La quotazione del primo ETF su Dogecoin da parte di 21Shares segna una svolta significativa, ciò che era nato come un semplice meme scherzoso diventa ora un asset regolamentato, più accessibile agli investitori.

Dogecoin, doge, meme coin, crypto, cripto, Dogecoin etf, etf doge, criptovalute

L’ETF di 21Shares debutta sul DTCC

La settimana segna una svolta per Dogecoin ($DOGE) e per l’intero universo delle meme coin, il gestore svizzero 21Shares ha quotato il primo ETF su Dogecoin presso il Depository Trust & Clearing Corporation (DTCC), con il ticker $TDOG. Si tratta di uno dei primi strumenti regolamentati che consente l’esposizione diretta a Dogecoin senza la necessità di possedere e custodire il token personalmente. Seguendo la scia dei Bitcoin ETF lanciati nel 2024, TDOG apre una porta importante agli investitori, integrandosi con le infrastrutture già utilizzate da banche e fondi.

Il lancio di TDOG non ha impedito a Dogecoin di subire una correzione, il prezzo è sceso del 10% fino a 0,238 dollari ieri sera, completando un pattern ribassista a doppio massimo segnalato dagli analisti. La pressione di vendita è stata accompagnata da liquidazioni per 2 miliardi di dollari sull’intero mercato crypto, con un’impennata dei volumi di scambio che hanno raggiunto i 5 miliardi di dollari, pari al 14% della capitalizzazione totale di DOGE che ammonta a 37,3 miliardi di dollari.

Il debutto del rivale REX-Osprey e la competizione sugli ETF

Il nuovo Dogecoin ETF non è il solo sul mercato, le società REX-Osprey hanno lanciato in  combinazione il prodotto con ticker $DOJE, registrando oltre 50 milioni di dollari di scambi nei primi minuti

Gli asset in gestione hanno già raggiunto i 4 milioni di dollari, confermando la forte domanda per strumenti regolamentati legati alle meme coin. L’interesse di Grayscale, che ha aggiornato il filing per trasformare il suo Dogecoin Trust in un ETF con ticker GDOG, aggiunge ulteriore pressione competitiva in un settore che sta rapidamente crescendo.

Analisi tecnica e prospettive di prezzo

Secondo gli analisti tecnici, la rottura sotto i 0,27 dollari ha attivato un target ribassista a 0,238 dollari, livello appena toccato. Tuttavia, resistenze e supporti chiave restano ben definiti, la tenuta dell’area di 0,22 dollari potrebbe dare il via a un rimbalzo verso 0,30–0,40 dollari.

Target più ambiziosi sono collocati a 0,45 dollari e oltre 0,50 dollari, con alcuni trader che non escludono un potenziale movimento fino a 1 dollaro nei prossimi mesi, qualora gli ETF portassero costante pressione d’acquisto istituzionale.

Gli indicatori on-chain mostrano un Market Value to Realized Value (MVRV) in crescita, ma ancora lontano dai massimi storici. Questo riduce i timori di un top di mercato. Nel frattempo, il volume-to-market-cap ratio ha raggiunto il 13%, un dato che riflette un’attività di scambio eccezionalmente alta.

Dogecoin e il calcio: l’acquisizione della Triestina

Parallelamente al debutto in borsa, Dogecoin ha fatto notizia anche nel mondo dello sport italiano. La società House of Doge, braccio operativo della Dogecoin Foundation, ha acquisito la Triestina Calcio, club di Serie C italiana, segnando il primo caso in cui un’entità legata a una criptovaluta diventa azionista di maggioranza di una squadra professionistica. 

L’obiettivo è quello di incoraggiare l’uso di DOGE come valuta nei pagamenti quotidiani, estendendo l’esperimento anche al mondo sportivo e aprendo la porta a possibili fan token dedicati ai tifosi.

Maxi Doge: la meme coin che punta al massimo

Accanto agli sviluppi per Dogecoin, il mercato dei meme coin sta vedendo l’ascesa di Maxi Doge ($MAXI), definito il “cugino muscoloso di Doge”. Questa crypto sviluppata su Ethereum, punta a cavalcare il trend meme coin sfruttando la popolarità dei token a tema Shiba Inu.

MAXI DOGE, doge, dogecoin, meme coin, maxi doge presale

La prevendita ha già raccolto oltre 2,4 milioni di dollari con un prezzo attuale di 0,0002585 dollari, e prevede un obiettivo finale di 15,76 milioni. Questa meme coin è particolare in quanto è in grado di offrire interesse da staking con APY del 136%, competizioni di trading dedicato con premi in $MAXI, trading in leva fino a 1000x e partnership con piattaforme Futures.

La distribuzione dei token è osservabile dal sito ufficiale e lo smart contract ha superato gli audit da SolidProof e Coinsult. Una volta conclusa la prevendita, il token verrà quotato sugli exchange e reso accessibile ad un pubblico più ampio.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it