L’accumulo massiccio di Solana da parte di società quotate come Forward Industries ed Helius Medical Technologies rappresenta un segnale di forza per l’intero ecosistema. Gli analisti puntano ai 300 dollari nel breve termine.

solana, sol, crypto, cripto, criptovalute, prezzo solana, analisi solana, previsione solana

Forward Industries scommette $1,58 miliardi su Solana

Forward Industries, società quotata al Nasdaq e focalizzata sull’ecosistema Solana, ha annunciato un massiccio investimento da 1,58 miliardi di dollari nell’acquisto di 6,822,000 token SOL al prezzo medio di 232 dollari per token. L’intera quota è già stata messa in staking, a conferma della visione di lungo periodo dell’azienda e della fiducia nella crescita futura della rete.

Questa operazione è stata finanziata grazie a un recente PIPE da 1,65 miliardi di dollari, guidato da Galaxy Digital, Jump Crypto e Multicoin Capital. Secondo il presidente del consiglio Kyle Samani, l’obiettivo di Forward Industries è diventare la più grande società al mondo in termini di tesoreria basata su Solana, sostenendo al contempo l’infrastruttura DeFi e offrendo massima trasparenza agli azionisti.

Operazioni on-chain e supporto alla rete Solana

Forward Industries ha sottolineato l’importanza delle transazioni condotte direttamente on-chain, per rafforzare la trasparenza e migliorare l’efficienza dei processi. In particolare, la società ha eseguito un’operazione da 1 milione di dollari tramite DFlow1, aggregatore di scambi decentralizzati nativo di Solana, utilizzando SolFi come fornitore di liquidità.

Questa transazione rappresenta solo la prima di una serie di operazioni pianificate per consolidare la presenza di Forward Industries sulla blockchain. Con lo staking dei token, l’azienda contribuisce anche alla sicurezza e alla decentralizzazione della rete, mentre i rendimenti derivanti da questa attività diventano una nuova fonte di ricavi sostenibili.

Helius Medical: DAT da $500 milioni su Solana

Non solo Forward Industries, ma anche Helius Medical Technologies Inc., azienda del settore neurotech quotata al Nasdaq, ha presentato il lancio di un Digital Asset Treasury (DAT) da 500 milioni di dollari, con il supporto di Pantera Capital e Summer Capital. L’iniziativa prevede l’acquisto di SOL come principale asset di riserva di tesoreria, con l’intenzione di aumentare significativamente le partecipazioni nei prossimi 12–24 mesi.

L’operazione è stata finanziata tramite un’offerta PIPE di azioni ordinarie, con la possibilità di raccogliere ulteriori 750 milioni di dollari tramite warrant. Tra i partecipanti figurano anche Big Brain Holdings, Animoca Brands, Arrington Capital e HashKey Capital.

Secondo Dan Morehead, fondatore di Pantera Capital, Solana è una blockchain destinata a rappresentare la base di un nuovo sistema finanziario globale. La creazione di una tesoreria aziendale basata su SOL mira quindi ad ampliare l’accesso istituzionale e retail all’ecosistema, accelerandone l’adozione.

Prezzo di Solana verso nuovi massimi

Il prezzo di Solana (SOL) ha ripreso con forza la sua corsa, riportandosi sopra i 250 dollari con un rialzo giornaliero del 3,2% e un guadagno mensile del 33,5%. La capitalizzazione di mercato è salita a circa 136 miliardi di dollari, consolidando la posizione di Solana tra le top 10 e come uno degli asset più performanti tra le principali altcoin.

Il movimento positivo è sostenuto da un incremento dei volumi di scambio e dal costante afflusso di capitali istituzionali, in particolare dopo le notizie legate ai piani di tesoreria aziendale e all’approvazione del primo ETF con staking su Solana. Dal punto di vista tecnico, il token ha confermato il breakout della resistenza a 240 dollari, puntando ora verso i livelli chiave di 260 dollari e 295 dollari, l’ultimo massimo storico raggiunto a gennaio.

solana, prezzo solana, grafico solana, analisi solana, sol, crypto, cripto, criptovalute

Il supporto primario si colloca in area 240 dollari, mentre il trend di medio termine rimane orientato al rialzo con il primo target evidenziato dal Ritracciamento Fiboancci a 406 dollari.

Snorter: il trading su Solana incontra la velocità

Parallelamente a questi sviluppi istituzionali, progetti innovativi come Snorter stanno attirando l’attenzione della community di Solana. Snorter è un bot di trading su Solana integrato in Telegram, che punta a rendere il trading di meme coin più rapido, economico e sicuro. 

La piattaforma offre protezione contro front-running, MEV, honeypot e rug pull, consentendo di operare con SOL, ETH, BNB, USDT, USDC o carta di credito.

Lo staking del token nativo $SNORT garantisce un APY del 118%, premiando i primi investitori, oltre a garantire sconti e accesso alle migliori opportunità.

Con oltre 12.000 follower su X, un’interfaccia semplice e funzioni avanzate come il copy trading e una dashboard in tempo reale, Snorter sta costruendo un ecosistema competitivo. Inoltre, le commissioni ridotte allo 0,85% e i diritti di governance per i detentori del token $SNORT ne rafforzano la sua attrattiva.

Il programma referral con bonus del 5% e l’espansione prevista su altre popolari blockchain completa l’offerta di questo bot di trading. Al momento, il token $SNORT è acquistabile in fase di prevendita al prezzo di 0,1049 dollari, dove 4 milioni di dollari sono stati raccolti finora.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it