Il rally di metà 2025 ha riportato le criptovalute sotto i riflettori, con Bitcoin che ha toccato nuovi massimi storici e un’ondata di volumi che ha trascinato con sé Ethereum, Ripple e diverse altcoin emergenti. Dopo quella fase di euforia, il mercato è entrato in una fase di consolidamento: i prezzi si sono stabilizzati, ma la volatilità resta elevata e offre occasioni interessanti per chi sa muoversi con disciplina.

alcune monete coi simboli delle crypto pià famose e delle banconote in dollari sullo sfondo
Crypto su iForex – MeteoFinanza.com

iFOREX permette di operare su queste dinamiche tramite CFD sulle criptovalute, strumenti derivati che consentono di speculare sui movimenti di prezzo senza possedere direttamente il token. Questo approccio è particolarmente apprezzato dai trader che vogliono sfruttare sia i rialzi che i ribassi del mercato.

Quali criptovalute sono disponibili su iFOREX

La piattaforma propone un paniere di crypto consolidato e in costante aggiornamento. Oltre ai classici come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP) e Litecoin (LTC), sono presenti anche asset più dinamici come Solana (SOL) e Bitcoin Cash (BCH). Si tratta di monete con sufficiente liquidità e visibilità internazionale, fattori essenziali per il trading su CFD.

Le criptovalute da monitorare nei prossimi mesi

Bitcoin (BTC)
Resta il riferimento assoluto del mercato. Dopo i massimi estivi, BTC si muove in un’ampia fase laterale. I trader guardano con attenzione ai livelli di supporto e resistenza: una rottura netta al rialzo o al ribasso potrebbe dare il via al prossimo movimento direzionale.

Ethereum (ETH)
Spesso più volatile di Bitcoin, beneficia delle aspettative legate agli aggiornamenti tecnologici e al settore della finanza decentralizzata. Interessante anche l’analisi del rapporto ETH/BTC, che permette di capire se Ethereum stia guadagnando o perdendo forza relativa.

Ripple (XRP)
La sua evoluzione è strettamente collegata alle decisioni regolamentari, che hanno storicamente generato forti oscillazioni. Proprio per questo motivo è una delle criptovalute più adatte al trading di breve periodo, ma solo con un’attenta gestione del rischio.

Solana (SOL)
Tra i progetti più solidi del 2025, ha mostrato resilienza e buoni volumi. Per chi cerca esposizione su blockchain performanti e con applicazioni concrete, SOL rappresenta un nome da includere in watchlist.

Litecoin (LTC) e Bitcoin Cash (BCH)
Pur meno al centro della scena rispetto ad altri, mantengono un ruolo importante per la loro storicità e per i movimenti speculativi che spesso attirano interesse nelle fasi di mercato più attive.

👉Prova il conto demo di iFOREX Europe: ottieni 5000$ di fondi virtuali

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore

Come impostare un approccio tecnico e ragionato

Operare con i CFD su iFOREX significa avere a disposizione strumenti flessibili, ma anche accettare un rischio elevato. Un metodo strutturato dovrebbe prevedere:

  • Analisi multi-timeframe: controllare i grafici settimanali e giornalieri per individuare i livelli più significativi.
  • Segnali chiari di ingresso: puntare su breakout confermati o su rimbalzi precisi da supporti/resistenze.
  • Gestione del rischio: definire stop loss e take profit in modo proporzionato, limitando la perdita potenziale al massimo al 2% del capitale su ogni operazione.
  • Controllo dei costi: considerare gli interessi overnight sui CFD, che incidono in caso di posizioni mantenute a lungo.
  • Revisione periodica: aggiornare la propria lista di crypto ogni 1-2 mesi, valutando la forza relativa dei diversi asset e l’eventuale ingresso di nuove monete su iFOREX.

Scenari di breve periodo

  • Bitcoin è in attesa di un breakout che potrebbe segnare la direzione per l’intero settore.
  • Ethereum mostra potenziale, ma serve conferma dalla price action e dai volumi.
  • XRP rimane legato alle notizie, con movimenti imprevedibili e spesso improvvisi.
  • Solana si conferma tra le altcoin con maggiore solidità tecnica.

Nuove criptovalute: quando vale la pena inserirle in lista

Ogni volta che iFOREX introduce un nuovo CFD su criptovalute, conviene valutarlo secondo tre criteri:

  1. Liquidità: spread stretti e volumi adeguati.
  2. Narrativa credibile: progetti con reale adozione o sviluppi tecnologici concreti.
  3. Struttura tecnica: grafici leggibili e trend ben definiti.

Il boom di metà anno ha segnato una nuova fase del mercato crypto, ma le opportunità non sono finite. Su iFOREX i CFD permettono di seguire con flessibilità i principali asset come BTC, ETH e XRP, senza dimenticare nomi emergenti come SOL, LTC e BCH. La chiave resta un approccio tecnico, disciplinato e aggiornato nel tempo, per sfruttare al meglio la volatilità che caratterizza questo settore.

👉Prova iFOREX Europe in modalità demo: La registrazione è gratuita

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it