Il prezzo dell’oro continua a sorprendere i mercati, superando per la prima volta la soglia psicologica dei 4.000 dollari l’oncia. Si tratta di un traguardo storico che porta il rialzo dell’XAU/USD a oltre il 50% da inizio anno, confermando il metallo prezioso come uno degli asset più performanti del 2025.

Secondo Mark Haefele, Chief Investment Officer di UBS, l’oro resta una componente essenziale in ogni portafoglio ben diversificato. L’esperto raccomanda agli investitori di mantenere “un’allocazione percentuale a una cifra media” sull’oro, sottolineandone il ruolo chiave come copertura contro l’inflazione, la volatilità e i rischi geopolitici.
UBS ritiene che la corsa del metallo giallo non sia ancora finita. Nonostante il forte apprezzamento registrato nei primi mesi dell’anno, la banca svizzera prevede un ulteriore rialzo verso quota 4.200 dollari l’oncia nei prossimi mesi, sostenuto da diversi fattori macroeconomici e politici.
Potrebbe interessarti anche: 👉Le migliori piattaforme per il trading online in Italia
Tra questi spiccano le tensioni politiche internazionali e l’attuale shutdown del governo americano, che ha spinto molti investitori a rifugiarsi nei beni considerati più sicuri. Anche i cambiamenti di leadership in Giappone e Francia hanno alimentato timori fiscali, rafforzando la domanda per l’oro come bene rifugio.
Un altro elemento determinante è il calo dei tassi d’interesse reali negli Stati Uniti, scesi ai livelli più bassi dal 2022. Con un’inflazione ancora superiore al target del 2% fissato dalla Federal Reserve, il mercato sconta nuovi tagli dei tassi, riducendo il costo opportunità di detenere asset non remunerativi come l’oro.
👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per iniziare a investire sull’oro
La domanda globale di oro rimane solida su più fronti: gli ETF stanno tornando vicini ai massimi storici, mentre le banche centrali continuano a incrementare le proprie riserve. Secondo le stime di UBS, gli acquisti ufficiali potrebbero raggiungere tra 900 e 950 tonnellate nel 2025, consolidando la spinta rialzista del mercato.
Anche Julius Baer conferma questa tendenza. Il responsabile della ricerca di nuova generazione, Carsten Menke, ha evidenziato come l’attuale ciclo di acquisti da parte delle banche centrali “potrebbe proseguire per altri tre-cinque anni”, con una quota media globale di oro nei portafogli istituzionali stimata tra il 20% e il 25%.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita | |
![]() |
- Regulated CySEC License 247/14
|
Conto di pratica | |
![]() |
- N.1 in Italia
|
Scopri di più |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
