Nonostante la recente correzione che ha visto Bitcoin scendere fino a 112.000 dollari e liquidazioni record da oltre 1,5 miliardi di dollari, l’acquisizione di 5.419 BTC da parte di Metaplanet conferma la fiducia degli investitori istituzionali nella principale criptovaluta.

Indice
Metaplanet diventa il quinto maggiore holder di Bitcoin
Il 22 settembre 2025, Metaplanet ha annunciato un’acquisizione record di 5.419 BTC, per un valore di circa 632,53 milioni di dollari, al prezzo medio di 116.724 dollari per Bitcoin. Con questa operazione, la società giapponese quotata alla Tokyo Exchange porta le sue riserve a 25.555 BTC, per un controvalore di 2,91 miliardi di dollari, con un costo medio di acquisizione pari a 106.065 dollari.
Grazie a questo balzo, Metaplanet supera Bullish (sostenuta da Peter Thiel) e conquista il quinto posto tra i principali detentori corporate di BTC, dietro solo a Strategy, Marathon Digital, XXI e Bitcoin Standard Treasury Company.
Il direttore della Bitcoin Strategy di Metaplanet, Dylan LeClair, ha dichiarato che l’acquisto rappresenta solo la prima tranche di un piano più ampio. Infatti, l’azienda ha già raggiunto l’85,2% del target di fine 2025 (30.000 BTC) e punta al traguardo ambizioso dei 100.000 BTC entro il 2026.
Un nuovo modello di business basato su Bitcoin
Il presidente Simon Gerovich ha sottolineato come la tesoreria in Bitcoin sia diventata un vero motore di crescita aziendale, capace di generare ricavi e utili consistenti da quando, a dicembre 2024, è stata formalmente inserita come linea di business.
I numeri parlano chiaro, Metaplanet ha registrato un BTC Yield del 95,6% nel Q1 2025, salito al 129,4% nel Q2, mentre per l’attuale trimestre (luglio-settembre) la resa è del 10,3%. Parallelamente, la società ha creato Metaplanet Income Corp., sussidiaria con sede a Miami e capitale iniziale di 15 milioni di dollari, dedicata alla gestione di derivati separatamente dalle attività di tesoreria.
Target 150.000 dollari per Bitcoin a dicembre
Mentre Metaplanet accumula BTC, il mercato guarda con attenzione al ruolo dei Bitcoin ETF, che stanno attirando capitali istituzionali senza precedenti. Nella sola metà di settembre i flussi in ingresso nei fondi spot USA hanno superato i 2,3 miliardi di dollari, uno dei migliori dati settimanali mai registrati.
Secondo gli analisti, l’allineamento di più fattori, afflussi costanti negli ETF, politiche monetarie più accomodanti della Federal Reserve e il contesto macro favorevole, potrebbe spingere Bitcoin verso i 150.000 dollari entro dicembre. Storicamente, l’ultimo trimestre dell’anno ha spesso offerto rally significativi, con il mantenimento dei supporti chiave a 100.000-110.000 dollari considerato cruciale per un breakout duraturo.
Liquidazioni record scuotono il mercato
Tuttavia, la settimana si è aperta con un brusco contraccolpo, Bitcoin è sceso fino a 112.000 dollari, causando oltre 1 miliardo di dollari di liquidazioni in poche ore, il peggior dato del 2025 per i long trader.
I dati mostrano che in sole 24 ore le liquidazioni hanno toccato 1,7 miliardi di dollari, di cui 1,62 miliardi su posizioni long. L’analista Daan Crypto Trades ha osservato che questo movimento ha cancellato 2 miliardi di dollari di open interest. Alcuni esperti temono che la prossima area critica di supporto possa situarsi tra i 106.000 e i 108.000 dollari, dove è presente un forte blocco di liquidità nel caso il livello dei 110.000 dollari non dovesse reggere.
Bitcoin Hyper: la Layer2 che amplia l’ecosistema BTC
Mentre il mercato crypto si trova in una fase di correzione, cresce l’interesse verso altcoin in fase di prevendita come Bitcoin Hyper ($HYPER), una Layer2 creata apposta per migliorare l’ecosistema Bitcoin. Sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper consente di utilizzare BTC in molti più dApp e muovere BTC con transazioni più veloci e a basso costo, superando i limiti strutturali della blockchain BTC senza comprometterne la sicurezza.
Il token nativo $HYPER svolge varie funzioni principali, tra cui pagamenti delle transazioni, staking con APY del 66% e governance della rete. Il progetto, che offre il token in prevendita a 0,012955 dollari, ha raccolto oltre 17,5 milioni finora, aprendo nuove possibilità d’utilizzo per BTC.
Bitcoin Hyper punta a diventare uno degli attori principali della nuova fase di crescita dell’ecosistema di Bitcoin e punta a quotare il token su diversi exchange una volta conclusa la fase di prevendita.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
