Grandi manovre sul titolo Intercos nella prima seduta della settimana. La quotata attiva nel segmento della cosmetica sta mettendo a segno un rialzo del 7,2 per cento a 12,24 euro dopo aver raggiunto un massimo intraday a 12,38 euro. Parliamo di un titolo quotato sui listini secondari di Piazza Affari su cui tendono ad investire soprattutto i trader che seguono le small cap. Eppure sia l’entità del rialzo in atto e sia le motivazioni alla base della forte progressione dovrebbero spingere anche gli investitori focalizzati sulla quotate ad ampia market cap, ad accendere un faro.

Dietro al rally delle azioni Intercos, infatti, c’è un motivo solidissimo: l’avvio di un piano di acquisto di azioni proprie. Si tratta del primo buyback nella storia di questa quotata. Una novità talmente dirompente da spingere anche alcuni analisti ad analizzare nel dettaglio l’evento provando a coglierne le implicazione sui prezzi.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Buyback azioni Intercos in primo piano
Intercos ha dato il via al suo primo piano di riacquisto di azioni proprie. L’operazione, approvata dall’assemblea degli azionisti lo scorso aprile, prevede l’acquisto fino a 3,9 milioni di azioni per un controvalore massimo di 56 milioni di euro e si concluderà entro i prossimi 18 mesi. Al 12 settembre, la società e le sue controllate non possedevano ancora azioni proprie, quindi, come abbiamo anticipato in precedenza, il mercato ha a che fare con una novità assoluta nella strategia del gruppo della cosmesi.
Il buyback servirà principalmente a costituire un portafoglio di azioni proprie, utilizzabili anche, seppur in misura limitata, per alimentare il piano di performance share 2025-2027.
Con questo programma di riacquisto di azioni proprie, Intercos non solo rafforza la fiducia degli investitori, ma conferma il proprio ruolo di protagonista in un settore che, nonostante le attuali incertezze, rimane strutturalmente orientato alla crescita.
Valutazioni sul buyback e prospettive sulle azioni Intercos
Equita e Intermonte hanno subito commentato l’avvio del piano di acquisto di azioni proprie. Secondo la sim milanese l’operazione è un chiaro segnale di fiducia del management nelle prospettive future della quotata. Un messaggio che arriva in un momento molto particolare per la dinamica di mercato del comparto beauty. Negli ultimi 17 mesi, infatti, le azioni Intercos hanno lasciato sul parterre il 17 per cento a causa di una domanda ancora fragile negli Stati Uniti e per effetto delle incertezze generate dalla politica commerciale Usa. Lo stesso trend ha interessato anche i competitor.
Eppure nonostante un contesto di settore non semplice, il secondo trimestre 2025 di Intercos si è chiuso con un ebitda adjusted in crescita del 5 per cento su base annua e con la conferma della guidance in essere su tutto l’esercizio.
Dal punto di vista finanziario, il titolo appare comunque interessante. Equita ha sottolineato che le azioni Intercos scambiano a multipli inferiori alla media storica ossia: 10,6 volte EV/Ebit e 15 volte P/E adjusted 2026, contro valori medi rispettivamente di 15 e 21 volte. Da qui la decisione della sim milanese di confermare il rating buy (comprare) con target price a 17,20 euro.
Ancora più potenziale di upside, in base ai prezzi correnti, è invece presente nel prezzo obiettivo assegnato da Intermonte che è pario a 18 euro. Anche in questo caso la view è bulliush essendo il rating outperform ossia farà meglio del settore di riferimento (il beauty).
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
