Sono le azioni Leonardo le peggiori di tutto il Ftse Mib nell’ultima di ottava. Il titolo della difesa, in sofferenza fin dall’avvio degli scambi, ha oramai attestato il suo passivo al 3,7 per cento nettamente sopra il rosso del paniere di riferimento di Piazza Affari (-1 per cento nel primo pomeriggio dopo aver limato il forte calo presente in apertura). Mentre è in corso la redazione dell’articolo, le azioni Leonardo passano di mano a meno di 49 euro. Si tratta di valori che restano su livelli altissimi ma decisamente lontani dagli oltre 56 euro di una decina di giorni fa. E infatti non c’è assolutamente nulla di cui stupirsi se, su base settimanale, Leonardo è ora zavorrata di un considerevole -8 per cento.

visori e logo Leonardo
Azioni Leonardo – MeteoFinanza.com

Considerando l’andamento di medio termine della quotata guidata da Cingoloni, non c’è da preoccuparsi. Parliamo infatti di un titolo che, nonostante il forte calo dell’ultimo periodo, resta in rialzo dell’87 per cento da inizio 2025. Dinanzi ad una simile prestazione, le prese di profitto ci stanno. Questa consapevolezza, però, non impedisce di guardare con attenzione alla dinamica in atto: le azioni Leonardo stanno palesemente pagando la distensione geopolitica in atto.

L’accordo tra Israele e Hamas raggiunto grazie alla mediazione di Trump e i segnali incoraggianti che arrivato anche sul fronte russo-ucraino (previsto un incontro tra lo stesso Trump e Putin in Ungheria) fanno inevitabilmente calare l’appeal sui titoli della difesa. Azioni Leonardo comprese.

👉🏻 Scopri il nuovo servizio di trading nazionale lanciato dal broker eToro

L’avvio del buyback di Leonardo passa inosservato

Capita così che in presenza di una certa fiacca su tutto il comparto armi e difesa, anche una notizia che di solito potrebbe essere potenzialmente positiva come l’avvio del piano di acquisto di azioni proprie venga snobbata dai trader e non impedisca il crollo dei prezzi. Proprio quello che sta accadendo alle azioni Leonardo del tutto indifferenti all’annuncio sul buyback azionario.

Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Il colosso della difesa ha reso noto di aver avviato un programma di acquisto di azioni ordinarie proprie in linea a quello che era stato deliberato dall’assemblea degli azionisti del 26 maggio 2025.

La società ha precisato che il buyback era stato autorizzato per un numero massimo di 600.000 azioni che corrispondono a circa lo 0,104 per cento del capitale sociale della quotata. L’operazione di riacquisto di azioni proprie, ovviamente articolata in più tranche, durerà per un periodo di 18 mesi a partire dalla data di delibera della stessa assemblea. La quotata ha contestualmente reso noto che alla data del 17 ottobre 2025 detiene complessive 624.723 azioni proprie ordinarie che sono pari a circa lo 0,1081 per cento del capitale della società.

Target price sulle azioni Leonardo sempre più lontano

Ricordiamo che sulle prospettive delle azioni Leonardo si sono di recente espressi gli analisti di Morgan Stanley. Dalla banca d’affari Usa è arrivata la conferma del rating overweight da tempo assegnato e la contestuale revisione al rialzo del prezzo obiettivo a 65 euro. Alla luce del crollo di oltre 8 punti percentuali messo a segno nell’ultima settimana, questo valore è sempre più lontano (ma, risvolto della medaglia, c’è più upside). Ad ogni modo il prezzo obiettivo indicato dalla banca d’affari Usa è tra i più ambiziosi. Quello medio sulla base delle 18 valutazioni attive sul titolo è di soli 54,5 euro.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.1 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it