rally. E’ come se gli investitori che ieri avevano comprato, già oggi stanno uscendo chiudendo le loro posizioni.
Lato tecnico, infatti, con la forte flessione di oggi, il primo supporto a quota 86,2 euro è stato già travolto e ora si guarda a quello successivo. La resistenza a 91,12 euro resta invece un miraggio.
Perchè sta accadendo tutto questo? Ovviamente non è un caso.
Il titolo sembra essere pesantemente penalizzato da un giudizio negativo arrivato dagli analisti di JP Morgan. La banca d’affari Usa ha avviato la copertura sul gruppo con una valutazione underweight e un target price fissato a 75,40 euro. Peggio di così ci sarebbe stato solo il “sell” verrebbe da dire.
E in effetti underweight si traduce nel consiglio di assegnare un peso minore rispetto a quelle delle altre quotate su cui si è investiti e il prezzo obiettivo assegnato è addirittura più basso del 13 per cento rispetto alle attuali quotazioni della società. Senza girarci attorno, JP Morgan non sembra avere alcuna fiducia sulle azioni Diasorin.
Nel report degli analisti si afferma che sfide strutturali che Diasorin dovrà affrontare nei prossimi anni continuano ad essere significative. JP Morgan, in particolare, ha posto l’accento sulla forte esposizione dell’azienda all’immunodiagnostica, settore caratterizzato da una crescente concorrenza e da pressioni sui rimborsi. Questi elementi, scrivono dalla banca Usa, potrebbero rappresentare ostacoli importanti alla crescita di Diasorin. In questo contesto la decisione di ridurre le stime sull’Ebitda, con previsioni inferiori del 7 per cento per il 2026 e del 12 per cento per il 2027 rispetto al consenso di mercato.
Guardando poi ai prezzi, nonostante le azioni Diasorin abbiano già subito una flessione del 9 per cento dall’inizio dell’anno, la banca Usa ritiene che il titolo stia continuando a essere scambiato a un rapporto prezzo/utili di 20,5 volte per l’esercizio 2026. Questo livello suggerisce un margine di ribasso ulteriore, legato alle attese revisioni al ribasso degli utili nel medio termine.
Le azioni Diasorin diranno presto addio al Ftse Mib?
A complicare il quadro ci sono poi indiscrezioni di stampa, riportate da testate come Il Sole 24 Ore e Reuters, secondo le quali Diasorin potrebbe lasciare il Ftse Mib già a partire dalla prossima revisione trimestrale del paniere di riferimento di Piazza Affari. Il termine per il calcolo dei parametri relativi alla capitalizzazione di mercato e alla liquidità delle azioni è previsto per lunedì e allora sarà definita la decisione finale.
Sempre secondo le fonti, Lottomatica potrebbe entrare nel listino principale con un peso potenziale pari allo 0,95 per cento, scalzando una tra Diasorin e Pirelli, che attualmente pesano rispettivamente circa 0,3 per cento e 0,35 per cento nel paniere. Ai prezzi correnti, il parametro utilizzato per la graduatoria è praticamente identico tra le due quotate, rendendo difficile stabilire con certezza quale delle due tra Diasorin e Pirelli alla fine uscirà dal Ftse Mib.
Insomma la combinazione di valutazioni meno ottimistiche da parte degli analisti e possibili cambiamenti nell’indice principale potrebbe influenzare la performance delle azioni Diasorin nel breve e medio periodo. Dopo l’euforia di ieri, il crollo in atto oggi sul titolo della diagnostica si può intendere come un ritorno alla realtà.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | ✔️ Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
