L’Istat segnala un rallentamento dell’inflazione italiana nel mese di agosto 2025, con un tasso tendenziale che scende all’1,6% rispetto all’1,7% di luglio. Il calo, seppur contenuto, è legato soprattutto alla riduzione dei prezzi dei beni energetici, che continuano a incidere in modo determinante sull’andamento generale dei prezzi.

Secondo i dati preliminari diffusi oggi, l’indice Nic (indice nazionale dei prezzi al consumo) registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dell’1,6% su base annua, valori leggermente inferiori alle stime degli analisti, che si aspettavano un +0,2% mensile e un +1,7% annuo.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Indice
Energia in calo, alimentari in aumento
La frenata dell’inflazione è dovuta principalmente alla contrazione dei beni energetici regolamentati, che rallentano dal +17,1% di luglio al +12,9% di agosto, e di quelli non regolamentati, in discesa dal -5,2% al -5,9%. Un contributo marginale alla decelerazione arriva anche dai servizi legati alle comunicazioni, passati da +0,5% a +0,2%.
All’opposto, si osserva una ripresa dei prezzi dei beni alimentari e dei prodotti di largo consumo. I beni alimentari, per la cura della casa e della persona accelerano infatti dal +3,2% al +3,5%, mentre i prodotti ad alta frequenza d’acquisto aumentano dal +2,3% al +2,4%.
Leggi anche: 💡Le migliori strategie da usare nel trading online
Inflazione di fondo in lieve crescita
L’inflazione di fondo, che esclude le componenti più volatili come energia e alimentari freschi, segna un leggero aumento: passa dal +2,0% di luglio al +2,1% di agosto. Considerando solo l’indice depurato dei beni energetici, la crescita è più marcata, dal +2,2% al +2,3%.
Per il 2025, l’inflazione acquisita è pari al +1,7% per l’indice generale e al +2,1% per la componente di fondo, segnalando un quadro di stabilità moderata.
Ipca stabile, pesa l’effetto saldi
L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca), utilizzato per confronti a livello europeo, cala dello 0,2% su base mensile per effetto dei saldi estivi — un elemento che il Nic non considera — e si mantiene stabile all’1,7% su base annua, in linea con il dato di luglio. Le attese del mercato, rilevate dal consensus Reuters, indicavano un calo più contenuto (-0,1%) e un’inflazione leggermente superiore (+1,8%).
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Informazioni |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | ✔️ Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Dati Istat agosto 2025
Indice Nic (base 2015 = 100):
- Variazione mensile: +0,1% (luglio +0,4%, giugno +0,2%)
- Variazione annua: +1,6% (luglio +1,7%, giugno +1,7%)
- Valore indice: 123,3
Indice Ipca (base 2015 = 100):
- Variazione mensile: -0,2% (luglio -1,0%, giugno +0,2%)
- Variazione annua: +1,7% (luglio +1,7%, giugno +1,8%)
- Valore indice: 123,7
Il quadro generale conferma una tendenza disinflazionistica in atto, guidata soprattutto dal calo dell’energia, mentre restano sotto pressione i prezzi dei beni alimentari e dei prodotti di consumo quotidiano.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
