Bitcoin e Ethereum tornano a brillare mentre l’oro cede terreno dopo i massimi storici, con l’interesse istituzionale che cresce spinto da asset manager come BlackRock.

Bitcoin, oro, prezzo oro, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, crollo oro, crypto, criptovalute, cripto

Bitcoin ed Ethereum in rialzo mentre l’oro affonda

Martedì i mercati hanno assistito a un cambio di rotta significativo, Bitcoin e Ethereum hanno registrato un rialzo mentre l’oro ha subito la maggiore flessione giornaliera degli ultimi dieci anni. Il metallo prezioso è sceso del 5,5% a 4.118 dollari l’oncia, dopo aver toccato un record di 4.382 dollari lunedì. Nel frattempo, Bitcoin si è attestato intorno ai 112.000 dollari, con un picco giornaliero di 114.000 dollari, mentre Ethereum è salito fino a 4.100 dollari, segnando un rialzo dello 0,7%.

Secondo Jake Ostrovskis, responsabile OTC di Wintermute, il calo dell’oro riflette l’allentarsi delle tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina, a seguito delle dichiarazioni del presidente Donald Trump, che si è detto ottimista su un “accordo commerciale equo”. Questo ha ridotto la domanda di beni rifugio, spingendo gli investitori verso asset più rischiosi come le criptovalute. “Bitcoin sembra beneficiare di questo spostamento di capitali, con una ricerca di valore relativo”, ha spiegato Ostrovskis.

Gli utili di Wall Street e le prospettive della Fed 

Anche i solidi risultati trimestrali di Wall Street hanno contribuito a rafforzare il sentiment positivo. Carlos Guzman, analista di GSR, ha citato l’esempio di General Motors, che ha rivisto al rialzo le proprie stime grazie a un’esposizione ridotta ai dazi. L’ottimismo deriva anche dalle prossime decisioni della Federal Reserve, che potrebbe tagliare i tassi d’interesse per sostenere il mercato del lavoro.

Il Consumer Price Index (CPI), atteso per venerdì, dovrebbe segnare un’inflazione del 3,1% su base annua. Se i dati dovessero confermare le aspettative, Guzman ritiene che sarà “un potente catalizzatore per i mercati”, poiché tassi più bassi favoriscono asset rischiosi come azioni e crypto. Tuttavia, un’inflazione superiore alle attese potrebbe ribaltare la tendenza.

Il ruolo di Bitcoin come bene rifugio

Nel frattempo, Larry Fink, CEO di BlackRock, ha rivisto le sue storiche posizioni su Bitcoin, definendolo ora un “asset alternativo simile all’oro”. Intervistato da CBS, Fink ha riconosciuto che il mercato “ti insegna a rivedere le tue ipotesi” e ha ammesso che Bitcoin può avere un ruolo importante nella diversificazione del portafoglio.

BlackRock, che gestisce oltre 1250 miliardi di dollari in asset, ha lanciato uno dei primi ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti nel 2024. Il suo iShares Bitcoin Trust (IBIT) è oggi il fondo più redditizio del gruppo, con quasi 100 miliardi di dollari in gestione e 244,5 milioni di dollari di ricavi annuali.

Secondo Fabian Dori, CIO di Sygnum Bank, l’adozione di Bitcoin è ormai passata dalla semplice curiosità istituzionale a una vera integrazione strategica. Alcuni analisti ritengono addirittura che, in caso di crisi del debito statunitense, Bitcoin potrebbe assumere il ruolo di riserva di valore globale, oggi detenuto dal dollaro. Tuttavia, non mancano posizioni più scettiche, con Hargreaves Lansdown, piattaforma britannica da 226 miliardi di dollari in gestione, che ha avvertito gli investitori di “non fare troppo affidamento sulle crypto per raggiungere i propri obiettivi finanziari”.

Bitcoin Hyper: la Layer2 che potrebbe ridefinire Bitcoin

bitcoin, layer2, crypto, bitcoin layer2, bitcoin hyper, criptovalute, btc,

Parallelamente, cresce l’interesse per Bitcoin Hyper ($HYPER), un progetto in prevendita che mira a migliorare Bitcoin con una rete Layer 2. Mentre il prezzo di Bitcoin consolida, molti investitori stanno ruotando capitali verso HYPER, considerato una buona alternativa per amplificare i profitti nella prossima fase del mercato rialzista.

Bitcoin Hyper ha già raccolto oltre 24,5 milioni di dollari nella prevendita del token nativo $HYPER, attirando l’interesse degli investitori. Il progetto sviluppa la Layer 2 per risolvere i limiti storici del network principale, come lentezza, costi elevati e scarsa programmabilità.

Grazie all’uso di ZK-rollup, Bitcoin Hyper consentirà migliaia di transazioni al secondo, mantenendo la sicurezza di Bitcoin. Il protocollo supporterà smart contract, applicazioni DeFi, pagamenti istantanei e tokenizzazione di asset reali (RWA), creando un ecosistema ad alte prestazioni e a basso costo.

Il token $HYPER, attualmente in prevendita a 0,013155 dollari, alimenta l’intero ecosistema, utilizzato per staking con rendimento annuo del 48%, governance e commissioni di rete, con una fornitura limitata a 210 milioni di token e un modello deflazionistico pensato per favorire la crescita di valore nel tempo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.meteofinanza.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it