Il comparto del lusso europeo torna sotto i riflettori. Deutsche Bank ha rivisto al rialzo le proprie valutazioni su alcuni dei principali brand del settore, dopo i segnali incoraggianti registrati nel terzo trimestre 2025, caratterizzato da una crescita sequenziale delle vendite a cambi costanti e da un miglioramento del sentiment degli investitori.

La banca tedesca ha deciso di alzare la raccomandazione su Burberry Group e LVMH da “hold” a “buy”, sottolineando come entrambi i titoli stiano mostrando segnali di forza dopo mesi di debolezza. Per Burberry, il target price passa da 1.200 a 1.500 pence, mentre per LVMH la nuova valutazione sale da 520 a 635 euro, a conferma della fiducia nel potenziale di recupero del gruppo francese guidato da Bernard Arnault.
Nel resto del comparto, Richemont mantiene una posizione neutrale con rating “hold”, ma con un target price rivisto al rialzo da 145 a 170 franchi svizzeri, segnale che anche per il colosso svizzero del lusso si intravede un margine di crescita.
Leggi anche: 📊Come investire oggi. Una guida al trading online
Hermès resta su “buy”, pur con una leggera limatura del prezzo obiettivo da 2.450 a 2.420 euro, mentre Kering conserva la raccomandazione “hold”, ma con un target price in forte aumento da 168 a 290 euro, evidenziando l’aspettativa di una graduale ripresa dopo le difficoltà degli ultimi trimestri.
Infine, Ermenegildo Zegna Group continua a godere della fiducia di Deutsche Bank, che conferma la raccomandazione “buy” e porta il target price da 9 a 12 dollari, riconoscendo la solidità del marchio italiano nel segmento premium internazionale.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire su azioni
Secondo gli analisti, il sentiment sul settore del lusso è migliorato sensibilmente grazie ai primi segnali di normalizzazione della domanda globale, in particolare in Asia. Deutsche Bank ritiene che l’industria sia ancora nelle prime fasi di una ripresa strutturale, e che eventuali conferme di un miglioramento del mercato cinese nel 2026 possano costituire un importante catalizzatore per i titoli del comparto.
La banca avverte tuttavia che il quarto trimestre potrebbe mostrare una maggiore volatilità, soprattutto per effetto dei confronti più difficili con i risultati dello scorso anno negli Stati Uniti. Nonostante ciò, ogni eventuale correzione dei prezzi dovrebbe essere interpretata come un’occasione d’acquisto, vista la prospettiva di una crescita sostenuta nel medio termine.
Migliori Piattaforme di Trading
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
