La nuova valutazione di Tether potrebbe trasformare Giancarlo Devasini in uno degli uomini più ricchi del pianeta, superando Warren Buffett e segnando un punto di svolta per l’industria delle criptovalute e le stablecoin.

Tether, usdt, stablecoin, crypto, cripto, criptovalute, devasini giancarlo,

Tether verso una valutazione record

Tether Holdings, la società dietro la stablecoin più utilizzata al mondo (USDT), sta discutendo un collocamento privato da 15–20 miliardi di dollari che porterebbe la valutazione della società fino a 500 miliardi di dollari. L’operazione prevede la vendita del 3% delle azioni a un gruppo selezionato di investitori, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento dell’emittente della stablecoin USDT come una delle realtà private più preziose al mondo.

Il presidente Giancarlo Devasini, che detiene circa il 47% delle quote, vedrebbe la propria fortuna personale salire a circa 224 miliardi di dollari, superando Warren Buffett e posizionandosi al quinto posto nella classifica mondiale, dietro Elon Musk, Jeff Bezos, Larry Ellison e Mark Zuckerberg.

Se la valutazione di Tether dovesse concretizzarsi, il segnale per gli investitori istituzionali sarebbe chiaro: le criptovalute non sono più un mercato di nicchia, ma un segmento sempre più integrato con la finanza globale.

La solidità finanziaria di Tether

Tether ha registrato 13 miliardi di dollari di utile netto nel 2024 e gestisce circa 172 miliardi in asset, di cui più della metà legati al mercato delle stablecoin. USDT rappresenta infatti oltre il 56% della quota globale, confermandosi lo strumento di riferimento per la liquidità nei mercati digitali.

Questi numeri rafforzano la credibilità della società di criptovalute agli occhi degli investitori, giustificando valutazioni per le IPO mai viste prima per un’azienda del settore crypto. Allo stesso tempo, il successo di Tether riflette la crescente integrazione tra finanza tradizionale e decentralizzata, e la crescente adozione delle stablecoin come mezzo di pagamento più efficiente delle valute FIAT.

La strategia su Bitcoin di Tether

Parallelamente, Tether continua la sua politica di allocazione dei profitti in Bitcoin. Recentemente ha trasferito 8.888,8 BTC per un valore di circa 1 miliardo di dollari verso il proprio indirizzo di riserva, seguendo un modello avviato nel 2023 che destina il 15% degli utili trimestrali all’acquisto di BTC. Con questa strategia, Tether si conferma tra i maggiori detentori corporate di Bitcoin, diversificando le proprie riserve anche sull’oro e titoli di Stato USA. In aggiunta, l’azienda ha avviato nuove attività nel campo dello sport e dell’intelligenza artificiale.

Swift sviluppa una blockchain per i pagamenti

Mentre Tether punta alla leadership tra le società private, Swift, il colosso dei pagamenti internazionali con oltre 11.000 istituzioni collegate in 200 paesi, ha annunciato lo sviluppo di una propria blockchain.

Il progetto, portato avanti insieme a Consensys, la società dietro il popolare crypto wallet MetaMask, e a 30 grandi banche tra cui Citi, JP Morgan, Deutsche Bank, HSBC e Santander, mira a creare una rete in grado di gestire in tempo reale pagamenti transfrontalieri 24/7.

La nuova infrastruttura sarà progettata per garantire interoperabilità con i sistemi fiat tradizionali e con gli ecosistemi tokenizzati, rafforzando sicurezza, tracciabilità e velocità delle transazioni. Questa evoluzione segna un passaggio cruciale per Swift, che da semplice rete di messaggistica finanziaria punta a diventare un’infrastruttura chiave per l’economia digitale globale.

Le opportunità delle nuove prevendite

Accanto ai colossi già affermati, emergono nuove piattaforme per la gestione di crypto che attirano l’interesse degli investitori. Tra queste spicca Best Wallet, un’app accessibile da desktop o smartphone per la gestione autonoma delle criptovalute.

Best Wallet, BEST TOKEN, best token presale, web3 wallet, crypto

La piattaforma supporta oltre 60 blockchain, è di tipo non-custodial e non richiede KYC, integrando strumenti che spaziano dall’acquisto diretto di token con euro o dollari, a un DEX interno per scambiare le criptovalute e un carta di credito per spendere le crypto, fino a una sezione dedicata a progetti in prevendita e l’aggregatore di staking per generare reddito passivo.

Attraverso il token nativo $BEST è possibile ottenere molteplici vantaggi, come cashback fino all’8% sulla Best Card, accesso anticipato alle prevendite, riduzione delle commissioni e interessi da staking maggiorati. La prevendita in corso del token $BEST ha già superato i 16 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,025715 dollari e la quotazione del token sugli exchange in avvicinamento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it