
Wall Street Pepe (WEPE) ha già bruciato un totale di 3,6 miliardi di token, mentre il passaggio a Solana (SOL) accelera di giorno in giorno. Solo nell’ultima settimana sono stati eliminati oltre 600 milioni di token, confermando la rapidità con cui l’“esercito delle rane” si sta muovendo per ottenere nuove allocazioni e ridurre al contempo l’offerta su Ethereum (ETH).
Parallelamente, la collezione NFT del progetto continua a guadagnare slancio, con un volume di vendite secondarie che ha superato i 33.000 dollari su OpenSea. L’andamento positivo sia del token sia degli NFT dimostra la solidità e la coesione della community.
Per chi vuole bloccare SOL WEPE prima del Token Generation Event (TGE), i token sono ancora disponibili a 0,001 dollari attraverso il sito ufficiale del progetto, recentemente aggiornato.
Equilibrio dual-chain con i burn che guidano la transizione a Solana
Su Ethereum, l’offerta complessiva di WEPE è stata ridotta dell’1,8% grazie agli acquisti continui della versione Solana del token. Ogni acquisto attiva un meccanismo di burn su Ethereum, mantenendo fissa la supply totale di 200 miliardi su entrambe le catene.

Questo modello assicura che i possessori su Ethereum non subiscano diluizioni a causa dell’attività su Solana e garantisce un limite massimo durante la fase dual-chain. Le operazioni attuali non solo sostengono la migrazione, ma posizionano anche WEPE su Solana, considerata la blockchain più adatta alle meme coin per via dei suoi bassi costi di trading e della rapidità di esecuzione.
I benefici si estendono anche agli utenti: ad esempio Alpha Chat, gruppo di trading privato legato al progetto, ha riportato segnali di mercato con guadagni fino al 1.000%.
Il meccanismo di burn resterà attivo anche dopo il TGE e continuerà a sostenere la migrazione fino al completamento del trasferimento di WEPE su Solana.
La collezione NFT della community supera i 33.000 dollari di vendite
Sul fronte NFT, la collezione di 5.000 pezzi di Wall Street Pepe ha generato un volume di 7,4 ETH in vendite secondarie, pari a circa 33.000 dollari, considerando il prezzo attuale di ETH a 4.525 dollari.
Il trading è in crescita, con il floor price salito dello 0,3% nelle ultime 24 ore e un volume giornaliero di 0,07 ETH registrato lunedì. Tra le operazioni più rilevanti, WEPE #4551 è stato venduto a 1 ETH due settimane fa.

La collezione, creata dai membri della community per rafforzare il marchio Wall Street Pepe, ha aggiunto un nuovo livello di domanda e visibilità che va oltre il token stesso. Ogni NFT funge anche da tessera associativa, offrendo ai titolari vantaggi esclusivi come l’accesso ad Alpha Chat e ulteriori benefit man mano che la roadmap si sviluppa.
L’entusiasmo per gli NFT ha avuto un impatto diretto sul mercato del token: il 13 settembre, WEPE ha toccato 0,000069 dollari, probabilmente spinto dall’annuncio che le vendite secondarie avevano superato i 30.000 dollari su X.
Dopo aver raggiunto un massimo di 0,000072 dollari lunedì, il token viene ora scambiato a 0,000055 dollari.
Unisciti alla migrazione di WEPE su Solana
Per un progetto nato solo quest’anno, Wall Street Pepe ha già dimostrato un appeal notevole. Dalla raccolta di oltre 70 milioni di dollari da parte degli investitori iniziali, alle Alpha Call di successo, fino al lancio della collezione NFT creata dalla community e all’accelerazione della migrazione a Solana, il progetto conferma la centralità della sua community.
Wall Street Pepe incarna lo spirito delle meme coin: un movimento nato per unire gli investitori retail in un fronte comune contro le grandi balene di mercato.
Chi desidera partecipare al burn su Ethereum e garantirsi allocazioni su Solana prima del TGE può visitare il sito ufficiale di Wall Street Pepe, dove i token sono ancora disponibili a 0,001 dollari in fase di accesso anticipato.
Per un processo di acquisto e gestione fluido, la WEPE Army raccomanda Best Wallet, tra i migliori portafogli crypto e Bitcoin disponibili su Google Play e sull’ Apple App Store.
Rimani aggiornato entrando nella community su X, Telegram e su Discord.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
