Piazza Affari scalda i motori per la stagione delle trimestrali, con Saipem che è evidentemente pronta a svelarci le sue carte.
E così, mentre i mercati trattengono il fiato in attesa di fare i conti con fatturati, margini e utili, analizziamo cosa aspettarci dai conti del colosso dell’energia e quali potrebbero essere le conseguenze finanziarie per chi investe.
Indice
I numeri di Saipem
Domani il CdA di Saipem esaminerà i risultati al 30 settembre, con la call agli analisti prevista il giorno successivo.
Gli esperti si aspettano ricavi intorno ai 3,9 miliardi di euro nel terzo trimestre, con un utile netto rettificato di circa 117 milioni.
Bloomberg ha raccolto le stime del mercato, che vedono l’Ebitda a 427,8 milioni e l’Ebit a 212 milioni – entrambi in miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sul fronte degli ordini, invece, il portafoglio complessivo dovrebbe calare a 31,1 miliardi, mentre la nuova raccolta è stimata a 3,5 miliardi.
Cosa ne pensano gli analisti
Banca Akros mantiene il suo entusiasmo con un “buy” e un target price di 3 euro. Gli esperti prevedono un incremento dell’utile netto del 38,5% rispetto all’anno precedente, principalmente grazie a margini più robusti.
Più ambiziosa Morgan Stanley, che ha recentemente alzato il target price da 3,15 a 3,55 euro, pur prevedendo numeri leggermente inferiori al consensus. La banca americana ha anche delineato uno scenario rialzista con potenziale fino a 5,90 euro, nel caso in cui l’attuale ciclo di crescita si rivelasse più forte del previsto.
📊 Vuoi puntare sulle azioni italiane con condizioni davvero vantaggiose?
Con BG SAXO ottieni:
• €0 per apertura e gestione del conto
• €0 bolli sulla liquidità e sui bonifici
• €0 custodia titoli e trasferimenti titoli
👉 Apri il tuo conto ora su BG SAXO e investi in Saipem e nel mercato italiano!
La partita Subsea7
Non sono solo i numeri a tenere banco. Gli investitori attendono soprattutto aggiornamenti sulla fusione in corso con Subsea7, un’operazione che potrebbe ridisegnare gli equilibri del settore.
“Con l’accordo Subsea7, la storia diventa più orientata al lungo termine”, sottolineano da Morgan Stanley, indicando che “i prossimi passi nel campo delle fusioni e acquisizioni saranno il tema principale nei prossimi mesi”.
Quali sono i tre scenari possibili per le azioni Saipem
Ecco come la banca d’affari americana vede il futuro di Saipem:
- Scenario Base: Target price 3,55€ – Stabilizzazione dei margini e integrazione graduale con Subsea7
- Scenario Rialzista: Target price 5,90€ – Ciclo di crescita più forte del previsto con ritorno ai margini dei primi anni 2010
- Scenario Ribassista: Target non specificato – Difficoltà nell’integrazione con Subsea7 e rallentamento degli ordini
La nostra opinione: ecco cosa ne pensiamo
Oltre ai conti, il mercato cercherà indicazioni sui nuovi ordini, dopo un periodo di debolezza nel 2025. Sotto osservazione anche gli aggiornamenti sul progetto Courseulles-sur-Mer e possibili novità su Thai Oil.
La trimestrale potrebbe rappresentare un punto di svolta per le azioni Saipem, una delle azioni italiane più “shortate” a Piazza Affari. In attesa dei numeri ufficiali, gli analisti sembrano vedere un’opportunità di ingresso interessante, ma come sempre in finanza, è la prudenza a dover guidare le scelte d’investimento.
Disclaimer: Questo canale e questo contenuto non costituiscono sollecitazione di pubblico risparmio, né raccomandazione o consulenza in materia di investimenti, e non intendono promuovere alcuna forma di investimento o speculazione. I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informazione e intrattenimento. Le informazioni fornite sul canale sono di carattere indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti ai singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati, e nessuna delle informazioni qui contenute costituisce un consiglio di investimento o una sollecitazione a partecipare a una particolare strategia di trading tramite le piattaforme di BG SAXO. Prima di fare trading, assicurati sempre di comprendere le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operi. Il trading può generare sia profitti che perdite. I risultati presentati non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Questo contenuto nasce dalla collaborazione con BG SAXO, ma il produttore di contenuti non è un agente o un dipendente di BG SAXO. BG SAXO non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni fornite in questo contenuto. Per ulteriori informazioni su BG SAXO, visita il sito https://www.bgsaxo.it/. Nessuna delle informazioni qui riportate costituisce una raccomandazione, un’offerta o una sollecitazione da parte di BG SAXO ad acquistare, vendere o detenere titoli, prodotti finanziari o strumenti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.
Unisciti al nostro canale Telegram! 🚀
Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
