La corsa dell’oro a nuovi record riflette le tensioni geopolitiche e l’attesa di tagli dei tassi, alimentando anche la domanda di asset digitali ancorati al metallo prezioso e nuovi strumenti d’investimento.

oro, prezzo oro, oro record, prezzo oro record, crypto, oro digitale, oro tokenizzato, massimo storico oro, oro ath

Oro ad un nuovo prezzo record di 4.335 dollari

La quotazione dell’oro ha appena registrato un nuovo massimo storico di 4.380 dollari l’oncia questa mattina, segnando il quarto rialzo consecutivo e consolidando il suo ruolo di bene rifugio in un contesto di crescente incertezza internazionale. Al momento, il metallo prezioso perde lo 0,4% nelle ultime 24 ore, scendendo ad un valore di 4.310 dollari l’oncia.

Il metallo giallo ha guadagnato il 63,6% da inizio anno, trainato da diversi fattori strutturali: escalation geopolitica, tagli dei tassi da parte della Federal Reserve, acquisti massicci da parte delle banche centrali di tutto il mondo, indebolimento del dollaro e afflussi consistenti negli ETF sull’oro e titoli tokenizzati. Ulteriori deterioramenti nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina, con minacce di dazi al 100%, uniti a una politica monetaria più accomodante della FED, potrebbero rappresentare la spinta necessaria per raggiungere la soglia simbolica dei 5.000 dollari l’oncia, con previsioni di popolari analisti come Benjamin Cowen che arrivano fino a 6.000 dollari nel 2026.

Cresce la domanda di oro tokenizzato

Parallelamente al rally dell’oro fisico, il mercato delle criptovalute ancorate al metallo prezioso sta vivendo un’espansione significativa. L’oro tokenizzato, o digitalizzato, combina la stabilità di un bene rifugio tradizionale con la flessibilità e vantaggi della tecnologia blockchain, attirando sia investitori conservativi sia utenti crypto esperti.

Nell’ultima settimana, due grandi investitori hanno acquistato oltre 30 milioni di dollari in Tether Gold (XAUt), segno di un crescente interesse istituzionale per questi strumenti. Alex Tapscott, CEO di CMCC Global Capital Markets, ha sottolineato che il volume totale di oro tokenizzato ha raggiunto circa 3 miliardi di dollari, rispetto a meno di 500 milioni a inizio anno, con volumi giornalieri superiori ai 600 milioni.

Cosa sono i gold-backed token

Le criptovalute ancorate all’oro rappresentano digitalmente un determinato quantitativo di oro fisico custodito presso depositi certificati. Ogni token corrisponde in genere a un’oncia o a una frazione di essa, e può essere riscattato per l’equivalente fisico. La custodia è gestita da entità certificate, mentre l’emittente garantisce la convertibilità.

Secondo diversi analisti, questi token piacciono agli investitori che cercano un’esposizione all’oro ma vogliono essere liberi di scambiarlo 24 ore su 7, con regolamenti istantanei, avvicinando la finanza tradizionale all’economia decentralizzata.

I gold-backed token più popolari al momento sono Tether Gold (XAUt) e PAX Gold (PAXG), entrambi supportati da riserve fisiche certificate e audit periodici. Questi strumenti rappresentano oggi la fetta più ampia di un mercato destinato ad ampliarsi ulteriormente con l’aumento dei prezzi dell’oro e la crescita della tokenizzazione.

Galaxy Digital stima che il valore complessivo degli asset tokenizzati (RWA) possa raggiungere 1.900 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni, con l’oro tra le categorie trainanti.

Uno strumento strategico per gli asset tokenizzati

Le piattaforme che offrono accesso immediato a questa tipologia di token su blockchain stanno assumendo un ruolo strategico per gli investitori. La possibilità di gestire asset digitali in modo semplice e sicuro diventa un elemento chiave per partecipare alla trasformazione dei mercati.

Best Wallet si inserisce con forza in questa trasformazione grazie a una piattaforma che unisce autonomia operativa, compatibilità multichain, sicurezza non-custodial e assenza di KYC, permettendo agli utenti di acquistare, gestire e scambiare asset digitali con estrema facilità. L’integrazione con Onramper consente di comprare criptovalute su oltre 60 blockchain anche tramite carta di credito o bonifico, mentre il DEX interno garantisce scambi rapidi e convenienti.

BEST wallet, web3 wallet, defi, crypto, best token, criptovalute

La sezione “Upcoming Tokens” offre accesso a nuove prevendite, inclusi token legati a settori in forte espansione come quello dell’oro tokenizzato e della DeFi, mentre l’aggregatore di staking offre interessi passivi sugli asset detenuti.

Il token nativo $BEST fornisce vantaggi esclusivi come accesso anticipato alle prevendite, riduzione delle commissioni, cashback fino all’8% sulle crypto spese, migliori condizioni di staking e voto di governance. $BEST è acquistabile dal sito in fase di prevendita, con oltre 16 milioni di dollari già raccolti, un prezzo attuale di 0,025805 dollari e l’interesse da staking al 50% apy.

Una volta conclusa questa fase, il token $BEST sarà quotato sui cripto exchange e reso accessibile ad un pubblico più ampio.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it