Bitcoin continua a catturare l’interesse globale, con analisi di JPMorgan, Standard Chartered e Morgan Stanley che suggeriscono nuovi prezzi record per BTC nei prossimi mesi e una crescente adozione tramite gli ETF spot.

Indice
JPMorgan stima il fair value di Bitcoin a $165.000
Secondo il colosso finanziario americano JPMorgan, Bitcoin è attualmente sottovalutato rispetto al suo “fair value”, stimato a 165.000 dollari entro fine anno. La banca ha evidenziato come la riduzione della volatilità relativa rispetto all’oro stia rafforzando il ruolo di BTC nel cosiddetto “debasement trade”, investitori e istituzioni allocano capitale in oro e Bitcoin per protezione contro la svalutazione del dollaro e l’aumento del debito pubblico.
Il rapporto di volatilità BTC-oro è sceso sotto 2.0, indicando che Bitcoin ora assorbe circa 1,85 volte il rischio dell’oro, il livello più basso degli ultimi anni. Considerando la capitalizzazione di mercato di Bitcoin di 2.475 miliardi di dollari rispetto ai 6.000 miliardi di dollari investiti in oro, BTC potrebbe crescere di quasi il 40%, superando il target stimato per fine anno. JPMorgan avverte comunque che fattori come politiche monetarie e nuove regolamentazioni per le crypto potrebbero influenzare questa traiettoria.
Morgan Stanley consiglia esposizione prudente
Morgan Stanley ha recentemente suggerito ai propri consulenti e clienti un approccio misurato alle criptovalute. Nel report globale di ottobre, la banca raccomanda una percentuale massima del 4% del portafoglio su BTC per chi cerca “Opportunistic Growth”, mentre strategie più bilanciate dovrebbero limitarsi al 2%. Gli investitori orientati alla conservazione del capitale o alla generazione di reddito sono invitati a evitare le criptovalute.
Gli analisti sottolineano la natura duale di BTC e altre crypto, potenzialmente ad alto rendimento in mercati rialzisti, ma soggette a forti ribassi in caso di stress economico o incertezza regolatoria. Viene consigliato un ribilanciamento periodico per evitare esposizioni eccessive dopo rally o crolli, evidenziando come le crypto possano essere strumenti di innovazione finanziaria se gestite con prudenza.
Standard Chartered: $200.000 come target di fine anno
La banca inglese Standard Chartered ha confermato la propria previsione di fine anno per Bitcoin a 200.000 dollari, citando l’impatto positivo di flussi ETF e il potenziale effetto catalizzatore dell’eventuale shutdown del governo statunitense. Geoffrey Kendrick, responsabile ricerca digital assets, ha sottolineato come l’asset abbia recentemente raggiunto un nuovo prezzo record di 126.845 dollari ieri sera, beneficiando di una correlazione crescente con indicatori di rischio macroeconomico.
La banca prevede ulteriori 20 miliardi di dollari in afflussi negli ETF entro fine anno, consolidando la posizione di Bitcoin come asset finanziario maturo e rafforzando la domanda per ETF spot. Nella settimana precedente, gli ETF spot BTC hanno registrato un flusso netto di 3,24 miliardi di dollari, guidati da BlackRock IBIT (1,82 miliardi) e Fidelity FBTC (692 milioni), con un totale storico di inflows che supera i 60 miliardi di dollari.
Bitcoin diventa ancora più utile nella DeFi
Con la crescita di Bitcoin emergono anche opportunità legate al suo ecosistema, come Bitcoin Hyper ($HYPER), che rappresenta un’evoluzione introducendo una rete Layer2 scalabile per BTC sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM), che combina velocità, interoperabilità e sicurezza.
Grazie a questa architettura, le transazioni con BTC diventano quasi istantanee e a basso costo, superando i limiti tradizionali della rete Bitcoin. La rete supporta inoltre l’esecuzione di dApp, protocolli DeFi e NFT che fanno parte dell’ecosistema Solana, in modo da poter utilizzare BTC in molti più servizi della finanza decentralizzata.
Il token nativo $HYPER funge da motore della layer2, viene utilizzato per il pagamento delle fee, staking con APY del 53% e governance decentralizzata, permettendo agli utenti di partecipare attivamente alle decisioni chiave della rete.

La prevendita di $HYPER è accessibile dal sito ufficiale, senza dover effettuare un processo di KYC, ed ha già superato i 22 milioni di dollari in fondi raccolti. Con il token $HYPER ancora disponibile in prevendita a 0,013075 dollari, secondo diversi cripto esperti Bitcoin Hyper rientra tra le opportunità a maggiore potenziale di rendimento, considerando che a breve il token verrà quotato sugli exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
