Le trattative di Binance con il Dipartimento di Giustizia USA, la prospettiva di un alleggerimento dei vincoli di compliance e l’arrivo di un ETF con staking su BNB hanno alimentato una forte domanda per il token, che questa mattina ha superato per la prima volta la soglia psicologica dei 1.000 dollari.

Indice
Il prezzo di BNB tocca un nuovo record
BNB, il token lanciato dal crypto exchange più grande al mondo per volumi di trading (Binance), ha toccato questa mattina un nuovo massimo storico di 1.005 dollari, spinto dalle speculazioni su un possibile accordo con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ), partnership con Franklin Templeton ed ETF spot in arrivo.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, Binance starebbe negoziando con i procuratori federali per eliminare una condizione di sorveglianza chiave legata al monitoraggio della compliance. Questa misura era stata introdotta dopo la maxi-multa da 4,3 miliardi di dollari che l’exchange aveva accettato di pagare per carenze nei controlli antiriciclaggio.
Un eventuale successo nelle trattative rappresenterebbe un cambio di passo importante nella supervisione regolamentare, soprattutto considerando che sotto l’amministrazione Biden il numero di monitor indipendenti era aumentato in modo significativo.
BNB accelera oltre i 1.000 dollari
BNB è in rialzo del 18% nell’ultimo mese, passando da un valore di 830,6 dollari a 1.005 dollari, con il movimento supportato anche da indicatori tecnici come l’indice RSI a 67 che mostra ancora margini di crescita, non essendo in zona di ipercomprato, e le linee del MACD che hanno confermato un incrocio rialzista.

Secondo gli analisti, questo lascia spazio a un’ulteriore espansione con target a breve termine intorno a 1.100 dollari, mentre nel medio periodo alcuni esperti ipotizzano nuovi record vicino a 1.500 dollari nel quarto trimestre del 2025, in linea con la stagionalità storicamente favorevole per il settore altcoin.
Franklin Templeton spinge l’adozione istituzionale
Un ulteriore fattore che ha sostenuto la corsa di BNB è la partnership strategica tra Binance e Franklin Templeton, annunciata il 12 settembre. L’accordo mira a sviluppare prodotti di investimento basati sulla tokenizzazione, pensati per rendere i mercati più efficienti e accessibili.
Franklin Templeton, con 1.600 miliardi di dollari di asset under management, porta competenze avanzate nella tokenizzazione di titoli conforme agli standard normativi, mentre Binance offre la sua piattaforma globale di trading e la vasta community di investitori.
Secondo Sandy Kaul, Head of Innovation di Franklin Templeton, l’obiettivo è accelerare l’adozione mainstream della blockchain, non come elemento di rottura, ma come strumento capace di rafforzare i sistemi finanziari esistenti.
$MAXI: il nuovo DOGE con leva a x1000

Parallelamente al rally di BNB, cresce l’interesse degli investitori verso nuove opportunità collegate a crypto in fase di prevendita. Tra i progetti emergenti spicca Maxi Doge ($MAXI), una meme coin lanciata su Ethereum ma acquistabile anche con BNB.
Maxi Doge si distingue per il suo trend ironico e virale, rappresenta il “cugino muscoloso e frustrato di Doge” e punta a replicare e superare il successo di Dogecoin e SHIBA. La tokenomics prevede una distribuzione bilanciata con il 40% della fornitura destinata alla prevendita, il 15% riservato alla liquidità, il 40% al marketing e il 25% al Maxi Fund. Il progetto ha superato audit di sicurezza SolidProof e Coinsult, rafforzando la fiducia degli investitori.
I primi investitori possono beneficiare di staking con APY del 144%, che andrà a ridursi man mano che la partecipazione crescerà. Oltre allo staking, Maxi Doge offre un gruppo di trading con premi in $MAXI, tornei gamificati e possibili partnership con piattaforme di futures per introdurre trading con leva fino a 1.000x.
Il token è disponibile in prevendita a un costo vantaggioso di 0,0002575 dollari, con 2,2 milioni di dollari già raccolti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
