Tra i titoli protagonisti della seduta di borsa di oggi c’è Buzzi. La quotata del settore cementifero si sta avvicinando al giro di boa delle 13,30 con un rialzo del 3,74 per cento a 48,4 euro dopo aver raggiunto un massimo a livello intraday a quota 48,86 euro.

infrastrutture e logo Buzzi
Azioni Buzzi – MeteoFinanza.com

In un contesto generale che vede il Ftse Mib segnare il passo con un ribasso di quasi un punto percentuale, la pioggia di acquisti sulle azioni Buzzi fa davvero molto rumore anche perchè, e questo va messo in evidenza, non riguarda un titolo magari sottotono da inizio anno visto che, considerando anche il rally di oggi, le Buzzi nel 2025 hanno già guadagnato il 35 per cento.

E allora la domanda viene spontanea: cosa spiega la corsa a comprare Buzzi? E, a ruota, quali sono ora le prospettive sul titolo?

Diciamo subito che non che non c’è un solo catalizzatore a spingere il rally ma ben due. Il primo riguarda le mosse della famiglia Buzzi e il secondo il road show organizzato da Equita.

📈 Inizia a fare trading nazionale sulle azioni italiane con eToro

Due assist per comprare azioni Buzzi

Le azioni Buzzi sono tornate sotto i riflettori a Piazza Affari, sostenute da un’ondata di acquisti che, come detto, è in primo luogo alimentata dal road show organizzato da Equita nel Regno Unito. Durante la presentazione agli investitori istituzionali londinesi, il gruppo cementiero ha confermato le proprie previsioni operative per il 2025, nonostante il contesto macro ancora incerto nel settore delle costruzioni.

Nelle slide del management è stato ribadito l’obiettivo di un Ebitda ricorrente compreso tra 1,1 e 1,2 miliardi di euro per l’intero esercizio 2025, in linea con la guidance comunicata ad agosto in occasione della semestrale. Ricordiamo che primi sei mesi dell’anno Buzzi aveva registrato ricavi in crescita del 6,5 per cento a 2,19 miliardi, ma un margine operativo lordo in calo del 4,8 per cento a 526 milioni, penalizzato da costi energetici e inflazione dei materiali.

Il management del colosso cementifero ha posto l’accento sulle migliori prospettive nell’Europa centrale, dove si attende una graduale ripresa della domanda nella seconda metà dell’anno, mentre il mercato statunitense resta più sfidante, complice un rallentamento prolungato nel comparto residenziale.

La famiglia Buzzi rafforza il controllo del gruppo

Parallelamente, il mercato ha sembra proprio aver accolto con favore anche le mosse della famiglia Buzzi, che attraverso la holding Presa ha incrementato la propria partecipazione nella società con l’acquisto del 2% del capitale, pari a 3,85 milioni di azioni. L’operazione è stata realizzata fuori mercato a un prezzo unitario di 46,6 euro, in linea con la chiusura del 2 ottobre, per un controvalore complessivo superiore ai 180 milioni di euro.

Con questa mossa, la famiglia porta la propria quota di controllo a circa il 58,5 per cento del capitale, rafforzando ulteriormente la governance e dando un chiaro segnale di fiducia di lungo periodo nel gruppo.

Da evidenziare che l’operazione include anche la definizione di un collar, strategia di copertura che combina l’acquisto di opzioni put e la vendita di call, con scadenze distribuite tra il 2026 e il 2028. Gli strike price delle opzioni put partono da 41,94 euro, mentre quelli delle call oscillano tra 50,4 e 55 euro a seconda dell’anno di scadenza.

Alla luce delle mosse della famiglia Buzzi, gli analisti di Equita hanno quindi confermato la loro view bullish sul titolo con rating buy e target price a 51 euro. Per la sim milanese la visibilità sugli utili della quotata resta buona e il gruppo continua a beneficiare di una solida posizione finanziaria. Il prezzo obiettivo assegnato da Equita, rispetto alle quotazioni correnti del titolo, implica un buon potenziale di upside.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it